Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: DENON Internet Radio

  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    3

    DENON Internet Radio


    Sono un possessore di un denon x1100w (una volta felice)
    che ho acquistato anche per poter ascoltare radio via internet.

    Fino a poco tempo fa nessun problema, adesso invece non è più possibile
    utilizzare il servizio, si viene rimandati ad un sito internet (radiodenon.com) in cui chiedono un 'pizzo'
    annuale per poter continuare a ricercare ed ascoltare le stazioni radio.

    L'unica cosa che si può fare è ascoltare l'ultima stazione ascoltata in passato prima di questo blocco.

    Ora, tralasciando la mancanza di serietà di un marchio che vende un apparecchio promettendo un servizio
    e poi cambiando le carte in tavola e chiedendo ulteriori soldi ai clienti
    qualcuno è riuscito a trovare un altro modo per selezionare le stazioni radio internet da sinto denon?

    Grazie
    Ciao

    questa la serietà di denon:
    https://denon.custhelp.com/app/answe...vice-by-vtuner
    Ultima modifica di Ltk6; 25-03-2020 alle 17:37 Motivo: aggiunto link customer service

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A quanto pare ci sono dentro anche io, sembra che la cosa abbia a che fare con il passaggio dei nuovi modelli all' analogo servizio di tunein per cui vcast non incasserebbe più l' obolo di denon / marantz per ogni nuovo apparecchio venduto.
    Dall' elenco dei modelli Marantz in questa comunicazione:
    https://marantz-uk.custhelp.com/app/...tail/a_id/7095
    deduco che l' obbligo dell' obolo annuale a vcast riguardi i modelli 2016 ed anni precedenti.

    Ho trovato in un discussione (*) il link ad una applicazione chiamata YCAST (gira su sistemi linux se ho ben capito) che riesce a simulare da un pc casalingo la connessione del sinto a Vcast ma a parte restrizioni varie sembra cosa da doverci impazzire un po' per farla funzionare per cui ha senso solo se se ne fa una questione di principio perché a 3 euro l'anno per rientrare della fatica non basterebbero 10 anni. Ecco il link:

    https://github.com/milaq/YCast/blob/master/README.md

    disclaimer non ho provato e nemmeno installato l' applicazione Ycast non ho motivo alcuno di "raccomandarla" né posso in qualsiasi modo asseverare le promesse dell' autore dell' applicazione né quelle di altri che nll' altra discussione linkata affermano di averla provata con successo.



    (*) https://www.avforums.com/threads/vtu...2269858/page-3
    Ultima modifica di pace830sky; 26-03-2020 alle 09:08
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    3
    Grazie mille per la risposta, appena avrò un po' di tempo proverò (ovviamente per meri scopi sperimentali..)

    Certamente è una questione di principio, comunque Denon non si è dimostrata molto seria
    nei confronti dei suoi clienti, poteva fare un accordo con vtuner per mantenere il servizio.
    Quando dovrò cambiare ampli a parità di qualità la mia scelta ricadrà su altre marche...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci sarebbe anche una apk android HI FI CAST (che comunque non ho provato) per fare lo streaming dal telefonino o tablet via DLNA ma è evidente che non è la stessa cosa anche se il risultato come qualità dovrebbe essere lo stesso.

    Riguardo a cambiare marchio in futuro: Yamaha ha fatto lo stesso...
    Ultima modifica di pace830sky; 26-03-2020 alle 08:49
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Se non ricordo male ma non ne sono certo yamaha ha fatto migrare verso la nuova piattaforma , tutti i sinto che possono essere gestiti da app

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Nelle discussioni che ho visto il coro delle lamentele dei clienti dei tre marchi sembra unico.

    Il nocciolo della questione è che non vengono rilasciati aggiornamenti firmware dopo un tot anni perché la soluzione più logica sarebbe stata appunto far puntare anche i vecchi sintoamplificatori su Tunein invece di continuare a puntare su vtcast.

    A me è andata anche peggio: il sinto è del 2016... per mia fortuna non uso quella postazione per ascoltare la radio, certo la cosa è seccante...
    Ultima modifica di pace830sky; 26-03-2020 alle 09:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Anche il mio 2016 se non ricordo male è un 681 yamaha , e per fortuna funziona , probabilmente per yamaha è stato + semplice gestire la cosa in quanto la parte vtuner era già gestita "esternamente" .
    Concordo comunque che certe cose potrebbero aggiornarle , salvo difficoltà HW , ma ovvio che le case produttrici se ne fregano.....

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Ma riesci a sintonizzare nuove radio ?

    Avevo perso questa discussione , ieri sera investigando su quanto mi dice mia moglie che dopo pochi minuti il Marantz smetteva di riprodurre la radio ho scoperto del discorso VTuner.

    Devo ancore capire bene i termini ma la cosa che mi fa più rabbia è che non è che paghi i 3 dollari anno e sei a posto ma sembra che lo devi fare per ogni mac address. (nel mio caso 2 il sinto e lettore Denon)

    Ed avendo puntato sulla rete per l'ascolto delle radio è una bella fregatura.

    Se può essere d'interesse per qualcuno ho provato queste alternative :

    EDIT (rimosso spotify).
    La seconda da PC via Foobar o app DLNA da telefonino ( per me scomoda)

    In questo momento sto provando il servizio di rendering delle radio sul NAS che si approggia shoutcast che , mi sembra (o non capisco dove trovarle), non elenca molte radio italiane pero c'è la possibilità d'inserire le radio di proprio interesse come "user defined" trovando gli url in rete.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 20-04-2020 alle 17:55

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Certo, ho dovuto settare nuovamente i preferiti , è cambiata la piattaforma di appoggio , che non è più vtuner, ma le funzionalita rimangono invariate se non migliorate , questo sul mio yam 681

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ...dopo pochi minuti il Marantz smetteva di riprodurre la radio...
    In che senso "smette" di riprodurre? Io posso ascoltare tutte le radio elencate in "(stazioni)recenti" e credo che potrò continuare a farlo finché questa non cambieranno l' indirizzo di rete (url), credo che funzioni anche con i "favoriti" ma è una funzione che non uso.

    ==

    Usare un altro device è senz' altro un modo per aggirare il problema, tra i device possibili segnalo il chromecast audio (con Tunein sul telefonino) quindi tutti i dispositivi eventualmente abilitati al casting.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In che senso "smette" di riprodurre? I[CUT]
    Per darti l'idea , dopo n minuti smette è come se andasse in standby , solo con le radio non lo fa con la musica online , non è un problema di rete perché nello stesso momento sto ascoltando un radio con daphile in un altro ambiente ..

    Nel frattempo mi sa che la strada più percorribile è shoutcast via Nas e (<edit> no Spotify) .. o montare l'antenna FM

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 20-04-2020 alle 17:54

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In effetti ho fatto solo una prova, forse non ho aspettato abbastanza per riscontrare ulteriori anomalie...

    ...certo è strano perché Vtuner non è altro che un servizio di indicizzazione, dovrebbe entrare in gioco solo in fase di scelta della stazione...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    sembra solo una radio , ovviamente l'unica che ascolta mia moglie () , oggi ne abbiamao provata un altra e non ci sono stati problemi.

    Certo che tra l'app Marantz e vTuner mi tocca fare fare più help desk sul sinto che sul PC che usa

    Ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    85
    ciao a tutti

    ho un denon n9 e mi sto scontrando con questo limite ora.... quindi mi confermate che occorre pagare la "tangente" per ascoltare le radio via internet?
    ora posso ascoltare radio in M/ FM posso collegare il telefono via bluetooth e utilizzare gli ingressi ottici ma non ascolto la radio in rete per cui credo che sia dovuto al tributo dei 3 dollari!! non capisco però non mi funziona il CD non vede il cd ne originale ne masterizzato, succede anche a voi?
    grazie
    Max

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Credo di sì perché il ceol N9 è del 2016 come il mio Marantz. Il mio comunque ha tenuto in memoria le ultime stazioni, non è che la radio non si senta, non si possono scegliere stazioni diverse.

    Il Ceol comunque ha il DLNA, dovresti poter utilizzare l'applicazione XiiaLive (telefonino android) per far partire una radio, non ti posso aggiornare più di tanto perché non uso da mesi il Marantz per ascoltare la radio. Comunque essendo il collegamento via DLNA, dal punto di vista del Ceol, XiaaLive è visto come un server di rete, come se riproducessi un brano caricato sul NAS (o su plex o altro server DLNA casalingo). Per cambiare stazione devi sempre utilizzare XiaaLive, che ha una sua gestione (che non ricordo più di tanto) di elenchi di stazioni abbastanza completi e come funzioni non ti dovrebbe far rimpiangere quella "nativa" del Ceol.

    C'é anche una versione pro (a pagamento) dell' apk ma io ho fatto le mie prove con la versione free e funziona.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-11-2020 alle 15:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •