Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39

    Ciao,
    dopo un po di giorni di prove mi sembra di aver trovato la migliore configurazione grazie anche ai tuoi consigli.
    Ho un altra domanda (tanto per cambiare). L'inversione di polarità (0-180°) sul controller del subwoofer ma anche sulle impostazioni del sub, quando e come dovrei settarie? al momento sono dei default (NRM e 0°).

    grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Entrambi i controlli fanno la stessa cosa: impostare la fase del subwoofer. Se una volta invertita la fase (mettendo quella sul sub a 180° o SWFR Phase su REV invece di NRM) e ti accorgi che i bassi sono più presenti, allora invertila, altrimenti lascia tutto così.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39
    Sinceramente non mi sembra di notare differenza! C'è qualche traccia particolare per fare il test?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se non noti differenza non ti crucciare troppo, dovresti provare con un tono di test puro alla frequenza a cui hai tagliato i frontali (e impostare su STEREO la riproduzione, e BASS OUT su SWFR se non l'hai già fatto), su youtube ho trovato questo a 80Hz (ne esistono a iosa), non alzare troppo il volume e prova con l'una e con l'altra impostazione, quella ottimale dovrebbe essere quella che suona più forte; il discorso sulla fase è un po' più complesso di così, ma per la classe di prodotti di cui parliamo, il test dovrebbe comunque essere valido.
    Ultima modifica di Nex77; 19-05-2020 alle 20:56

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    No, hai sbagliato collegamenti. Lascia i ponticelli (le barrette di metallo dietro ai diffusori che collegano i due set di poli) così come sono

    https://i.ibb.co/NKyP34t/Tesi-560.png

    e collega solo i poli superiori o inferiori al sintoamplificatore, ma esclusivamente su "FRONT A":

    https://i.ibb.co/WkJpRXx/Screensh..........[CUT]
    Ciao,
    Riprendo questo post relativamente proprio al ponticello di cui abbiamo parlato.
    Dato che ho appena acquistato l’RX A 3070 della Yamaha, volevo sapere se devo lasciarlo ponticellato oppure questo ha il BI-AMPING?

    Grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    Si il 3070 ha il biamp , ma parere personale, lascerei tutto comè senza usarlo , fai la calibrazione con ypao in configurazione normale 5.1 se non hai aggiunto altre casse

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    39

    Ok!
    Si la configurazione nuova e’ in 7.1. Farò la calibrazione con Ypao e vediamo che salta fuori, vi aggiorno

    Grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •