• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Configurare Denon avr x4500

damerin0

New member
Ciao a tutti, sono nuovo possessore di questo denon, vengo da un Onkyo sr875e, ma per passaggio ad atmos 5.1.4 ho deciso di acquistare questo Denon, ho fatto la calibrazione a 8 punti, e alla fine il risultato è questo:

http://imgur.com/gallery/G1xG7az

Penso ci sia qualcosa da toccare vero? Qualche consiglio? Secondo me il sub me l'ha fatto abbassare quasi al minimo per farlo rientrare sotto i 75db..
 
Di dati strani in fase di calibrazione ne escono, il mio Marantz impostò come "large" con una frequenza di crossover molto massa le mie mini casse...

...al di là delle cause fai un test al volo impostando a mano 80Hz per tutti...
...un valore spesso consigliato è il 50% in più della frequenza minima dichiarata dalle casse, esempio le tue frontali mi sembra dichiarino 38, aggiungendo il 50% si arriva a 60...
 
Se imposto tutti a 80hz dici di provare ad ascoltare qualcosa? Cosa dovrei percepire? Dici di impostare le frontali a 60? E il sub? Gli aumento il volume? Penso sia quasi al minimo ora
 
Ultima modifica:
Rischiamo di duplicare un tema pluritrattato, sicuramente nella discussione dedicata ad audyssey, altrettanto sicuramente in una discussione mirata al tema della impostazione del crossover, che è questa:

https://www.avmagazine.it/forum/8-a...tazioni-crossover-large-vs-small-e-lpf-di-lfe

>cosa si prova cambiando (ad esempio ad 80) la frequenza di crossover: le frequenze sotto al valore (ad esempio 80) delle vari casse passano sul sub, semplicemente si valuta se suona meglio o suona peggio in quella gamma (che è molto molto bassa...). Attenzione il canale effetti di bassa frequenza (LFE) va sul sub sempre e comunque, parliamo quindi di ciò che normalmente uscirebbe dalle altre casse (musica ed effetti)

>volume del sub: è improbabile che sia sballato, se guardi i parametri impostati da Audyssey per le varie casse vedi di quanti dB sono state attenuate (o enfatizzate) relativamente le une rispetto alle altre. Se tali valori sono eccessivi (se le differenze vanno oltre i pochi dB) puoi postare i risultati nella discussione dedicata ad Audyssey e chiedere un parere

>io sono per un sano "smanettamento pedagogico": così come puoi impostare una diversa frequenza di crossover, puoi alzare o abbassare il volume del sub (dal sinto, la manopola meglio non toccarla, pena il non ritrovare la posizione originale) e senti cosa succede... non si romperà nulla basta poi rimettere tutto come era...
 
chiedo ai possessori del Denon AVR X4500 se qualcuno abbia mai tentato di collegare delle cuffie in bluetooth . Ovviamente per farlo è necessario utilizzare un ricevitore/trasmettitore audio. Prima bisogna a collegare un cavo che va dal ricevitore/trasmettitore all''entrata delle cuffie del Denon - IO ho provato con due diversi tipi di ricevitore/trasmettitore della 1mii ,ML300 E BT06 e con altro SOMFON BT17 , ma nessuno riesce a collegarsi al Denon con il cavetto .Forse bisogna utilizzare un ricevitore/trasmettitore particolare o bisogna modificare qualcosa nelle impostazioni del Denon ?
 
Top