Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Denon x3500h .... Yamaha rx v2067


    Attualmente avrei il sinto ampli Yamaha rx v 2067, collegato in by pass all'integrato Verdi 100.

    E le casse che riproducono il tutto, sono le monitor audio rx6 ed il loro centrale.

    Considerando il limite dell'HDMI 1.4, attualmente convoglio tutto al TV, dalla quale esco con il cavo ottico.

    Avendo al momento il Verdi 100 fuori servizio, da inviare in assistenza, mi stavo chiedendo alcune cose.

    Dispositivi in 4k, TV OLED lg, Sky q, Sony uhp h1.
    Uscita digitale ottica HDMI collegata al sinto.
    Premetto che con HDMI arc, sento dei ronzii dopo un po' di utilizzo.

    Dispositivi RCA collegati, il blu ray uhp h1, il debut carbon al phono, e il TV collegato con l'ottica al fiio ed in rca al sinto.

    Prima di passare al TV 4k, il centro delle connessioni audio e video era il sinto.

    Avrebbe senso pensare a sinto ampli con by pass, Yamaha aventage, marantz , denon, come il 3500h per farli tornare al centro del sistema ?

    Premetto che a parte il limite , comunque grosso dell' HDmi 1.4, non posso lamentarmi delle prestazioni audio, sia un pure direct in rca, che in digitale in digitale ottico.
    O mi faccio problemi per nulla?
    Buona serata Alessandro
    Tv : LG55B6V, Diffusori monitor audio rx6 e monitor audio rx center.
    Sintoampli: yamaha rx-v2067, integrato stereo audio analogue verdi 100
    Lettore: sony uhp-h1, streamer : wiim pro, da: topping e30
    Cavi potenza : Qed signature revelation, cavi di segnale : qed reference audio 40, qed performance audio 40,qed profile optic, oehlbach nf-113, mogami w2534

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se ho ben capito nella tua configurazione "stabile" (Verdi 100 riparato e funzionante) le sorgenti audio (debut carbon ed uscita analogica del UHP H1 per i CD) sono collegate direttamente al Verdi 100, come pure vi è collegata l'uscita pre-out del 2067.

    In questo contesto cambiare il 2067 con un sinto che supporti il 4K (se ho ben capito si tratta di un upgrade tecnologico ma restando nella stessa fascia di prezzo) comporterebbe:

    >vantaggi di usabilità (essendo il sinto, come dici tu, "al centro del sistema" e connesso via HDMI con funzioni ARC / CEC)
    >ascolto di eventuali tracce audio Blu Ray in formati non supportati dal collegamento ottico
    >si presume che passando eventualmente a Denon cambierebbe timbrica
    >andrebbe chiarito (io non sono in grado di farlo) se Audyssey XT32 sia o meno superiore al livello di Ypao che hai sul 2071

    Ammesso che questo sia tutto, se ciò valga o meno un assegno da 700-1000 euro lo puoi decidere solo tu. Se poi dopo 10 anni vuoi solo farti un regalo con un gruzzoletto che ti avanza sono dell' idea che non ci andresti a rimettere come qualità del suono.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-11-2019 alle 18:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322
    La configurazione con il Verdi funzionante è esattamente così, e lo Yamaha 2067 in by pass.

    HDMI arc, almeno sul led OLED 55b6v, pur essendoci, ed essendo attivo, non mi convince visto che dopo un po' di tempo dall'accensione, emette un fruscio insieme al suono.

    Cosa che non avviene con il cavo ottico.

    Entrambi cavi qed.

    L unico vantaggio sarebbe centralizzare il tutto sul denon x3500h per esempio.

    Sulla timbrica , la qualità , potenza, musicalità in pure direct o meno, su cosa ci guadagnerei o perderei, è l'unica cosa che posso eventualmente chiedere .
    Grazie

  4. #4
    Citazione Originariamente scritto da il3mendo Visualizza messaggio
    ..

    Cosa che non avviene con il cavo ottico.
    Perdonami se mi inserisco ma è una domanda sulla specifica situazione:

    Il segnale dal cavo ottico del TV all' ampli, è in 5.1?? perché dal mio 55C9 sono riuscito ad uscire solamente in 2.0 e non ho trovato indicazioni da nessun'altra parte.
    TV LG OLED 55C9! (samsung... ) - BluRay Samsung BD5300 - ampli PRE HT Marantz Cinema 60 - finali di potenza 2 x 250w AMC 2100MKii in mono - diffusori front FOCAL Aria 948 rear B&W 601s2 centrale B&W CC6s2 sub Kef TDM-45B -cavi segnale D102 HYBRID MK III 3- cavi potenza Van Den Hul THE MAGNUM Hybrid

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    rho
    Messaggi
    322

    Anche se con molto ritardo, con il cavo ottico dal TV al sinto, nel mio sintoampli quando il segnale è dolby, viene visualizzata nel pannello del sintoampli. Senza dover settare nulla e stessa cosa con il cavo coassiale, a cui ho collegato il lettore bluray cd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •