|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Configurazione Yamaha RX-V6A impianto 3.0
-
09-01-2022, 16:08 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Configurazione Yamaha RX-V6A impianto 3.0
Ciao a tutti,
spero di postare nella sezione giusta... sono novello e mi sto leggendo un poco di post per imparare qualcosa in più... ho acquistato il mio primo impianto che attualmente sarà solo un 3.0 e verrà amplificato da un Yamaha V6A e sarà al momento così composto:
2 Diffusori a pavimento Indiana Line 561
1 Diffusore centrale Indiana Line 761
Le domande che mi ponevo nella sua configurazione erano le seguenti:
- Devo in qualche modo settare l'impedenza delle casse lato amplificatore? Nel mio caso con le Indiana Line come dovrebbe essere settata dato che è dichiarata 4-8 ohm?
- Al momento che non dispongo ancora di un sub devo impostare almeno i due frontali come "large" per non far intervenire il crossover per il taglio di frequenza? In caso come devo invece impostare la frequenza del centrale?
- La calibrazione con YPAO tramite microfono deve essere eseguita con qualche settaggio particolare a parte quanto detto sopra? Nel manuale ho trovato poche informazioni al riguardo.
Grazie a tutti per la collaborazione e buona domenica.
CorradoUltima modifica di korikori; 09-01-2022 alle 16:10
TV LG 65OLEDG16
Amplificatore Yamaha RX-V6A
Diffusori laterali Indiana Line 561
Diffusore frontale Indiana Line 761
Subwoofer SVS SB1000
-
09-01-2022, 16:33 #2
Ciao,
8 ohm, e non sbagli...........
i diffusori che si possono impostare in LARGE sono pochi, sicuramente non questi. Lasciali su SMALL, eventualmente, se vuoi, puoi aumentare i bassi dal sinto, sono comunque da pavimento quindi non hanno dei woofer microscopici.............
YPAO fa tutto da solo, controlla che non ti setti su LARGE...Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
09-01-2022, 19:46 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Grazie mille per i consigli. Ma il crossover per tutte e tre le casse lo imposto con i canonici 80? Perché il mio dubbio era se per sopperire alla mancanza momentanea del sub potevo salire un poco più su quelle frontali a pavimento. Grazie ancora e buona serata
-
09-01-2022, 22:55 #4
Se non hai il sub le frontali devono per forza rimanere il large, altrimenti non avresti nulla a riprodurre la gamma bassa. Comunque tranquillo, tanto se il sub è off, le frontali passano automaticamente su large. Per l'impedenza dei diffusori, nel dubbio si deve impostare sempre la più bassa. Tale operazione non può mai causare danni, ma al massimo la perdita di qualche watt in uscita.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-01-2022, 07:49 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Grazie per i preziosi consigli! Ma quindi nel mio caso con le Indiana Line mi consiglieresti di impostare l'impedenza a 4 ohm? O intendi la più bassa di tutti i diffusori collegati? Perché questa cosa mi trae un poco in inganno... sapevo che se collego diffusori sia da 4 che da 8 ohm si doveva impostare la più bassa tra tutti... ma in questo caso il produttore riporta nelle caratteristiche per tutti i miei diffusori 4-8 ohm. Te lo chiedo solo per capirne di più e farmi un poco di cultura.
Grazie e buona giornataUltima modifica di korikori; 10-01-2022 alle 07:53
TV LG 65OLEDG16
Amplificatore Yamaha RX-V6A
Diffusori laterali Indiana Line 561
Diffusore frontale Indiana Line 761
Subwoofer SVS SB1000
-
10-01-2022, 10:02 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Non cambiare l'impedenza lascia 8 , ci sono fior fiori di articoli in merito
-
10-01-2022, 11:28 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Ok grazie! Unica cosa che la vedo abbastanza normale in questo caso lasciare i frontali a large in assenza del sub. Poi ovviamente una volta inserito il sub si riporta tutto a small.
Grazie a tutti
-
10-01-2022, 19:25 #8DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
10-01-2022, 20:54 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2015
- Messaggi
- 41
Confermo che pare tutto ok e sono molto soddisfatto... devo ancora fare qualche ulteriore test ma i risultati dell'autocalibrazione YPAO è il seguente:
Diffusori 3/0/0
Distanza 3.75/6.20m
Livelli -0.5/+1.0dB
Mi pare sia tutto ok.
Grazie a tutti per il supporto
Avete per caso qualche suggerimento per il futuro acquisto di un subwoofer con una disponibilità di 300-500 euro?Ultima modifica di korikori; 10-01-2022 alle 20:56
-
09-01-2023, 22:04 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 73
buonasera a tutti, spero di chiedere nella discussione giusta, ho montato oggi questo amplificatore rxv6a, ma non c'è verso di fargli decodificare l'atmos, cosa sbaglio? premetto che ho collegato ad esso le jamo s809 con i due moduli atmos, ma mi manca il sub, sarà forse questo che non permette la decodifica del segnale in dolby atmos o qualcosa nelle impostazioni? grazie in anticipo
Tv: Sony 46" HX855| lettore bluray: Sony BDP-S790
| Sat: MYskyHD | Sintoampli: Onkyo TX-NR626 | Diffusori: Boston Acoustics soundware xs 5.1 se | Console: Sony PS3 fat 40GB + Microsoft XBOX 360 60GB | Portatile: Apple MACBOOK PRO 13" 2011
-
09-01-2023, 23:19 #11
come riesco a capire se l'ampli riceve la codifica audio corretta e non sta simulando?
Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
09-01-2023, 23:21 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 73
dai video che ho visto in giro viene proprio indicato nel display, almeno sul rx v6a che ho preso io.
Tv: Sony 46" HX855| lettore bluray: Sony BDP-S790
| Sat: MYskyHD | Sintoampli: Onkyo TX-NR626 | Diffusori: Boston Acoustics soundware xs 5.1 se | Console: Sony PS3 fat 40GB + Microsoft XBOX 360 60GB | Portatile: Apple MACBOOK PRO 13" 2011
-
10-01-2023, 00:11 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.225
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
10-01-2023, 10:00 #14Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850
-
10-01-2023, 10:04 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Devi settare uscita audio della Tv in DD ,da quello che scrivi sembra settata in stereo pcm