• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problema audio che salta accendendo la luce

Luxor3

New member
Ciao a tutti,
provo a chiedere qui sperando di trovare una soluzione.
Ho un Onkyo nr636 collegato in hdmi alla tv (tramite porta ARC).
In pratica mi salta l'audio (vedo proprio lampeggiare e fare il check audio sul display).
Questa cosa succede se accendo una luce, sa parte il motore del frigo ma anche se alzo il volume della tv di un solo numero (se alzo il volume maggiormente no).
Cosa può essere?
L'impianto elettrico è fatto a norma (fatto personalmente) la linea luci è completamente separata da quella delle prese quindi non dovrebbero esserci interferenze.
Se ascolto la radio e accendo la luce l'audio non salta, quindi credo che sia la tv che interrompa il segnale che invia al sinto.

Qualche suggerimento? Provare un cavo hdmi di qualità? Mettere una ciabatta con qualche sorta di protezione?
Fatemi sapere, la cosa è molto fastidiosa e ho paura anche che possa danneggiare il sinto!
Grazie a chi vorrà dare il proprio contributo ;)
 
Sembrerebbe, dalla tua descrizione, come se ARC si reinizializzasse, quindi la porta dell'HDMI e quindi il bus che è comune ai vari apparati del tuo HT.
Sembrerebbe inoltre che dipenda da un disturbo sulla messa terra (credo che una cattiva messa a terra possa spiegare il problema)
Un verifica veloce di questa ipotesi passa attraverso l'isolamente dell'impianto dalla terra. Nota, comunque, che ammesso che il problema sparisca, questa non è la soluzione.
 
Discontinuità di funzionamento del TV della cucina aprendo la porta del frigo ne ho sempre avute, il Tv non è collegato ad un impianto audio ma se lo fosse credo che si comporterebbe allo stesso modo. Se il problema è quello anche l'immagine ne potrebbe risentire.

Credo che una ciabatta filtrata sia da provare come rimedio più semplice ed indolore anche se la probabilità che risolva non è alta.

Sul tema "isolamento dell' impianto dalla terra": verificare che le spine sono tutte a due poli è un attimo, di dispositivi con spine a tre poli (centrale = messa a terra, laterale se Schuko) credo non mi siano mai capitati.

Il disturbo potrebbe anche entrare nel cavo dell' antenna, nella mia cucina (impianto vecchio) probabilmente il cavo antenna è troppo vicino al cavo energia (non mi fate dire di più se no mi sigillano l'impianto ;) )
 
Ultima modifica:
grazie a tutti per aver detto la vostra.
Avevo avuto un problema simile a casa vecchia (impianto vecchissimo) dove c'era una dispersione enorme sulla terra (sono rimasto fisicamente fulminato toccando il filo giallo verde), risolto staccando la terra dalla presa delle elettroniche.
L'impianto di casa nuova l'ho fatto personalmente e ho prestato molta attenzione a tenere linee separate e schermate :)
Al momento il problema sembra essersi risolto cambiano il cavo hdmi presente sulla porta arc mettendone uno "migliore" (con le due calamite a tunnel anti interferenza per capirci), speriamo fosse semplicemente questo il problema e di non dover tornare qui a scrivervi :)
 
Scusate se mi accodo alla discussione ma da qualche giorno mi sono accorto che il mio denon collegato in arc alla tv fa lo stesso scherzo quando accendo le luci della casa! Anche il mio impianto è nuovo e ha prese e luci separate..
Luxor mi diresti gentilmente che cavo hdmi hai acquistato per risolvere? Grazie!
 
a me faceva quello scherzo se accendevo la luce in corridoio (comandata tramite relè). Ho risolto in due modi:

- ho allontanato il relè dalla scatola di derivazione dove scendeva la linea di alimentazione del sinto, ma saltuariamente dava ancora problemi

- ho messo un mini ups al sinto

Dopo aver messo l'ups il problema non si è più presentato - magari non è la soluzione migliore ma nel mio caso ha funzionato
;)
 
Io ho un problema simile, me lo faceva con una luce che mi andava via l’audio x un istante e se stavo giocando con pc e volante fa come se disconnetto e riconnetto il volante... con ups dove ci ho connesso tv e pc e tutto il contorno, non va più via l’audio x poco se accendo la luce ma il volante fa la stessa cosa... poi una cosa che fa e non ci salto fuori è che in modo casuale e ogni tanto, l’audio smette di uscirE dal dolby ed usce dalla tv e devo spegnere e riaccendere il dolby x far tornare a posto... io spero vivamente non sia la tv nuova ma l’impianto elettrico che da fastidio o il sinto... voi che dite?
 
Può darsi che sia l'impianto, ma ci sono così tante variabili che la cosa andrebbe verificata sul posto con le soltie prove.
 
...l’audio smette di uscirE dal dolby ed usce dalla tv...

Se parli dell' audio del TV potrebbe essere una momentanea interruzione della connessione ARC (???) quindi avere a che fare con i cavi HDMI (forse lo stesso disturbo che fa saltare l'audio?).

E' possibile che l'interruttore che accende quella luce sia difettoso (o forse c' é un relais?) questi disturbi nascono da una scarica elettrica tra i contatti dell'interruttore che scocca un istante prima che i contatti si tocchino, a me succede con la luce del frigorifero che interrompe l'audio del Tv che sta collegato alla stessa presa del frigorifero.
 
Se il problema sono gli interruttori, di qualsiasi tipo anche relè, si può provare a mettere in parallelo ai contatti uno "snubber" (soppressore), vedere Wikipedia o Google, costa pochissimo e male non fa.
 
Parlo per me , avevo anche io il problema con lampade neon,mi capitava solo con riproduzione 4k , prima ho cambiato interruttori , tanto erano vecchi , poi alla fine ho risolto cambiando i cavi hdmi , con dei amazon basic , da allora non ho + problemi
 
Con un ups ho risolto il problema dell’interruttore (in parte) ma ogni tanto l’arc si scollega senza che io faccia nulla (ho già provato con un altro cavo), e devo spegnere e riaccendere il dolby... sono in un condominio, può essere colpa di qualcosa esterno al mio appartamento?
 
Con un ups ho risolto il problema dell’interruttore (in parte)
Tra l'altro un normale UPS può portare ad altri problemi in quanto funziona ad onda sinusoidale corretta, ovvero un'onda quadra arrotondata con un filtro, cosa che in alcuni apparecchi può provocare possibili altri problemi o anche danni; esistono UPS a vera onda sinusoidale, ma costano un botto (quelli veri).

Se serve un filtro, come sarebbe in questo caso, si metta un filtro appropriato al tipo di disturbo, costa meno e non dà problemi.

Per ogni disturbo esiste una soluzione adatta, non esistono soluzioni universali.

Un UPS serve a permettere ad un PC di compiere il salvattaggio dei dati in caso di mancanza di alimentazione di rete, quello che eventualmemte offre in più è, appunto, un di più, non sempre ottimizzato e, in goni caso, si paga di più per qualcosa che non servirà mai, non mi risulta che un TV perda dei dati se viene a mancare la tensione di rete. :D
 
Top