Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168

    Impianto Home Theatre: amplificatore Yamaha configurazione iniziale (manuale no YPAO)


    Buongiorno a tutti,
    dopo parecchio tempo ritorno su questo forum, dopo aiuto ricevuto anni fa per la creazione di saletta Home Theatre (comparto video composto da PC riproduttore + videoproiettore Benq W1070).

    Info e dettagli di quel progetto qui:
    https://www.avmagazine.it/forum/79-i...es-amp-worklog

    Nel comparto audio, dopo aver tenuto per qualche anno un Logitech 5.1 da PC (assortito al meglio, per carità, con satelliti posizionati e subwoofer e tutto funzionante), ho deciso di provare qualcosa di meglio, pur con limiti di budget tali da ricorrere integralmente ad acquisti di usato.

    Provvedo quindi all'acquisto dei seguenti pezzi:
    - sintoampli Yamaha Rx-V367 (ingresso audio tramite HDMI da PC e uscita video verso videoproiettore)
    - casse frontali B&W dm110i
    - subwoofer Yamaha NS-SW050
    - centrale Indiana Line Tesi 704
    - laterali Indiana Line Tesi 204

    Vi prego non uccidetemi per le scelte riportate sopra... magari poco congruenti od ottimali... Ho fatto il possibile nell'ambito del mio budget e delle mie conoscenze (poche).

    Il tutto viene installato in saletta cinema preesistente, dimensioni circa 500 cm larghezza parete lunga x 350 cm lunghezza parete corta + 220 cm altezza. Seduta posta addossata alla parete lunga. Schermo sulla parete lunga opposta alla seduta, circa 100 pollici (diciamo 200 cm).

    Sono digiuno di questo mondo e avro alcune indecisioni ....
    La prima arriva subito.
    Configurazione iniziale di sintoampli Yamaha Rx-V367, mi manca il mic YPAO. Come potro fare? Mi date una mano?
    Ultima modifica di frupoli; 04-12-2019 alle 14:49

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Potresti iniziare col misurare le distanze dei vari diffusori dal punto d' ascolto, e poi riportarle, tramite apposito menù nel sinto, a seguire impostare il cross-over a 80 hz, e settare tutto su piccolo/small...............se hai un fonometro con quello puoi regolare i db per ogni diffusore......

    Vi prego non uccidetemi per le scelte riportate sopra
    Si però...........non potevi mettere anche i frontali della IL ?
    Ultima modifica di Plasm-out; 04-12-2019 alle 14:59
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Grazie per la risposta! [

    >> Potresti iniziare col misurare le distanze dei vari diffusori dal punto d' ascolto, e poi riportarle, tramite apposito menù nel sinto
    Bene, lo farò

    >> a seguire impostare il cross-over a 80 hz
    che significa? dove troverò questa impostazione

    >> settare tutto su piccolo/small
    suppongo mi verrà richiesto... ?

    >> se hai un fonometro con quello puoi regolare i db per ogni diffusore
    nessun fonometro presente!


    Come scelta sono stato obbligato dalla sequenza degli acquisti / avvenimenti. Dei frontali Indiana Line a buon prezzo non li ho trovati...
    Ultima modifica di frupoli; 04-12-2019 alle 16:23

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    menù set up >>>> speaker set up trovi tutte le impostazioni..........
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168
    Allora, sono tornato perchè mi sto cimentando con la config del sinto Yamaha, ho attive per ora le 2 casse frontali ed il sub. Audio proveniente da PC, il PC è collegato in HDMI in ingresso del sinto, poi esco in Hdmi OUT verso un videoproiettore.
    Mi succedono 2 cose che non mi spiego:
    1 - quando spengo il sinto, si interrompe il video sul proiettore. Ma dico io, non c'è la funzione pass-through o come si chiama su questo sinto? (cioè il video passa attraverso il sinto anche se lo stesso è spento). Parrebbe di no!

    2 - Questa veramente non me la spiego: funziona tutto bene, accendo PC, accendo sinto, accendo proiettore, audio e video presenti, OK! Ma se spengo il solo video proiettore, senza toccare niente altro, si interrompe l'audio sul sinto e non esce piu alcun suono. Mi pare impossibile anche questa, dove sbaglio?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Frupoli

    Poichè parli di amplificatori e relative regolazioni la Sezione giusta non è certo quella che tratta i diffusori.

    Discussione spostata, per il futuro sei però pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    168

    Grazie chiedo scusa.

    Confermo la domanda: il mio sinto Yamaha interrompe quando sente spegnimento del video out proiettore nel mio caso. Normale?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •