Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Riccione
    Messaggi
    22

    Problema Marantz sr5013 & Himedia Q5 pro


    Ciao a tutti,aiutatemi,non so come uscirne.
    Se collego in HDMI l’Himedia al Marantz perdo la connessione ARC al TV,con tutto ciò che ne consegue.
    Appena stacco l’HDMI dell’Himedia torna tutto normale.
    Con Himedia connesso,nella configurazione del sinto,alla voce “Selezione ingresso”leggo 7.1,se lo stacco torna la scritta ARC.
    Ho provato diversi cavi,tutte le entrate HDMI del sinto,nada!
    Ho provato con un WDTV,nessun problema.
    L’HDMI output dell’Himedia è settato lpcm.
    Aiutooooooo.
    TVPanasonic TX-P50V20ESorgente videoWD Tv liveAudio 2 ch:Ampli integratoTP Audio IEL-1Lettore cdMarantz cd5004CasseKlipsch Rf 62cavi di potenzaSommercable eclipse

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Aggiornamento: andate direttamente al post successivo


    Testo originale:
    Stai dicendo che mentre guardi la TV non riesci a sentire l'audio nonostante tu abbia selezionato "audio del TV" come sorgente perché su un qualsiasi ingresso HDMI c'é attaccato un Himedia in standby?

    Prova a spegnerlo invece di metterlo in standby...

    ...l'unica cosa che mi viene in mente è che per un qualche accidenti l' input "audio del Tv" viene associato a quell' ingresso ma mi sembra assurdo...

    ...se credi nei rituali magici prova a resettare (della serie "hai visto mai che per sbaglio cambia qualcosa resettando...")
    Ultima modifica di pace830sky; 18-03-2020 alle 22:28
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096
    E' un problema risaputo di molti player Qmedia,Zidoo etc.Puoi provare un adattatore per hdmi che sopprime il pin 21 del cavo hdmi che porta il segnale cec.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Riccione
    Messaggi
    22
    Grazie delle risposte,ho risolto eliminando il pin 13 dal cavo HDMI
    https://images-na.ssl-images-amazon....,560_UX175.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    1.096

    Si,scusami avevo fatto confusione con i numeri.Felice che hai risolto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •