|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
12-05-2018, 09:41 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Problema yamaha rx v581 e segnale antenna (forse messa a terra?)
Salve ho un problema con uno yamaha rx v581.
In pratica quando si accende automaticamente si degrada il segnale dell'antenna tv collegata al tv a cui è collegato l ht.
HT è collegato via HDMI e ottica al TV.
Se io scollego HDMI mantenendo il resto acceso e collegato il segnale dell'antenna torna normale.
Lo fa con vari TV e con vari hdmi.
Così su due piedi mi pare un problema di messa a terra da profano, perché talvolta a toccarne i profili metallici da' come delle scossettine elettriche.
Per il resto funziona tutto perfettamente.
Quando invio segnali dalle hdmi sia per bluray, che console, il segnale audio / video non da problemi.
Causa solo interferenze con l'antenna e questa leggera scossa.
Pensate possa dipendere da altro?
Essendo in garanzia Amazon fino a novembre e avendo per questo prodotto la sostituzione gratuita senza invio a centri assistenze etc...
Penso convenga procedere.Ultima modifica di Soshen; 12-05-2018 alle 10:02
-
12-05-2018, 10:49 #2
Se hai in casa un HDMI con cilindretti di ferrite prova con quello sembrerebbe un disturbo a radiofrequenza che nasce dentro al sinto. Se non lo hai in casa non ti consiglio di comprare un cavo nuovo solo per fare una prova che poi potrebbe non dare alcun risultato ma prendere dei cilindretti di quelli aperti, che si possono applicare con una apposita gabbietta di plastica a cavi già pronti.
Cerca "ferrite" su amazon ed occhio al diametro interno (deve essere adeguato a far passare il cavo) e che non sia roba spedita dalla Cina che poi ti arriva tra un mese.
A me capitava (e non sempre) con mini pc android ed anche ora quando accendo il PC mentre uso il secondo monitor come TV (è un 27" collegato sia all'antenna che al PC) però solo durante la fase di accensione (l'immagine "squadretta" e a volte scompare).
La piccola scarica invece potrebbe essere innocua: da qualche parte ci deve essere un condensatore che la blocca e la scarica iniziale potrebbe essere data dalla fase di carica del condensatore. Il punto è che se non ci fosse un blocco "a regime" e continuasse a scaricare tutto il tempo finirebbe per far surriscaldare qualcosa e causare danni più evidenti.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-05-2018, 11:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Grazie per la risposta.
Allora cerco di essere più preciso.
Le TV e il sinto sono collegate su 2 prese diverse. Il sinto è collegato a una ciabatta APC modello con filtro e stabilizzatore di corrente che ha anche un led per la terra che rimane sempre verde.
I cavi HDMI sono ricable ma ho provato anche con quelli delle console e fa lo stesso.
Per i cilindretti se sono quelli dell'immagine che ho messo sotto, li ho da sempre sulle hdmi, e sono quelli che ho trovato dentro al plasma gt15 panasonic, quindi non dovrebbero essere malaccio.
A me questa interferenza capita sempre appena l HT fa il rumore di accensione che avviene dopo 3 o 4 secondi che lo accendo (quella specie di scrocchio non so come dire).
I segnali tv HD dvb appena fa il rumore spariscono, quelli normali invece iniziano ad avere problemi di segnale.
Prima avevo un kenwood collegato sulle stesse prese e questo non dava problemi con il pana.
Per la scarica, generalmente le sento dopo un po' che è acceso, quando vado a spegnerlo, mai all'accensione.
Il punto è che ho ancora la garanzia avanzata amazon che (ho sentito) mi manderebbe un nuovo sinto uguale e poi io ho 30 giorni per rimandare il mio.
La mia idea era provare il nuovo e vedere come va. Se dovesse fare lo stesso potrei rimandare quello appena arrivato visto che il mio in quasi 2 anni non ha dato altri problemi se non questo.
Se i cilindretti di ferrite sono quelli che ho, la sostituzione è inevitabile?
Grazie.
Ultima modifica di Soshen; 12-05-2018 alle 12:12
-
12-05-2018, 13:54 #4
hai provato ad escludere la ciabatta col filtro?
sa mai....HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
12-05-2018, 17:02 #5
Sì il cilindretto è quello in foto!
Altre fonti possibili di disturbi a radiofrequenza che mi vengono in mente sono le antennine wi-fi / bluetooth (si potrebbe provare a disabilitarli) ed eventualmente i powerline se il sinto è collegato con quelli.
Dai una occhiata ai cavi, che non siano a contatto fisico (magari dentro una canalina) nel qual caso fai una prova sparpagliandoli, mi riferisco in particolare al cavo di antenna, cavi HDMI, cavo ethernet, cavi di alimentazione nel caso usi powerline.
p.s. questi impianti di norma non sono messi a terra per evitare "ground loop" (le spine di alimentazione hanno due poli invece di tre).Ultima modifica di pace830sky; 12-05-2018 alle 17:13
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-05-2018, 19:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
La ciabatta non c'entra perché l'ho comprata dopo proprio per provare a capire se era qualcosa sulla messa a terra.
I cavi sono tutti liberi nessuno va in canalina e l'antenna è distante, va da tv a muro rimanendo 10cm in aria sopra a tutti gli altri cavi.
La cosa strana è che il kenwood prima non dava questo problema.
Per le antenne, fossero quelle dovrebbe dare sempre il problema... invece come stacco l'hdmi dalla tv (hdmi sinto - tv) pur col sinto acceso e collegato con ottica non ho problemi.
Hdmi sicuramente passa vicino a qualche altro cavo dietro al porta tv (c'è un tale casino di cavi XD)... però non sono schermati i ricable?
Mi pare di capire che voi escludete problemi del sinto da garanzia?
Grazie.Ultima modifica di Soshen; 13-05-2018 alle 19:25
-
13-05-2018, 20:11 #7
normalmente l'hdmi viaggia vicino all'antenna per l'ultimo metro in quanto vanno tutti al TV.
è anche il mio caso tra DTT e SAT eppure non ho problemi di sorta.
forse ti conviene verificare i cavi stessi o provarne di diversi (antenna in primis). se ha la schermatura difettosa posso anche crederci che riceve interferenze...
ma poi, ti serve un cavo ottico!?HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-05-2018, 20:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Grazie per la risposta.
Il cavo antenna non è commerciale è un pezzo del cavo dell'impianto che quando me lo hanno realizzato mi sono fatto fare per appunto collegare le tv di casa. Cavo molto corto, saranno 40cm massimo.
Domattina farò questa prova.
Scollego tutto dall'alimentazione tranne HT e TV, faccio passare il cavo hdmi davanti alla tv così non è sicuramente a contatto con nulla, e vedo come va.
Vi faccio sapere.
PS
Il cavo ottico lo uso per mandare la tv e quindi netflix al HT. Il mio HT ha tutte le HDMI-in piene ^^;Ultima modifica di Soshen; 13-05-2018 alle 20:21
-
17-05-2018, 16:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Arrivato anche il nuovo HT da amazon, l'ho provato e fa lo stesso con gli stessi cavi.
Nel fare le prove però ho notato che utilizzando il cavo originale della xbox one X non ci faceva...
Quindi gli imputati sembrano i 2 cavi della ricable, che non avevo mai sostituito entrambe nello stesso momento, ma avevo sostituito solo quello da HT a TV.
Ma è possibile che dei cavi che vedo da tutte le parti presentati come di qualità, schermati etc diano questo problema?
Entrambe i cavi comprati a 1 anno di distanza, lunghezze diverse ma dello stesso tipo?
Questo
Cavo HDMI 2.0b - 2 Metri - Ricable HI-END B2 - Certificato High Speed 4K Ultra HD HDR Bandwith 27 Gbps.
Materiale Conduttori: Puro Rame OFC (Oxigen Free Copper) 99,999%
Struttura Conduttori: Twistato doppio con conduttori principali in schermo separato
Dimensione Conduttore: 24 AWG Solid Core
Schermatura Esterna: Treccia in Rame OFC Stagnato maggiorata
Schermatura Interna: Mylar e Alluminio
Dielettrico Isolante: PE Schiumato ad alta densità
Protezione Esterna: Calza in Cotone
Materiale Connettore: Lega Antidisturbo
Contatti: Placcati Oro 24K
Ultima modifica di Soshen; 17-05-2018 alle 16:15
-
17-05-2018, 18:15 #10HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-05-2018, 11:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
Aggiornamento:
Parlando con il servizio clienti ricable si è arrivati a una probabile conclusione che potrebbe essere un problema legato alla cavo di massa (che i ricable hanno dentro) che potrebbe toccare con la saldatura la parte metallica dell'estremità del cavo e generare un campo magnetico.
Ora non so se è un problema proprio di come sono fatti i ricable.
Voi sapreste consigliarmi un cavo di pari qualità 2.0 per flussi 4K HDR 10 bit?
Io ho trovato su questo sito la recensione di questo
Belkin Cavo HDMI 2.1 ad Alta Velocità, 4K, Compatibile con Dolby Vision e HDR 10, 48 Gbps,
G&BL 6749 Cavo HDMI 2.0 Ultra High SpeedUltima modifica di Soshen; 20-05-2018 alle 12:00
-
20-05-2018, 12:04 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Se la lunghezza è quella classica entro i 5mt ,ti compri un cavo hdmi amazonbasic hispeed è sei a posto
-
20-05-2018, 12:45 #13
guarda, io presi questo su amazon, un po' meglio forse del basic ma sempre dal costo irrisorio e con tripla schermatura: CSL - 5m cavo HDMI Ultra HD 4k | High Speed con Ethernet e funziona non bene ma benissimo con ARC e CEC perfetti.
poi ripeto, visto che hai detto che il cavo antenna è stato realizzato in fase di installazione, lo hai controllato?Ultima modifica di Falchetto; 20-05-2018 alle 12:46
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
20-05-2018, 13:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
per il cavo antenna devo comprarlo un tester, non ce l'ho.
-
20-05-2018, 14:27 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 249
scusa l'ignoranza ma se volessi usare ARC devo collegare l'out del sinto alla porta 2 della tv che ha ARC giusto?
Non posso collegare con un altro cavo HDMI dalla hdmi 2 ARC del tv a un hdmi IN qualsiasi nel sinto.
Ho capito bene?