• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Come suonano i Rotel.....?

ken69

New member
Ciao a tutti , mi sapete dire come suonano i Rotel pre +finale per un HT ?

....tempo fa avevo sentito un'impianto HT (con ampli integrato di media qualita') di un amico ma con i soli 2 canali stereo il livello musicale non mi aveva convinto molto.... avevo sopratutto notato che era poco dinamico....


Cosa ne pensate ?

A livello musicale la soluzione Rotel è valida ?

grazie....
 
e vaiiii :)

ora me le godo le risposte :) io non posso aiutarti, non li ho MAI sentiti suonare.. costano ma per molti costano pure poco.. :) il rapporto qualità prezzo è indiscutibile, vediamo che ti dicono.. ciao
 
A livello musicale, penso discretamente: non posso dirti di più in quanto, pur avendo dei rotel, non ascolto mai musica ed oltretutto, non essendo appassionato dei due canali, ho pochi riferimenti.

Sul fronte HT (se è questo che vuoi sapere), se la cavano molto bene.

Il precedente mio riferimento (yamaha ax-1, non certo l'ultimo arrivato) i rotel se lo sono bevuto come nulla: più musicalità, più corpo in basso e più pulizia di suono; livelli di volume che con lo yamaha mi rincoglionivano per mezza giornata, adesso sono diventati il normale volume di ascolto, con ovvi benefici sul piano del coinvolgimento (anche fisico).

Sicuramente esiste di meglio, ma non a quel prezzo.

Ciao. Aurelio
 
ECCO

una BELLA RISPOSTA! decisa, una presa netta di posizione.. una risposta che ti aiuta.. NON STO SCHERZANDO.. inoltre hai saputo dare l'idea di quel che voglia dire POTER VEDERE UN FILM A DEI VOLUMI MAGGIORI SENZA AVVERTIRNE LA FATICA, cosa non da poco direi..

"a quel prezzo" ... difatti questa sembra la VITTORIA dei ROTEL: il rapporto qualità/prezzo irraggiungibile per molti altri concorrenti..

Aggiungo Aurel che hai un SIGNOR IMPIANTO, caspita.. un tuo giudizio conterà pur qualcosa.. COMPLIMENTI :)
 
Di quale modello stai parlando ? Era sempre Rotel, presumo di si'.

Diffusori, cavi di potenza, cavi di segnale, lettore, ... di cosa si trattava ? Non si puo' dare un giudizio a prescindere !

In definitiva occorrono piu' elementi.

E poi ti faccio notare che e' come se tu dicessi: ho provato una Fiat Seicento e adesso voglio valutare l'acquisto di una Ferrari, basandoti solamente sulle impressione del primo test ! Capisci che non ha senso. Ogni oggetto lo devi inquadrare nella fascia di appartenenza.

Ti anticipo che il rapporto qualita' - prezzo e' decisamente buono.

Ad esempio l'accoppiata 1098 + 1095 e' sicuramente una soluzione valida per l'HT. A livello musicale c'e' di meglio, di molto meglio.
Comunque e' il solito discorso legato ai compromessi (ambiente, versatilita', possibilita' economiche, ...).

Ciao
MASSIMO
 
GIUSTO

quel che scrive Massimo è giusto, giustissimo.. ma ecco tornare la "nebbia" ... però è un modo di fare molto maturo, lo so.. non si possono dare mai giudizi secchi, etc.. lo so..

cmq, piccola parentesi personale e poi Vi lascio alla discussione senza rompere ulteriormente.. dire..

1098 + 1095 è una buona soluzione ... ehm ... E TI CREDO!!! con quel che costano :) nel senso.. per Voi che comprate le NAUTILUS, LEXICON, CINECITTA', etc potrà sembrarVi una soluzione "adeguata" ... per noi comuni mortali è MEGLIO DEL CINEMA!!! :) ok, non riesco a spiegarmi.. punto :)

Passo&Chiudo..
 
Re: GIUSTO

pampie ha scritto:
quel che scrive Massimo è giusto, giustissimo.. ma ecco tornare la "nebbia" ... però è un modo di fare molto maturo, lo so.. non si possono dare mai giudizi secchi, etc.. lo so..

cmq, piccola parentesi personale e poi Vi lascio alla discussione senza rompere ulteriormente.. dire..

1098 + 1095 è una buona soluzione ... ehm ... E TI CREDO!!! con quel che costano :) nel senso.. per Voi che comprate le NAUTILUS, LEXICON, CINECITTA', etc potrà sembrarVi una soluzione "adeguata" ... per noi comuni mortali è MEGLIO DEL CINEMA!!! :) ok, non riesco a spiegarmi.. punto :)

Passo&Chiudo..

Sopra parlavo di compromessi appunto per questo.

Comunque non e' sempre vero che cio' che costa tanto allora si vede bene e/o suona bene. Il segreto e' sperimentare le accoppiate giuste !
A volte i risultati che si ottengono con una scelta attenta sono di gran lunga superiori a quelli legati ai marchi semplicemente blasonati e acquistati alla cieca !

Ciao
MASSIMO
 
Re: Re: GIUSTO

m.tonetti ha scritto:Comunque non e' sempre vero che cio' che costa tanto allora si vede bene e/o suona bene. Il segreto e' sperimentare le accoppiate giuste !

Mi accodo a questo concetto con una frase fatte "sciocchina" se volete, ma realisticha :

La qualità si paga, ma non sempre pagando si acquista qualità.



;)

Mandi

Alberto :cool:
 
Rotel: suonano, non di sicuro a livelli hi-end, ma sono apparati hi-fi molto validi...
Secondo me il loro valore aggiunto sta nella possibilità di allestire un buon impianto home theater scalando la spesa tra pre e sistema di amplificazione e ottenendo sempre un risultato soddisfacente in termini di resa sonora, per qualsiasi ambiente e relativamente poche noie di interfacciamento con sorgenti e diffusori.
Il costo è sempre un problema relativo a ciascuno e una delle cose che conosciamo meglio di noi stessi è la fessura del nostro portafoglio...
Ciao!
C.
 
oddio

quando ho letto FESSURA pensavo ti riferissi ad altro :) eheh.. mi sembrava una "BOTTA DI VITA" !!! :)

di interessante dici una cosa, tra le altre: secondo te, i ROTEL sono anche abbastanza semplici da accostare? con diffusori e sorgenti, intendo.. vedi, nel mio caso, KLIPSCH RF35 :)

ciao Ciesse :)
 
Re: oddio

pampie ha scritto:
secondo te, i ROTEL sono anche abbastanza semplici da accostare? con diffusori e sorgenti, intendo.. vedi, nel mio caso, KLIPSCH RF35 :)

ciao Ciesse :)

Nel mio caso Rotel + Klipsch = terremoto!
Finora chi ha ascoltato questa accoppiata nel mio impianto è uscito barcollando e NON per i livelli del volume, ma proprio per la dinamica e il coinvolgimento.
Al momento sono molto soddisfatto e non c'è sera che, prima di andare a dormire, non dia un bacetto grato e affettuoso alle Klipsch e uno ai Rotel (si, lo so, sono sentimentale).
:)
POI ... dipende da cosa si cerca: Rotel + Klipsch, a mio parere, è il MASSIMO per l'HT e un ottimo compromesso per la musica.

Locutus2k
 
Aggiungo anche che il passaggio da Yamaha DSP-A1 a pre+finale Rotel è stato, anche nel mio caso, drammatico, nel senso che con i Rotel ho ricominciato a gustarmi la vita (e ho scoperto i bassi del sub che Yamaha affossava e impastava .. ma questa è un'altra storia).....
 
TI RENDI CONTO

che mi hai appena dato la più GROSSA SPINTA ALL'ACQUISTO dei finali ROTEL? eheh.. certo, tu hai RF7 ed RC7, non questi affarini che ho io.. ma.. parli anche di dettaglio e dinamica.. mmm..

se solo non esistesse lo Sherwood a 1300euro :( ... ed io non avrei mai cmq i soldi per il 1095 ne per il 1080 ...

Ok, sono OT.. scusate.. grazie cmq.. immagino HERO con quell'impiantino..
 
ed aggiungo

che la tua aggiunta mi da ulteriore FORZA visto che io dovrei passare da un misero Yamaha2400 (e non quello che avevi tu) al ROTEL.. per ora solo FINALI.. ok..

ti odio, anzi no.. anzi si.. :) grazie
 
Re: Re: oddio

Locutus2k ha scritto:
Nel mio caso Rotel + Klipsch = terremoto!
Finora chi ha ascoltato questa accoppiata nel mio impianto è uscito barcollando e NON per i livelli del volume, ma proprio per la dinamica e il coinvolgimento.
Al momento sono molto soddisfatto e non c'è sera che, prima di andare a dormire, non dia un bacetto grato e affettuoso alle Klipsch e uno ai Rotel (si, lo so, sono sentimentale).
:)
POI ... dipende da cosa si cerca: Rotel + Klipsch, a mio parere, è il MASSIMO per l'HT e un ottimo compromesso per la musica.

Locutus2k

Confermi quanto ho affermato sopra. Vale a dire l'importanza delle sinergie.

Ciao
MASSIMO
 
quali?

quelle tra apparecchiature o quelle morbosamente sessuali di colui che sbaciucchia diffusori e finali? :)

S C H E R Z O !!!
 
Re: quali?

pampie ha scritto:
quelle tra apparecchiature o quelle morbosamente sessuali di colui che sbaciucchia diffusori e finali? :)

S C H E R Z O !!!


Scherza scherza, ma intanto la tromba delle Klipsch e i manopoloni dei Rotel sono cose belle da toccare .. impossibile resistere :D
 
Grazie....

...siete stati numerosi e velocissimi !!!

X m.tonetti HAI RAGIONE , non mi sono spiegato bene....

....l'integrato in questione era un Yamaha di medio livello , dato che avrei trovato un pre+finale Rotel (RSP 1066 E RMB 1075) di secondamano , mi sono detto proviamo a fare il salto...

...il salto rimane sempre abbastanza lungo ma comunque accettabile rispetto al nuovo....quindi mi sono rivolto a voi per sapere se era giustificata questa differenza di denaro rispetto ad un integrato nuovo da 1000 euro...

...ovviamente la sorgente deve essere allo stesso livello...???

Grazie Ancora....
 
chiedo scusa

come sempre, non scherzo, ho notato di aver aggiunto solo commenti inutili in una discussione che aveva una specifica destinazione ed utilità.. sorry :)

la SORGENTE, lo sto scoprendo a mie spese, è importante QUANTO e PIU' di tutto il resto :) ...

o compreresti una FERRARI ENZO per poi darle GASOLIO per trattori? :)
 
Top