|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Denon avr 1300w g antenna bluetooth rotta
-
11-07-2019, 07:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Denon avr 1300w g antenna bluetooth rotta
Ciao ragazzi
Purtroppo per incompetenza ho rotto un antenna bluetooth, ho provato a toglierla perché ho dovuto mandarlo in assistenza e ho rotto il filo interno.
Sapete se è possibile sostituirlo in maniera semplice in modo che possa farlo?
GrazieVPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
11-07-2019, 12:39 #2
In molti casi quelle antennine sono avvitate su un connettore coassiale ed asportabili, ma non credo sia il tuo caso.
Sul manuale descrivono infatti come fissarle ad una clip posta lì vicino nel caso di trasporto.
Mi pare di capire che tu hai cercato di togliere l'antenna dalla sua base e l'hai rotta, probabilmente tranciando il cavetto che la collega al circuito interno.
Poichè però dici che lo hai fatto per inviare l'ampli in assistenza non ti conviene far fare a loro l'intervento, visto che hanno già lì l'apparecchio?
Se proprio vuoi intervenire tu e l'antenna si può ancora fissare stabilmente alla sua base, quindi il problema è solo sostituire il cavetto di collegamento, devi aprire l'apparecchio, dissaldare (molto probabilmente) il cavetto dalla scheda interna e poi, se possibile, fare la stessa cosa nell'antennina; devi verificare se il cavetto è di tipo schermato o meno e sostituirlo con uno analogo, ma credo basti un semplice cavetto, vista la lunghezza del medesimo.
Altrimenti devi procurarti una antennina nuova, completa di cavetto, e fare tutta la sostituzione.
Ma, ripeto, se il tutto è già all'assistenza lascia fare a loro, poichè mi pare di capire che tu non sia in grado di fare un intervento simile (in caso contrario non avresti fatto la domanda sul forum, ma proceduto direttamente in quanto è un intervento banale per chi abbia un minimo di dimestichezza in ambito elettronico).Ultima modifica di Nordata; 11-07-2019 alle 21:20
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-07-2019, 20:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Grazie mille per la risposta
Purtroppo mi era andato in assistenza ma non mi sono preoccupato di quel problema, credevo fosse solo un cavo wi fi e non bluetooth. Oggi sono stato ad un negozio specializzato ma mi hanno detto che lo manderebbe in assistenza alla denon di Roma.
Domani vedrò di aprirlo e vedo come è fissato.
Ti aggiornerò.
Grazie ancora 😊
-
12-07-2019, 16:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Tra poco lo aprirò.
Cmq l'antenna è buona, solo il cavo rotto.
Cmq stavo facendo delle ricerche per vedere che tipo di cavo è ma non trovo nulla.
Puoi dirmi il nome del cavo e dove comprarlo?
-
12-07-2019, 16:43 #5
Se non è un cavetto schermato, facilmente riconoscibile, è un normalissimo cavetto di rame.
Poichè la lunghezza sarà di pochi cm. non mi porrei il problema, anche fosse un cavetto schermato usa un cavetto qualsiasi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-07-2019, 17:05 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Ti allego delle foto.
La fortuna che il cavo non è saldato.
L'unico problema è che non so se il cavo è collegato dentro l'antenna.VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2
-
12-07-2019, 17:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Non le allega.
Provo con dropbox
https://www.dropbox.com/s/tsp08hlbh0...75959.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/7l9w21d3bd...75543.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/sfuw1fhvex...75509.jpg?dl=0
Allora nordata.... Ho fatto una prova a collegare i cavi manualmente e messo nastro isolante.
Funziona! Però non so se durerà.Ultima modifica di dylandogfed87; 12-07-2019 alle 17:33
-
12-07-2019, 23:26 #8
E' un cavetto vulgaris, non farti problemi.
L'ideale sarebbe saldare i due pezzi e rivestire il tutto con un pezzettino di guaina termorestringente (da infilare prima di fare la saldatura) ed ottieni un contatto perfetto e stabile, nonchè duraturo.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-07-2019, 06:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Abruzzo
- Messaggi
- 789
Grazie della dritta, se avrò problemi in futuro seguirò il tuo consiglio. Ancora grazie per tutto e alla prossima 😊