• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DENON AVR-X3500H

gio.sicilia

New member
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum quindi chiedo scusa se scrivo nella sezione sbagliata.
Volevo chiedere una cosa: ho un sintoamplificatore Denon modello AVR-X3500H che lunedì ho acceso e configurato per la prima volta. L'ho collegato a un lettore BR Sony con cui guardo Netflix. Tuttavia provando a guardare vari film ho notato che l'audio è basso, al punto che per sentirlo decentemente ho dovuto alzare il volume fino a circa metà. Sapete dirmi se è normale o se c'è qualcosa che non va? Grazie a tutti
 
E' normale. Hai fatto equalizzazione con Audyssey? Cmq considera che il livello di ascolto di riferimento dovrebbe essere con volume impostato a 0db, ben oltre la metà.
 
La posizione della manopola, come già osservato, non è di per sé significativa. Verifica se il Sony ha una sua impostazione di volume aggiuntiva (a volte capita).
 
E' normale. Hai fatto equalizzazione con Audyssey? Cmq considera che il livello di ascolto di riferimento dovrebbe essere con volume impostato a 0db, ben oltre la metà.

Per Audissey intendi la calibrazione con il microfono in dotazione? Comunque ho usato il microfono e seguito le istruzioni
 
Ho un cugino minore (Marantz) l'ascolto musicale può essere di grande soddisfazione, in modalità "pure" (cfr manuale) con materiale di qualità (musica unplugged) e delle casse di discreta qualità la scena sonora si apre sembra di essere in un jazz club davanti al palco. Se si preferisce musica pompata si può usare modalità musica ed audyssey dynamic EQ (una sorta di loudness che pompa certe frequenze ai bassi volumi).
Molto dipende dalle casse e da quanta energia si richiede (per effetto combinato di volume, distanza di ascolto, parametri tecnici delle casse). E' ovvio che con casse "difficili da pilotare" ad alti volumi in grandi ambienti non ci si possono aspettare miracoli.
 
Dovrebbe essere il tasto giallo del telecomando (in foto quello del 3300W, modello precedente)

61zjYbizp6L._SX679_.jpg
 
Ho un cugino minore (Marantz) l'ascolto musicale può essere di grande soddisfazione, in modalità "pure" (cfr manuale) con materiale di qualità (musica unplugged) e delle casse di discreta qualità la scena sonora si apre sembra di essere in un jazz club davanti al palco. Se si preferisce musica pompata si può usare modalità musica ed audys..........[CUT]

Ho provato ad ascoltare un CD audio con il lettore bluray collegato sempre all'HDMI (in questi giorni proverò un lettore CD vero e proprio e il giradischi con l'RCA) e non mi è piaciuto tantissimo. Inoltre il sub non si sente (tranne se imposto modalità musica in dolby surround). Impostando in pure il sub non si sente. Ps: come diffusori ho indiana line 561 frontali, 761 frontale e 2 coppie di 261 per surround. Sub klipsch r110. Comunque ho letto sul manuale che si può regolare il livello delle sorgenti. Provo a regolare quei livelli?
 
Ultima modifica:
Se non senti il sub in modalità stereo è probabilmente perché hai gli altoparlanti principali settati come "grandi", prova a impostarli a "piccoli" e vedi se il sub a questo punto si sente. Di solito con casse di qualità è preferibile non usarlo proprio il sub nell'ascolto di musica, ma se il suono non ti piace, tentare non nuoce, magari le tue casse non scendono abbastanza in basso e un aiutino ti ci vuole.
 
Se non senti il sub in modalità stereo è probabilmente perché hai gli altoparlanti principali settati come "grandi", prova a impostarli a "piccoli" e vedi se il sub a questo punto si sente. Di solito con casse di qualità è preferibile non usarlo proprio il sub nell'ascolto di musica, ma se il suono non ti piace, tentare non nuoc..........[CUT]

Ho cambiato le casse in "piccole" e il sub si sente, ma in modalità musica->stereo. In pure e pure direct no. Tuttavia il volume è sempre bassino e l'audio non è bellissimo (provato con giradischi in RCA). Quando lo stesso giradischi lo ascolto con un un amplificatore technics anni 80 e delle casse RCF BR45 si sente meglio e il volume è più alto (non posso alzarlo a più di 3/10 per come è potente).
 
Dovresti fare il confronto utilizzando gli stessi diffusori. Hai verificato l'impostazione dell'impedenza sul sintoamp?
 
Ho cambiato le casse in "piccole" e il sub si sente, ma in modalità musica->stereo. In pure e pure direct no. Tuttavia il volume è sempre bassino e l'audio non è bellissimo (provato con giradischi in RCA). Quando lo stesso giradischi lo ascolto con un un amplificatore technics anni 80 e delle casse RCF BR45 si sente meglio e il volume..........[CUT]

io ho il cugino minore e anche lui in pure e pure direct esclude il SUB, demandando ai soli 2 frontali la riproduzuione (nonostante li abbia tagliati in manuale ad 80Hz)

Quanto al fatto che con un vecchio stereo anni 80 si senta meglio che dal sinto welcome nel mio stesso club,
io all'uopo ho destinato il vecchio Aura 100.

Ma non è tanto per il discorso manopola (le scale sono diverse..e sono certo che se continui a incrementare arriva alla spl desiderata anche con il 3500) ma quanto proprio alla qualità del suono (almeno per me)


Con sinto solo HT o musica distratta..

Ma tu hai pre out e volendo potrai ovviare aggiungendo un finale alla tua catena
 
Ultima modifica:
Top