|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
09-02-2019, 17:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 114
Consiglio milgior Ampli con PreOut da affiancare allo Yamaha DSP-Z9
Ciao a tutti
Sono qui di nuovo a chiedervi un consiglio.
Non trovo il coraggio di separarmi dal mio glorioso integrato Yamaha DSP-Z9.
Vorrei poterlo utilizzare con le nuove codifiche HD che richiedono ingressi HDMI.
Quindi volevo utilizzare i suoi ingressi MULTI CH INPUT (ha 9.2 ingressi RCA) con un nuovo Ampli che serva solo a decodificare le nuove codifiche HD e a collegarlo tramite le sue PRE OUT.
Cerco consigli quindi per un Ampli moderno, che abbia le uscite PRE OUT, e decodifichi tutte le nuove codifiche.
Con possibilità di uscite HDMI compatibili 4K/HDR
Cosa mi consigliereste?
Ho visto che ad esempio gli Yamaha hanno le PRE-OUT solo a partire dalla serie RX-A880 in su.
Oppure sentivo parlare bene del Marantz SR6011
Avete altri consigli?
Usandolo solo come decodificatore non ho bisogno che abbia chissà quali doti di potenza, visto che userei lo Z9.
Vi ringrazioTV: Oled LG 77C8 ex Xiaomi 4K UST Projector con 100" ALR + JVC 4K X5500 - Oled LG 65B6 - Plasma Samsung PS64F8500 - Sorgenti: SkyQ 4K - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV ex XBOX ONE S - Oppo BD-83 - Ampli: CX-A5100 ex Yamaha DSP-Z9 - Casse: Tannoy ProfilePlus 638 - SoundBar: ex Yamaha YSP-5600
-
10-02-2019, 06:47 #2
Difficile trovare qualcuno che sappia quale apparecchio ha il miglior preamplificatore (si suppone in relazione al prezzo), suppongo che ti abbiano parlato bene del Marantz (il modello attuale è SR6013, non so se il riferimento al modello di un paio di anni fa sia voluto o casuale) per una asserita superiorità della componentistica rispetto ai cugini Denon e perché è il più economico (si fa per dire) con Audyssey XT32 oltre ad avere i pre-out.
Lo Yamaha della serie Aventage (linea premium) di simile prezzo (RX-A 1080) ha 7.2 canali (strano) contro gli 11.2 del Marantz a parte questa differenza evidente e la altrettanto ovvia considerazione che ha Ypao piuttosto che Audyssey non mi vorrei avventurare.
A proposito di canali: sul manuale dello Z9 che ho trovato parla (pg.18) di 7+1 (totale 8 compreso il sub) come numero di ingressi Multi CH input.
A proposito di codifiche: credo di aver capito che scopo del progetto è usufruire delle codifiche hi-res per beneficiare proprio della maggior risoluzione, restando immutata la configurazione come numero canali ecc Mi sorge il dubbio che i benefici reali potrebbero non essere all' altezza della spesa e dell' impegno necessari a portare a compimento il progetto, su questo punto necessita però il parere di un appassionto di blu ray, io uso ormai solo streaming, una scelta non certo mirata alla qualità del materiale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-02-2019, 12:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 742
Ma sei sicuro che il tuo sinto abbia la possibilità di separare la parte pre dai finali. Nel mio Denon il "multi Ch input" non permette di bypassare la parte pre e di conseguenza se lo collegassi ad un secondo sinto avrei comunque il passaggio attraverso i due preamplificatori. Il "multi Ch input" viene usato per collegare il sinto ad es. alle uscite analogiche di un player br di qualità superiore oppure appunto nel tuo caso ad un player in grado di effettuare la decodifiche più recenti. A mio avviso l'accoppiamento ad un player br con uscite multicanale come ad es. i panasonic 820 o meglio ancora (vista la qualità dello z9) al 9000 sarebbe la soluzione per non cambiare sinto.
-
11-02-2019, 13:52 #4
mi accodo ad @xyz73 per evidenziare che pur essendo quell' ingresso nel manuale per diversi impieghi tra cui quello di connettere un preamplificatore esterno è evidente che non è un ingresso "main in", quanto meno per farcelo somigliare l'apparecchio dovrebbe essere impostato in pure direct.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-02-2019, 14:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 681
...e collegare un lettore con codifiche estese tramite uscite rca 7.1?..mi sembrerebbe la soluzione più semplice...
-
16-02-2019, 16:35 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 114
Vi ringrazio per i vostri consigli.
Potrei optare per un lettore blu ray esterno di qualità, però vorrei poter usare le nuove codifiche HD anche con materiali diversi dai blu ray UHD, come ad esempio Netflix o MKV che trasmetto dal mio NAS.
Proverò a guardare i modelli che mi avete suggerito se hanno una sezione smart adeguata per le app come Netflix e Amazon Video e se leggono MKV.
Inoltre un nuovo ampli mi avrebbe permesso di eliminare lo switch HDMI e gestire tutto tramite Ampli.TV: Oled LG 77C8 ex Xiaomi 4K UST Projector con 100" ALR + JVC 4K X5500 - Oled LG 65B6 - Plasma Samsung PS64F8500 - Sorgenti: SkyQ 4K - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV ex XBOX ONE S - Oppo BD-83 - Ampli: CX-A5100 ex Yamaha DSP-Z9 - Casse: Tannoy ProfilePlus 638 - SoundBar: ex Yamaha YSP-5600