• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Bryston SP4 Surround Preamplifier Home Theater Processor 15.1 UHD HDR DAtmos DTS-X 3d

adslinkato

Moderatore


SP4-Front-oblique-silver-17-web-1024x681.jpg

Il marchio canadese Bryston non ha certo bisogno di presentazioni e ammetto che quando presenta una nuova macchina mi mette in una disposizione favorevole, così come avviene per pochissimi altri marchi, come Wilson Audio, TAD, Krell, Bower & Wilkins, Oppo e pochissimi altri.

Si tratta peraltro dell'unico costruttore al mondo che per una nutritissima classe dei suoi apparecchi offre una garanzia completa di 20 (venti) anni sui suoi prodotti!

Nel Regno Unito di solito è il partner preferito degli speakers PMC, ma è comunque diffusissimo negli studi di registrazione di alto livello per via della sua affidabilità dovuta ad una costruzione audiograde no-compromise.

Dopo il suo meraviglioso SP3 del 2011 https://www.avmagazine.it/forum/8-a...finalmente-e-disponibile?highlight=brystonsp4 la ditta è giunta alla quarta serie del suo acclamato processore home theater, ma con una svolta storica introduce dirac live https://www.stormaudio.com/en/features/dirac-live/ funzione fortemente osteggiata dai puristi audiofili per gli effetti "collaterali" che inevitabilmente produce, con anche un bass-management estremamente flessibile.

Il costo è proporzionato alla qualità. In USA costa 14.000$. Nel Regno unito, 14.000£. In Italia il prezzo lo ha fissato in 22.320€ il distributore Audioreference, http://www.audioreference.it/index.php?page=brand&id=bryston
Dal listino prezzi http://www.audioreference.it/listini/listino_bryston.pdf
risulta che si possono avere anche:
Modulo 16 uscite RCA aggiuntivo* 2.630 € * da specificare all'ordine
Licenza SphereAudio 300 €

Bryston proudly introduces the SP4, a new surround sound processor for cutting edge home theaters. Setting a new standard for audio quality, the SP4 is a true 15.1 channel discrete unit that is compatible with object-based surround formats. Developed in partnership with Immersive Audio Technologies, this new processor will be at the helm of high quality home theaters built for home cinema enthusiasts. For those who demand master quality performance and lifelike audio rendition, the SP4 delivers an immersive experience.
Digital Inputs: 3x HDMI 2.0/HDCP 2.2, 4x HDMI 1.4/HDCP 2.2, 3x Optical (TOSLINK), 3x SPDIF (RCA)
Analog Inputs: 8x RCA Single Ended (7.1 or 4x 2.0 Stereo)
Analog Outputs: 16x Balanced (XLR)
Digital Outputs: 1x HDMI 2.0/HDCP 2.2, 1x HDMI 1.4/HDCP 1.4
Control: Crestron, Control 4, Savant, RTI, iOS App, WebUI, IR, 4x DC Triggers
Other: Ethernet (100Mbps), 2x USB 2.0
Features:
  • 4K and HDR compatible
  • Discrete 15.1 channel decoding
  • Dolby Atmos, DTS:X, Auro-3D
  • Fully assignable channel configuration
  • Balanced XLR Analog Output
  • Fully configurable channel matrix
  • Space for future expansion
  • Ultra-low noise and distortion
  • Easy-to-use software
  • Includes rack mount ears (3U)
Apps:

Options:
  • 16x RCA Output Module
  • SphereAudio™ binaural immersive sound headphone technology
  • Monitoring and diagnostic USB Mic Kit, powered by StormMonitoring™
  • Dirac Live Room Correction Suite™

Brochure: http://support.bryston.com/downloads/SP4/SP4 Brochure 2018.pdf

Manual: http://support.bryston.com/downloads/SP4/SP4_Installer_Guide_FW3.3r0.pdf

Installation guide: https://www.moon-audio.com/mwdownloads/download/link/id/73/

Sito: http://www.bryston.com/products/digital_audio/SP4.html

Rece HomeTheaterHiFI: https://hometheaterhifi.com/reviews/receiver-processor/bryston-sp4-16-channel-surround-processor-review/

CE Pro: https://www.cepro.com/article/fit_f...cations_bryston_sp4_cinema_processor_delivers

Clip Moon Audio: https://www.youtube.com/watch?v=bAHdXC9Q6E4

Cliap Kliav Show 2018: https://www.youtube.com/watch?v=XMEuUVCvEjE

Thread su Forum Audiocircle: https://www.audiocircle.com/index.php?topic=155431.0

Thread su AVSForum: https://www.avsforum.com/forum/86-u...ryston-sp4-16-channel-surround-processor.html
 
Ultima modifica:
In effetti un po' strano...

Questa Storm Audio è una società francese, con una sussidiaria californiana negli USA (Los Angeles e Novato) e uffici ad Hong Kong (Kwun Tong, Kowloon). La società sembrerebbe venga finanziata da una società indipendente di investimento di Bruxelles, la Saffelberg Investments. A questo punto è il caso di notare che Canada (Peterborough, Ontario: Bryston), Bruxelles (Saffelberg Investments, Belgio) e Saint Herblain (Storm Audio, Francia) forse non a caso sono tutte aree francofone...

A questo punto non resta che sentirlo, l'aggeggio.

Dubito che un marchio così prestigioso si sia affidato ad un produttore scadente...
 
Ultima modifica:
No, non è assolutamente scadente ma non ha "l'imprinting" analogico che riconosciamo al marchio Bryston ❗
Fonte: Brian Russel (Bryston) al Muc hi end (se ti ricordi mi ero fermato a parlare con loro) ed importatore italiano ;)
 
sicuramente un'altro tipo di prodotto rispetto al vecchio SP3, più performante in ambito multicanale e con un sistema di eq ambientale davvero di livello.
Non ho avuto modo di provare l'SP$ ma dello Stormaudio non posso che parlarne bene.
 
Top