pampie
Bannato
riapro un Thread ma non credo sia OT 
cos'è il FATTORE DI SMORZAMENTO, misurati ad 8ohm, che leggo nei dati tecnici di alcuni finali?
ho letto valori anche molto diversi fra loro.. ampli certificati THX con fattore di smorzamento 1000 (? ... cosa.. non so neanche l'unità di misura), altri con valore 200 (THX cmq) ed altri 500 ma non THX.. dico la storia della certificazione THX solo per capire quanto sia solo un marchiettino posto li per scelta del costruttore.. mi pare curioso che sia THX un 1075 (per quanto meraviglioso) e non un RB1070 (?!?) mentre, giustamente magari, torna ad esserlo un 1080! ... e quindi ho cercato altre misure, un qualcosa che mi aiutasse a capire.. ed ecco anche questo FATTORE DI SMORZAMENTO che la ROTEL decanta parlando del suo RB1090, ad esempio..
(per dirla tutta stavo sfogliando il depliant ROTEL ma questa è un'altra storia)
grazie
cos'è il FATTORE DI SMORZAMENTO, misurati ad 8ohm, che leggo nei dati tecnici di alcuni finali?
ho letto valori anche molto diversi fra loro.. ampli certificati THX con fattore di smorzamento 1000 (? ... cosa.. non so neanche l'unità di misura), altri con valore 200 (THX cmq) ed altri 500 ma non THX.. dico la storia della certificazione THX solo per capire quanto sia solo un marchiettino posto li per scelta del costruttore.. mi pare curioso che sia THX un 1075 (per quanto meraviglioso) e non un RB1070 (?!?) mentre, giustamente magari, torna ad esserlo un 1080! ... e quindi ho cercato altre misure, un qualcosa che mi aiutasse a capire.. ed ecco anche questo FATTORE DI SMORZAMENTO che la ROTEL decanta parlando del suo RB1090, ad esempio..
(per dirla tutta stavo sfogliando il depliant ROTEL ma questa è un'altra storia)
grazie


