Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81

    SintoAmpli Denon 1400H per 65mq?


    Ciao a tutti, dopo TV, Proiettore, lettore bluray, sono alla difficile scelta del Sintoampli.

    Ho un budget limitato (300-400) e avrei adocchiato il Denon AVR-X1400H, che per caratteristiche (4k, Dolby, HDR, Spotify e simili, multiroom, e numero HDMI IN) mi sembra il compromesso migliore qualità/prezzo.

    Il dubbio sono le dimensioni del mio soggiorno, di circa 10 metri per 6,5. Dite che ce la può fare?

    Dovrebbe gestire TV Oled 65", proiettore Epson TW5600, e casse Klipsch RF 35 (che con i loro 98db sono però molto efficienti).

    Ora se non erro la potenza del Denon su queste casse, in modalità due canali, è 50W per canale (80W su un solo canale)

    Mi verrebbe fuori una cosa moscia? a quel budget che buona alternativa avrei? Ho già scartato il Denon 540BT (vecchio e meno potente) e il Pioneer VSX-832 (pochi ingressi e ancor meno potente)

    Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non credo che tu voglia sonorizzarlo tutto, ci vorrebbe un impianto professionale...

    ...dovresti ragionare sulla distanza di ascolto, che dovrebbe essere comunque contenuta...
    ...almeno in teoria (o meglio all'aperto, in assenza di pareti che riflettono il suono) ad una distanza doppia (tipo: a 2 a 4 metri) corrisponde 1/4 della pressione sonora, ovvero -6dB... ...(in realtà al chiuso non è lo stesso, altrimenti dalla galleria di un auditorium non si riuscirebbe a sentire un solista di violino, ma la tua stanza non è un auditorium)...

    ...altra insidia nascosta potrebbe essere l'impedenza come recentemente emerso su un altro modello Klipsch (RF7) in un' altra sezione del forum, anche quelle con una sensibilità altissima ma con una impedenza che scende molto a certe frequenze...

    ...non parliamo poi di subwoofer (o comunque di quella gamma di frequenze) ci vorrebbe un mostro o magari due da oltre 1.000 watt...


    ===

    Insomma a 2-3mt di distanza direi "perché no?" ma a mio avviso ci vorrebbe un "piano b" Un sinto superiore, oltre ad una maggiore potenza, avrebbe le uscite pre-out per attaccarci un finale esterno... purtroppo uscite pre-out si trovano dal 3500H (e modelli precedenti) in su... ...d'altro canto l'unico modello (si fa per dire) economico con preout - marantz nr1508 - è assai basso in potenza nominale e ti porterebbe a mettere dei finali esterni (+$$$) fin da subito...
    Ultima modifica di pace830sky; 01-12-2018 alle 06:46
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    Grazie, in effetti la distanza di ascolto è 3 metri.
    Non posso alzare il budget, al limite qualche ex-demo o usato ma vatti a fidare :/

    Alternativa è riesumare il mio integrato Nad C352, ma ho bisogno di 4-5 ingressi HDMI per gestire TV, Proiettore, console, Decoder, lettore bluray.. insomma una bega. Anche se rinunciare alla qualità del due canali per la musica sarà dura.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il NAD si può usare come finale attaccandolo alla uscita pre-out stereo (comunque a quella delle casse frontali sx e dx) di un sintoamplificatore togliendo i ponticelli che stanno sul pannello posteriore liberando la uscita "main in". Purtroppo per continuare ad usarlo per le sorgenti analogiche occorrerebbe mettere uno switch al posto dei ponticelli in questione.

    Tornando al 1400h: vorrei aggiungere in una configurazione 2.1 l'alimentatore dovrebbe sostenere solo 2 finali, e le possibilità che riesca ad erogare gli 80 watt promessi (in stereo) sono buone.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    81
    Grazie, per essere un po' più sicuro potrei optare per l'Onkyo Nr676, tutto sommato la spesa sarebbe simile.
    Che ne pensi?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Non conosco l' Onkyo, né da una semplice lettura dei dati di targa ti saprei dire se la potenza erogata è pari a quella dichiarata.


    Trovo interessante questo proclama: " High-current Power to Drive Large Speakers with 4-Ohm Resistance" (*) cosa che Denon non si espone troppo a dichiarare e che toglierebbe ogni dubbio sulla capacità di pilotare le tue casse. Siamo sempre nel mondo delle promesse, comunque.

    Concludo, come sempre, che a favore di Denon gioca la presenza della equalizzazione ambientale Audyssey (che onkyo aveva ed ha abbandonato).

    Attendi l'intervento di un fan di Onkyo, o magari vedi se c'é una sezione dedicata a questo apparecchio.



    (*) https://www.it.onkyo.com/downloads/3...tasheet_EN.pdf
    Ultima modifica di pace830sky; 03-12-2018 alle 13:47
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •