|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Nad T773 Ii
-
12-05-2005, 09:24 #1
Nad T773 Ii
avete letto la prova su Digital Video HT di Maggio? beh, direi che stavolta si sono davvero sbilanciati..
addirittura si parla dell'INTEGRATO più muscoloso non solo fra quelli provati sino ad ora ma anche rispetto a sistemi a telai separati di ben altro costo..
è sulla sezione PRE, come d'altronde una tradizione NAD se non sbaglio, che non eccelle.. magari un ROTEL lo "frega" in tal senso.. ma per il resto è da URLO!
sconvolge anche vedere quanto ne parlino bene a livello MUSICALE.. interessante per molti direi..
che ne pensate?
(ho provato a farne una scansione ma viene sempre troppo grossa rispetto ai 16kb permessi, uffa)
-
12-05-2005, 09:38 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
è sulla sezione PRE, come d'altronde una tradizione NAD se non sbaglio, che non eccelle..
Diversamente non ho capito. Alcune riviste americane o inglesi, ad esempio, non la pensano così. Di sicuro, paragonando la macchina al vino, non è un prosecco. Per quello bisogna andare in casa Yamaha, ad esempio.
Ma ricordo che c'è anche chi a cui il vino "mosso" non piace........e non credo che nessuno dica che se il vino non è "mosso" allora non eccelle.
P.S. Pochini i "grandi" vini che frizzano eh......
Ah... non possiedo il 773, quindi non è una difesa a tutti i costi.....
-
12-05-2005, 09:49 #3
non solo
non devi difenderlo.. io sono innamorato
eheh.. leggevo che ha un certo "rumore" nella sezione PRE, che manca di DSP (che non uso), etc.. punto..
manca il DTS 96/24?ehm.. questo mi spiace, ne ho alcuni..
-
12-05-2005, 09:51 #4
Re: Nad T773 Ii
pampie ha scritto:
avete letto la prova su Digital Video HT di Maggio? beh, direi che stavolta si sono davvero sbilanciati..
...
che ne pensate?
(ho provato a farne una scansione ma viene sempre troppo grossa rispetto ai 16kb permessi, uffa)
mah! a meno che si abbiano delle stringenti necessita' rispetto allo spazio occupato, "impatto ambientale" e simili, preferisco sempre componenti separati.
devi fare un upgrade?
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-05-2005, 09:54 #5
si ma..
una DISCUSSIONE come questa può interessare tutti coloro abbiano una mezza intenzione di comprare un INTEGRATO direi.. mica la apro solo per me
se avessi letto discussioni del genere l'anno scorso, non avrei uno YAMAHA 2400 ora ma un ROTEL 1067o un NAD, appunto..
cmq è interessante vedere quanto parlino bene della sezione FINALE.. mi viene da pensare "ed il finale andrà così tanto meglio di questo integrato, sempre NAD?" ... guarda che lo considerano un capolavoro di finale.. e si parla di 2000euro TUTTO!!!
PS: ricorda che ci sono anche stringenti capacità dei portafogli...
PPS: io sono "patologico"
-
12-05-2005, 10:09 #6
mmmhhh... e se per ora ti comprassi solo un finale multicanale collegandolo allo yamaha? poi potresti mettere in vendita lo yamaha e una volta venduto acquistare un pre separato...
giusto per darti un'altra idea...
ciaogiapao at yahoo punto com
-
12-05-2005, 10:13 #7
PATOLOGICO
si vede che non hai compreso quanto io sia PATOLOGICO
eheh
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28399
non leggertelo tutto, ti addormenti.. io uso quella discussione proprio per non annoiare gli altri e chi non voglia seguirla
ciao e grazie
-
12-05-2005, 10:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
E' fuor di dubbio che un due telai è, naturalmente nella mia opinione, SEMPRE MEGLIO di un integrato.
Ciò non toglie che a fronte di problemi di spazio, di comodità, di costo e tenuto nella debita considerazione che si tratta di film su dvd, con tutte le limitazioni del caso, l'acquisto di un integrato non ha nulla di scandaloso.
Poi come sempre ci sono integrati e integrati, dal diverso costo e suono. Alcuni economici e limitati o nell'erogazione di corrente o nella performance complessiva, alcuni economici ma dignitosi nel risultato complessivo, alcuni medi (e sono la stragrande maggioranza), alcuni di buona qualità e capacità complessiva. Poi ci sono gli esagerati, talvolta più status simbol che vera applicazione dell'ht.
Ovviamente i due telai permettono delle associazione impossibili negli integrati, tipo pre di una marca e ampli di un altra.
Ad esempio attualmente mi sta itrigando molto l'idea di un pre analogico a valvole (leggi Copland) dolce e poco affaticante su una amplificazione a stato solido energica e dettagliata come Rotel.
Un risultato decisamente interessante, un costo non proibitivo, e obsolescenza limitata alla sorgente.
Per il resto ognuno deve fare le proprie considerazioni alla luce del gusto e priorità personali.
-
12-05-2005, 11:14 #9
azz
mannaggia a me ed alla mia mania dei 7ch.. lo so, sono inutili.. dopo aver letto il tuo post mi sono andato a vedere la COPLAND e NON COSTA MANCO TANTO.. anzi.. tu avrai un 6ch VALVOLARI da unire alla dinamica e potenza di un ROTEL anche a meno di quanto io dovrei spendere per un 7.1ch
eheh..
che pollastro che sono, lo so..
stavo guardando anche CLASSEAUDIO.. come mai si nominano poco? anche KRELL.. boh..
ma sono OT, parliamo di NAD qui
-
12-05-2005, 11:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
stavo guardando anche CLASSEAUDIO.. come mai si nominano poco? anche KRELL.. boh..
Quando parli di moto avrai sicuramente, prima di acquistare qualunque cosa, stabilito se volevi un fuoristrada o da strada, trial o cross.
Poi avrai stabilito la cilindrata.
Poi quanto spendere.
Poi la marca.
Krell con lo showcase costa 7000 euro. Con il, mi pare, hs 7.1 13000. Classè 7/8000. Ecc.
Non possiamo mica metterci a fare paragoni con Nad 773 o Yamaha o con il valvolare Copland..... Farai mica paragoni tra Porsche e Passat? Tra Ferrari e 156? Spero di no................
Stabilisci cosa vuoi e la fascia di spesa. Poi valuti le opportunità.
Per me, ad esempio, oltre 5.1 è proprio solo una fisima commerciale, utile forse in pochi casi di sale di ascolto mastodontiche.
-
12-05-2005, 11:44 #11
hai ragione
ma sono questi i pre CLASSE' ??? in America parlano di altri modelli o sbaglio? e parlano anche di 3000$ o sbaglio? devo rileggermi bene tutto..
PS: hai ragione sul serio, stavo mischiando le carte.. sorry
-
12-05-2005, 11:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
I Classè sono di produzione canadese. Sono OTTIMI apparecchi, con conseguente costo, in quanto da sempre la qualità si paga.
L'America è bella ma ha un difetto: è lontana dall'Europa. I prezzi americani sono una cosa quelli europei un'altra. E non cambia nulla resta così.
I Classè sono distribuiti credo da Audiogamma e lì puoi trovare i prezzi di listino.
Se hai disponibilità molto ampie la discussione è presto chiusa:
pre: Bryston SP 7.1 o
Lexicon MC 12 o
EAD Ovation o
Krell HCS 7.1
Finali di conseguenza
Con 15/20000 euro ti sei tolta la paura.........................(solo 5 canali però).
Stammi bene.
-
12-05-2005, 12:05 #13
eheh
meritavo una risposta del genere, lo so.. non scherzo..
anche io, ad uno come me, avrei risposto: o prendi la MV TAMBURINI (43milaeuro) o una 999R (30mila) o aspetti la nuova DESMO16 STRADALE (50milaeuro) e ti passa la paura..
credimi, hai fatto bene a rispondere così.. torniamo sulla terra e parliamo di NAD T773 II.. un modello che a molti interesserà, ne sono sicuro
PS: listino allegato alla mia precedente risposta, estratto da AUDIOGAMMAogni tanto sono bravo, no? eheh
-
12-05-2005, 12:26 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Torino
- Messaggi
- 815
QUOTE]meritavo una risposta del genere, lo so[/QUOTE]
No guarda, non era mia intenzione essere polemico. Volevo solo evidenziarti che, a mio avviso. se uno ha la disponibilità economica per farlo quelle sono le strade.
Se non le ha la discussione, purtroppo, diventa accademica.
In sostanza: se puoi scegliere due telai è meglio.
Se puoi spendere fino a 4/5000 euro puoi valutare SOLO i seguenti prodotti nuovi:
pre/pro
Nad T 163
Rotel 1068
Sherwood non mi ricordo il modello
Atoll
Finali di conseguenza.
Pre forse, ma forse solo, ci stanno anche Rotel 1098 e Fosgate.
Da valutare quale sarà il costo del pre Arcam Diva in uscita ( molto simile al Nad) e forse (ma credo sia oltre come prezzo) Parasound il nuovo 7100.
Con pre analogico Copland e il nuovo, se non sborda come prezzo, Electrocompaniet 4.9.
Diversamente con i 2000 euro di un integrato come il 773, come l'Arcam 300 o il Rotel 1067 ne hai da vendere e da appendere, scegliendo fra i tre il suono preferito. Se po preferisci altre marche vedi tu.
Ricorda solo che il 773, che ho sentito a lungo, può essere esagerato, ssia nel peso che nel consumo di energia. Già solo se attacca tutte le ventole (5) diventa inquietante.
Quindi ora basta parole: ascolta, ascolta e ascolta.
P.S. con le tue casse basterebbe molto, molto, molto meno, vista l'efficienza. Sono non facili da accoppiare all'ampli, quindi occhio a questo aspetto. Con Rotel ci starei attento. Con Yamaha proprio non mi sarebbe mai venuto in mente di accoppiarle. Non nascondo però che a me non piacciono, quindi potrei non essere obiettivo. Con Nad e Arcam penso starebbero bene. Prova.
-
12-05-2005, 12:38 #15
non era polemica
la mia affermazione ma solo sincera..
caspita che rispostona.. posso indicarti il luogo in cui AMMORBO tutti? magari ogni tanto ci fai un salto..
ROTEL + KLIPSCH.. anche AF DIGITALE consigliava NAD per le mie RF ... ma intenderanno tutto nad o basterebbe anche solo il FINALE NAD? ... oddioooo ... quando ho preso lo YAMAHA ed il SAMSUNG HD935 non leggevo questo FORUM, si capisce?
http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=28399
... ciao