• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sabato prenderò il sinto nuovo quale tra i due ? denon o marantz

bladexxx

New member
Dopo lunghe ricerche sono giunto ad una decisione dato il mio budget.diciamo che il 95% sono convinto nel prendere il denon x3600 dato che se ne parla un gran bene ma soprattutto é un amplificatore nuovo mentre ho un 5% che mi gira nella testa che mi dice di prendere il marantz sr6014.( non so se abbia tutte le codifiche attuali che ha il denon).... a vostro avviso quale mi consigliereste?
 
Ultima modifica:
Sbaglio o costa una volta e mezza tanto? Il confronto "giusto" è a parità di prezzo, quindi con il 4600H (leggo: annunciato per agosto a 1200 di listino)
 
Chi ha le "risposte giuste" (probabilmente non io, perché mi trovo più a mio agio con argomenti generici) vorrà sapere con quali casse ed in quale contesto (sala, salone acc) sarà usato.

Come avrai capito nel post precedente intendevo che avendo da spendere 1.200 euro (in un contesto adeguato da ogni altro punto di vista) prenderei il 4600H se veramente uscisse a quel prezzo, che poi è il prezzo consolidato del 4500H per la maggior parte degli ultimi 12 mesi.
 
Marantz e Denon fanno parte di uno stesso gruppo. Prova a cercare in rete le foto degli interni dei due apparecchi e cerca di capire le differenze. Inoltre prova a scaricare i due manuali ed a valutare le eventuali differenze nell'operatività.
 
Ultima modifica:
Grazie per le risposte. L impianto é formato da un 7.1 in un salone non trattato di circa 20mtq (klipsch)non mi interessa la pressionee sonora dato che abito in una palazzina prediligo il fatto che si senta molto bene a medio/basso volume è che abbia tutte le ultime codifiche dato che lo terrò per qualche anno. Il 5% del marantz é dovuto solo al fattore estetico dato che poi prenderò il cd6006 e il pma8005.
come dicevo sono convinto per il denon ma se mi dite che il marantz 6014 ha una marcia in più allora ci spendo quei 150/200 euro in più.
Ps. Al momento sono senza sinto non ho modo di aspettare il 4600 al limite allo stesso prezzo del 3600 ho trovato un 4500 ex demo.
 
Ultima modifica:
Gli impianti HT in generale non danno certo il suo meglio negli ascolti a basso volume, puoi metterci una pezza attivando la compressione della gamma dinamica e niente di più...

Sul fattore estetico, non entro nel merito, è un discorso soggettivo, a livello qualitativo quei 200 euro che spenderesti in più per il Marantz non li ritrovi su nessun aspetto.

Il 4500, se non andrai oltre il 7.1 non ti serve, o meglio, allo stesso prezzo del 3600 andrebbe comunque bene, resta da verificare se a te serve qualcuna delle caratteristiche peculiari del 3600 che è più aggiornato.
 
Ho un grande rispetto per la questione estetica, del resto - sia pure per motivi di spazio - io stesso ho un piccolo Marantz... d' altro canto - a parte la variante silver che in Denon manca - i modelli superiori "full size" (in altezza) mi sembrano tutti bruttini (entrambi i marchi intendo) per quella loro apparenza così "massiccia".

Non male la possibilità di avere il 4500H scontato se è di un tuo fornitore di fiducia potrebbe essere la soluzione.
 
Top