Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    nuovo ampli dolby atmos per casse cav audio


    Salve a tutti,

    al momento ho un ampli denon avr4520 (top di qualche anno fa) che va assolutamente bene...ma vorrei passare a un ampli dolby atmos.
    Come casse ho un sistema 7.1 della cav audio che presi nel 2007 e che penso non cambierò mai (sono sia belle da vedere che da suonare)

    Vorrei spendere intorno al migliaio di euro...e stavo guardando:

    yamaha rx a880
    sony str-dn1080
    denon avr x-3500/600
    onkyo rz 730/830

    altre idee?
    ho tutta la catena 4k..non ho problemi sull'out della tv (quindi non ho necessità di fare grandi upscale)- mi interessa una buona potenza (e lo yamaha ce l'ha di sicuro)

    qualche consiglio?
    Ultima modifica di blueworld2000; 21-10-2019 alle 19:23

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sbaglio o la spesa prevista è meno della metà del prezzo storico del 4520?

    Non conosco poi così bene tutti i 4 apparecchi elencati ma l'impressione è quella di downgrade più o meno spinto solo per poter montare delle casse sul soffitto ed ascoltare il poco materiale Atmos disponibile.

    Comunque in casa Denon trovi il 4400H (modello 2017-18) sotto i mille ed il 4500H (attualmente "ultimo" modello) un po' sopra i mille. Per i top di gamma c'é da salire ancora un bel po' di prezzo.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    si non volevo spendere mille mila milioni stavolta
    anche perchè: 9.2 o 11.2 non ci faccio nulla non ho abbastanza casse...sono e rimarrò al 7.1 (anche perchè in italia ci sono poche tracce che superano il 7.1).
    il 4520 lo pagai sui 1700 quindi sarebbero circa 6-700 di meno...forse perdo qualcosina in potenza ma voglio dire è una casa non un cinema ahahahahah

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Volevo dire che potresti perdere anche in qualità (di quelli nell' elenco il Sony non mi fa impazzire, l'Onkyo non ha Audyssey). In casa Denon il 3500H che hai già elencato (prezzo sui 700 euro) è un "best buy", rispetto al modello superiore (200 euro in più in versione 4400H) è concorrenziale.

    Come saprai cambiando da Denon a Yamaha avresti anche una qualche differenza timbrica, se D. ti piace forse è meglio non cambiare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    ho avuto sia onkyo che yamaha che denon (ora), tutti top
    yamaha era eccezionale come suono ma poca potenza, onkyo era potenza ma timbrica non bellissima...denon ottima via di mezzo...devo dire.
    sto guardando questo 4400 e l'ho trovato a un prezzo ottimo...mi sa che lla fine...grazie al suggerimento...prenderò quello

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    tieniti il 4520
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    ormai è fatta venerdi prendo il 4400h, in super offerta
    spero di non perdere troppissimo in potenza, per il resto va bene così

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    secondo me non perdi in potenza, ma in dinamica e qualità
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    bene...dopo varie vicissitudini stasera lo proverò al meglio...
    ieri appena acceso fischiava...oggi fischiavano le casse...ho scoperto esserci problemi di massa con sub e cavi hdmi vari...sembra che ho risolto...però mi pare scaldi un gran pò...ah e per sbaglio avevo scambiato due cavi...rifarò per l'ennesima volta il setup delle casse e speriamo bene....ahahahahahah


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •