Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    2

    collegamento audio (coassiale digitale/ottico) fra due dispositivi


    Salve,
    ho acquistato un lettore bluray Sony che ha (stranamente) solo una uscita audio digitale di tipo coassiale (arancione). Devo poterlo collegare al mio impianto di amplificazione Onkyo dove però l'ingresso coassiale è occupato, sono disponibili un ingresso ottico e quelli di tipo RCA (credo analogici).

    Qualcuno di voi può suggerirmi come collegare i due dispositivi ?
    Esistono delle "doppie prese" audio" o cavi/adattatori per effettuare il collegamento ?
    Grazie!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Esistono diversi convertitori sul mercato, tipo questo, che è anche bidirezionale, nel tuo caso entri in coassiale e esci in ottico.

    Se il tuo sintoamplificatore ha degli ingressi HDMI e supporta il pass-through (non devi accenderlo per forza per far passare video e audio alla TV) puoi anche attaccare in HDMI il lettore blu-ray direttamente a un ingresso dell'amplificatore e poi quest'ultimo alla TV, tramite uscita HDMI. Oppure, se il tuo TV e il tuo sintoamplificatore supportano HDMI ARC, puoi collegare alla TV il lettore blu-ray, e la TV al sintoamplificatore, sempre tramite cavo HDMI: l'importante è che la porta HDMI che collega TV e sintoamplificatore sia quella ARC, in questo modo il TV trasmetterà l'audio del blu-ray al sintoamplificatore.

    C'è poi anche un'altra possibilità di collegamento, ma il lettore blu-ray deve avere le uscite analogiche RCA pre-out per tutti i canali audio e il subwoofer, in questo caso il lettore blu-ray farà lui la conversione digitale-analogica e il segnale multicanale verrà trasmesso via cavi RCA al sintoamplificatore in LPCM, ovviamente il sintoamplificatore deve avere i corrispondenti ingressi analogici per il multicanale.

    Non avendo indicato i modelli di sintoamplificatore, lettore e TV, mi pareva giusto segnalare tutti i collegamenti possibili.
    Ultima modifica di Nex77; 08-06-2020 alle 18:44

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    2

    Grazie per l'esauriente risposta :-)
    Sei stato gentilissimo.... il mio amplificatore non ha porte HDMI, quindi il convertitore che mi hai indicato, potrebbe risolvere il problema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •