Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76

    Marantz sr6010: è possibile la configurazione 7.1.4?


    Leggendo il manuale online non riesco a capire se posso arrivare a questa configurazione. Infatti prima leggo che "Grazie alla capacità di elaborazione a 9 canali, è possibile semplicemente aggiungere un amplificatore a 2 canali esterno per godere anche di un emozionante esperienza Atmos a 5.1.4 o 7.1.2 canali" .
    Poi però leggo che: "È possibile collegare altoparlanti fino a un massimo di 13 canali per MAIN ZONE utilizzando un amplificatore di potenza esterno. Quando si collegano
    gli altoparlanti per 10 o più canali, gli altoparlanti in uscita vengono commutati automaticamente in base al segnale di ingresso e alla modalità audio".
    Però osservando le immagini e gli esempi di configurazione sul manuale sembrerebbe che il massimo è un 9.1 o 7.1.2 ( di cui due canali con finale).
    Qualcuno può chiarirmi le idee? Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La indicazione "massimo 13.1" si riferisce al fatto che dietro l'apparecchio ci sono 13 connettori pre-out (oltre a quelli dei 2 sub) ma poi di fatto spiega che ne saranno utilizzati solo 11.

    Perché metterli? Una possibile spiegazione è ispirata da una discussione su avsforum relativa ad un apparecchio denon con la stessa identica indicazione (vedi sotto) cioè che quelli in soprannumero sono stati messi "per comodita" (convenience). La "comodità" immagino che consista nel poter avere coerenza tra la scritta sulle uscite ("zone 2" piuttosto che "height 2") ed il tipo di impiego scelto fermo restando che più di 11 canali contemporaneamente (9 amplificati + 2 pre-out) non si possono utilizzare.

    (*) nel caso del denon la discrepanza è maggiore, essendo 13.1 i pre-out e 9.1 i canali massimi
    https://www.avsforum.com/forum/90-re...l#post37931865
    Ultima modifica di pace830sky; 26-02-2020 alle 05:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76
    Ok ora c'è una coerenza nel discorso. In poche parole posso collegare massimo 9.2 canali. Quindi devo procurare un finale da due canali, sapresti consigliarmi qualcosa? Che caratteristiche devo guardare? Non vorrei spendere più di 250 euro, meglio sull'usato vista la cifra

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é una discussione che tratta dei finali PRO(fessionali) utilizzabili alcuni costano relativamente poco e sono abbastanza reperibili anche usati.

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...li-a-uso-hi-fi
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    C'é una discussione che tratta dei finali PRO(fessionali) utilizzabili alcuni costano relativamente poco e sono abbastanza reperibili anche usati.

    https://www.avmagazine.it/forum/92-p...li-a-uso-hi-fi
    Grazie per la risposta sempre puntuale e cortese. ho letto un pò la discussione , ma vedo che l'estetica è molto rozza (forse proprio perchè sono professionali). Esistono dei finali più casalinghi pensati per l'home theater ma sempre di buona qualità? Tipo il Pioneer A40 è adatto a questo scopo? che qualità ha?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il Pioneer A40 mi risulterebbe un integrato stereo, non è adatto allo scopo, a te serve un amplificatore finale.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.258
    Citazione Originariamente scritto da karaelio3 Visualizza messaggio
    Esistono dei finali più casalinghi pensati per l'home theater ma sempre di buona qualità?
    Atoll, Nad (come quello che ho io), Rotel, etc. Un finale stereo, cosa c'entra che sia "pensato per l'home Theather"?
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Purtroppo la proposta commerciale hi-fi ha confinato il "finale" nella fascia più cara del mercato quindi si hanno o apparecchi molto cari, o scatoline cinesi da pochi soldi o, appunto, i "pro".

    Una ulteriore alternativa sono gli integrati stereo con ingresso "main in" (anche per questi c'é una discussione dedicata).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.258
    uno potrebbe anche realizzarsi un finale con le schede "cinesi" o Hypex ed un case bello in alluminio... però gli Atoll partono da 500 euro, il mio Nad 800€. E' vero che è "SOLO" un assemblato di schede appunto Hypex però credo di avere un minimo di garanzia di qualità...

    Sul fatto che i prodotti HiFi siano ampiamente sovraprezzati.. siamo tutti d'accordo...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se si potesse usare il finale aggiuntivo per le frontali e tutti gli amplificatori interni per i canali surround (e centrale) - configurazione che non ho verificato se sia possibile - almeno si giustificherebbe di spendere per un finale una cifra "importante".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.258
    certo. Che è quello che ho fatto io. Peccato che i t-amp 4 ch, per gli effetti, su thomann abbiano quel frontale, se uno vuole estetica non-pro.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se si potesse usare il finale aggiuntivo per le frontali e tutti gli amplificatori interni per i canali surround (e centrale) - configurazione che non ho verificato se sia possibile - almeno si giustificherebbe di spendere per un finale una cifra "importante".
    Credo si possa fare perché tra le uscite non amplificate ci sono anche i frontali.
    Ho visto il finale della XTZ A2-300 che ha un prezzo di 500 euro , qualcuno lo conosce , lo ha provato? Sembra piccolino ( pesa 2,5 kg) ma la Xtz in genere fa ottimi prodotti. Oppure prendereste un Pioneer A50K o un Onkyo A-9130 ( integrati che possono essere usato come finali) ad un prezzo più basso( 250-350 euro)?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •