Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Processori audio

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.091

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Stavo replicando alla frase in cui ritenevi necessario un processore a 16 canali, cosa che mi sembra un tantino esagerata, quanto meno per gli impianti casalinghi.

    I surround lavorano solo a tratti, per lo più per gli effetti vari, quelli in cui c'è voce e/o musica in modo continuo sono i 4 che ho citato io, volendo risparmiare ed ottenere un risu..........[CUT]
    Questa considerazione è sicuramente vera, ma è anche vero che chi ha un impianto con i canali alti + 7 a livello orecchio, la maggior parte delle volte ascolterà in upmix, quindi già solo la musica dei film verrà riprodotta da tutti i canali, quindi uso abbondante e con coinvolgimento delle basse frequenze.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Richiesta di cosa?
    ho chiesto se con il loro software si potevano usare i canali a disposizione per equalizzare solo una parte dei canali e quali.
    questa è stata la risposta:

    Hello, thanks for your interest in Dirac Live.

    You're thinking of using a PC as a Dirac Live processor but it will not work in your Atmos configuration because Dirac processing requires a PCM stream while a bitstream is necessary for sending the stream to the AVR for it to apply Atmos decoding (no software only Atmos codec that could be used in a PC is available and I expect that DolbyLabs will never license one)

    You may evaluate a downstream Dirac enabled standalone DSP processor like the following one:

    https://www.minidsp.com/products/dirac-series/ddrc-88a

    that is discussed in all details here:

    https://www.avsforum.com/forum/90-re...-live-box.html

    but you'll not be able to correct the ceiling channels (unless you'll use two units as discussed in that same thread)

    Best regards




    quindi, dirac su pc addio, ma si possonmo usare due minidsp per ovviare al problema.
    quindi due domande:

    1)per il momento esistono tracce audio oltre i 48khz nei film ? vi è un possibile utilizzo di tracce oltre questo campionamento nel breve futuro ?

    2)sto spulciando quel topic su avs ma non trovo il tutorial relativo a come configurare insieme due minidsp.
    qualcuno l'ha trovata o ne ha un altro da postare ?
    l'unica cosa che ho capito è che c'è di mezzo rew, e la cosa non mi piace (è un programma che richiede parecchie conoscienze)
    Ultima modifica di dogma55; 19-03-2019 alle 19:16

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    trovata la guida !

    https://www.minidsp.com/images/docum...8A%20Units.pdf



    chiedo a chi è pratico in questo campo, qual'è come livello di difficoltà ?
    se è basso metto in programma di comprare due minidsp appena ho i fondi, ma se devo rischiare di buttare 2 mila euro no grazie.
    Ultima modifica di dogma55; 21-03-2019 alle 00:07


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •