Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525

    Denon 6400 o Marantz 7013 o Denon 7200wa


    Sono indeciso tra questi tre sintoamplificatori, c'è qualcuno che ha avuto modo di poterli ascoltare ?

    Oppure anche solo dai dati di targa e dalle fattezze della costruzione potete consigliarmi qualcosa per prendere una decisione ?

    Grazie

    p.s. dovrà essere utilizzato in un ambiente di circa 40 mq in un sistema attualmente 5.1 con successivo passaggio ad atmos.
    Ultima modifica di dademorrison; 21-01-2019 alle 11:13 Motivo: subentro altro amplificatore

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che diffusori hai?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Klipsch ma penso che sia indipendente dal fatto che un sinto sia meglio dell'altro o meno

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ci abbinerei più il 7013
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    in vista di atmos i denon in genere han più erogazione dei Marantz, la timbrica è quella per cui direi denon, anche se non conosco le differenze di prezzo tra i due
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Aggiungi anche Denon denon avr 7200wa tra cui scegliere oltre ai due in oggetto...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    vai di 7200 che però è un 9 canali quindi se vorrai fare atmos a 11 necessiterai per forza di un finale esterno.
    tieni presente che nessun sinto può pilotare 11 canali con disinvoltura a volumi sostenuti
    Ultima modifica di Stefano129; 21-01-2019 alle 12:16
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Stefano puoi precisarmi perché 7200 ? A me risulta che sia il più vecchio del lotto e gli mancano alcune codifiche, non vorrei trovarmi con un apparecchio già vetusto con problemi di compatibilità con i segnali 4k HDR hlg etc...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    tu hai scritto 40 mq, 5.1 e futuro atmos.
    se poi nel mentre aggiungi altri paletti beh, io la sfera di cristallo mica ce l'ho
    e comunque basta andare sul sito denon per leggere tra le altre cose:
    "Con gli 8 ingressi HDMI (di cui uno sul pannello frontale) gestisce il passaggio di 60Hz 4k senza alcuno sforzo e anche upscaling video 1080p e 60Hz 4k. HDMI presenta la piena compatibilità HDCP 2.2 con HDR - High Dynamic Range - ed esteso spazio colore BT.2020. "

    era top di gamma 2014-2015 non 2004-2005
    Ultima modifica di Stefano129; 21-01-2019 alle 13:00
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Il 6400 cosa avrebbe in più dal punto di vista tecnico a parte Heos, Alexa etc... ? Di concreto ha qualche seria miglioria ?
    Cosa molto importante: il sistema di calibrazione è esattamente lo stesso o quello del 6400 è più avanzato ?

    Magari qualcuno che ha il 7200wa e ha avuto modo di vedere il menu del 6400......

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    a parità di codifiche, hdr ecc il resto, come alexa e via discorrendo sono tutti FRONZOLI che tutto sono fuorché essere "serie migliorie", basta andare sul sito denon per fare le comparative

    audyssey è sempre xt32
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Mi sa che audyssey ha un algoritmo più avanzato sul 6400...

    E anche il menu di gestione degli apparecchi (graficamente) mi sembra sia diverso... anche se il 7200 forse sulla carta è più potente e ben suonante... sulla carta

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    l'unica variabile è che il 6400 supporti l'app tablet e il 7200 no, app con la quale se sai come muoverti, microfono alla mano ti permette di regolare manualmente in modo più fine, ma i filtri applicati sono i medesimi e non è da considerarsi un'audyssey più evoluta.
    come macchina il 7200 è meglio, bisogna vedere per le tue esigenze quanto pesano tutte le "fesserie" (io le definisco tali) che ronzano intorno ai modelli più recenti.
    Ultima modifica di Stefano129; 21-01-2019 alle 14:00
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    525
    Direi che il Marantz lo escludo, restano Denon 7200wa e Denon 6400... sto cercando di capire se meglio spendere in quello più nuovo oppure è ancora buono il 7200... Altri consigli sono bene accetti magari da un possessore del 7200wa

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    leggendo qui mi pare la maggioranza concordi con la superiorità del 7200...l'unico vero pro del 6400 è che ha 11 finali e il 7200 solo 9 oltre alle varie alexa, heos, tidal, Napster, deezer, airplay 2 anziché 1, protocolli wifi e Bluetooth aggiornati...insomma, le fesserie di cui parlavo
    https://www.avsforum.com/forum/90-re...de-please.html
    https://www.avforums.com/threads/den...200wa.2146639/

    qui vedi caratteristica per caratteristica
    https://www.zkelectronics.com/compar...R-X6400H/U.K./


    vai di 7200 che non sbagli, un top di gamma è un top di gamma
    Ultima modifica di Stefano129; 22-01-2019 alle 07:11
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •