Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    Codifica back surround, di presenza


    Dato che ormai sono giunto alla conclusione che il mio pre non può creare i canali back surround da una traccia a 5 canali, mentre quelli di presenza/altezza si (e non ne ho capito il motivo), se glieli faccio leggere al pre come di presenza, lasciandoli però nella posizione attuale, raggiungo il mio scopo di avere un audio posteriore avvolgente, o ottengo solo danni dato che i diffusori nella posizione di back surround gli e li faccio vedere come di presenza?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ma i canali di "presenza/altezza" non andrebbero installati anteriormente in alto ai lati dello schemo? Se li posizioni dietro gli arriveranno suoni che ci azzeccano poco con i surround, no?
    Che Pre hai?
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Esistono sia i front di presenza sia i surround di presenza.

    Il pre è lo Yamaha in firma, il 5100.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    in firma
    Quale firma?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    La firma in effetti non si vede ... se si possono installare di presenza sul fronte posteriore che problema ci sarebbe?
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Per la firma è strano. Di solito si vede.
    Quando mi collego da pc provo a vedere.

    Cmq il problema è la posizione di installazione dei surround di presenza.
    Sul manuale del pre indicano una posizione diversa rispetto a quella dei back surround, quindi la domanda è se invece li lascio nella stessa posizione se ottengo benefici o danni.
    Ho letto già di altri che hanno fatto così ma con altri ampli, quindi non capisco se il mio raffigura quello schema di installazione a puro titolo di esempio o se il suo processore è tarato per lavorare cosi

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Se la posizione del diffusore non è quella giusta dubito che potrai avere benefici, prova a sentire cosa dicono nel thread del 5000 o 5200 qui sul forum, magari qualche utilizzatore ha provato qualcosa del genere.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    questo è il manuale del pre.

    https://it.yamaha.com/files/download...00_om_G_It.pdf


    se ho capito bene l'arcano devo puntare al sistema 9.1 descritto a pag.22
    secondo il manuale così crea i virtual back surround.
    la domanda a sto punto è, guardando lo schema di dispozione del sistema 9.1, se i diffusori di presenza posteriori (chiamati RP nel grafico) li metto nella posizione di quelli SB del grafico a 11.1 canali può andare bene lo stesso, o devono per forza stare "sopra" ai surround?


    inoltre lo schema 9.1 a pag 23 è furviante dato che stando al manuale così facendo dovrebbe attivarsi l'extended surround.
    invece io non ci riesco !


    Ho aperto questo topic dato che in quello ufficiale del pre non è venuto fuori niente.
    Quindi se i moderatori non lo ritengono fuori luogo preferisco tentare qui, dove passano tutti e non solo chi ha il mio stesso pre
    Ultima modifica di dogma55; 06-04-2019 alle 23:08

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Dogma55
    Citazione Originariamente scritto da dogma55 Visualizza messaggio
    Ho aperto questo topic dato che in quello ufficiale del pre non è venuto fuori niente
    Ma si dà il caso che tu stia parlando e chiedendo informazioni relative ad un ben preciso prodotto, non informazioni di carattere generico, pertanto domande che riguardano l'uso di quel prodotto vanno fatte nella discussione che tratta il prodotto in qiestione.
    Anche perchè solo chi possiede quel pre potrà darti informazioni circa il suo comportamento in determinate circostanze.
    Quindi se i moderatori non lo ritengono fuori luogo preferisco tentare qui
    Il Moderatore lo rtietene fuori luogo, anzi, contro il regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •