• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Spotify Connect su Denon AVR x3500

palmlu

New member
Da qualche mese ho questo sinto amplificatore, con spotify da iPhone ascolto tramite AirPlay ma se provo a connettermi con Spotify Connect non funziona. Come mai? Dove sbaglio? Ho impostato la rete wi fi sul Denon per mezzo dell’iphone che adesso lo vede come altoparlante wi fi ma il collegamento non riesce.
 
Credevo che, parte l'essere utente premium, non ci fossero altri adempimenti o possibilità di errore ma...

...cercando una guida, ho trovato quella ufficiale Denon ed è saltata fuori una paginata (!!!) di verifiche di vario genere, tutte riguardanti le modalità di connessione e le impostazione del router. Purtroppo non ho trovato la equivalente pagina in italiano:

https://denon-uk.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3775/~/spotify-connect-not-working
 
Questo limita le verifiche all' ultima parte della guida "If your device is shown in the Connect list but won't play any music if you select it, please:..."
 
in effetti le due verifiche suggerite sembrano una improbabile (= che la identificazione dell' account Spotify non contenga caratteri speciali) l'altra poco utile (=cambiare i DNS con dns open tipo quelli di google) non mi sembra di avere colto altro.
 
Io ho il fratello minore (1500h) e Spotify connect va bene. Il denon è collegato alla stessa wifi del telefono (anche se in verità non serve)?
Hai provato forzare l'input su heos music?
 
quando leggo queste cose mi deprimo :rolleyes: ( vedi link di Pace)
If you use a wired connection, connect your product directly to the router via LAN cable.
*Please do not use any switches, hubs or Ethernet power adapters in the meantime.

Anche io soffro dello stesso problema sul cugino Marantz e fratello di Software ... secondo me è l'implementazione un po poco solida e ogni tanto non mi fa vedere il Marantz ( sullo stesso switch invece viene visto benissimo il bluray sony) .. temo che per qualche ragione vada in crash il "demon web" dell'amplificatore e l'unico modo che ho per risvegliare il tutto è scollegarlo dalla corrente per qualche minuto ... anche se fosse un limite della mia configurazione di rete mi piacerebbe avere un log per capire ma leggendo quanto ho quotato .. mi deprimo :D

Ciao
Luca

Qualcuno ha un riferimento da leggere su come funziona la tecnologia spotify connect ? usa un cloud ?
 
Top