• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Reale utilità Audyssey MultEQ Editor App

RiseFall

New member
Ciao a tutti,

sfortunatamente mi sono appena accorto che il mio nuovo sinto (Marantz NR1508) non supporta questa app.

Credo sia importante poter modificare Audyssey e le sue curve in maniera pratica, soprattutto pare abbia delle funzioni in più rispetto a quanto già si possa fare tramite le opzioni dell'avr.

Qualcuno qui la usa?

Sto valutando seriamente di rendere il mio modello e di prenderne uno che per un centinaio di euri la supporti (NR1608).
 
Spendere soldi veri per una cosa del genere mi sembra inutile. Tieni anche presente che sui nostri ampli slim il livello Audyssey è il più basso, perfino il denon 1400h ha un livello superiore ( XT ).

p.s. spero che non ti sia venuta voglia di compensare la timbrica troppo calda delle casse... non è così che funziona, rischieresti di fare un pasticcio...
 
Si, ho messo in conto che abbiamo un livello di Audyssey molto basso ma è stato deludente scoprire che il mio nuovo (vecchio) avr non è compatibile.

Tu comunque non la usi?

Si mi interessava tra l’altro apportare delle modifiche nella timbrica calda dei miei diffusori, ipotizzabile una curva tonale più brillante per avere qualcosa di più in home cinema.
 
Ultima modifica:
Ora la consulto.

Ti confesso che in seguito al tuo post sto ora pensando o di tenermi il 1508 o di passare a qualcosa con xt32.

Sono in periodo di reso quindi ho margini di manovra ampi.

Il 1508 si comporta molto bene ma il sub stamattina ha “grattato”.
 
Se il sub ha dei problemi apri una discussione specifica, cercando di descrivere meglio il problema, detto così sembra un problema del sub.
 
Già in passato l’ha fatto.

Comunque resta da capire quanto effettivamente è incisiva la differenza con la correzione xt32.
 
Mi sembra che tutti siano concordi nel dire che XT32 è l'unico correttore ambientale efficace sul subwoofer. Quindi ti devi chiedere se è di questo che hai bisogno, quindi ascoltare criticamente (eventualmente riprodurre delle scansioni di frequenze, si può fare anche con appositi video di youtube) per sentire se i bassi del sub sono "sporchi", le risonanze ambientali si riconoscono perché oltre a dare un volume fastidiosamente alto sono sempre su certe note (nel mio caso circa 50Hz e multipli) sono quindi (letteralmente) monotone, nelle scene d'azione (rumori forti) danno quel wuuu wuuu confuso che riempie le orecchie.
 
Si, fortunatamente il mio sub è a sospensione pneumatica, più contenuto rispetto alla normalità, ma ho di certo note confuse su certe frequenze.

Pensavo di ordinare i surround ma probabilmente invece con quel budget ci metto la differenza per prendere un avr xt32.

Mi infastidisce solamente prendere un bestione con mille entrate e uscite e molto potente anche come ampli (rispetto all’attuale slim) che andrei a sfruttare all’1%.

Cioè faccio questo passo solo per xt32. Ecco perché ci pensò un attimo...
 
Top