|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
-
25-03-2018, 14:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 1
ampilicatore 6 zone indipendenti con controllo volumi
buongiorno a tutti,
scrivo per chiedere un aiuto nella progettazione di un impianto multiroom che vorrei realizzare nella mia casa.
ho sei ambienti , e ho fornito ogni stanza di un diffusore ad incasso STEREO Garvan SIM 12S
Tutti i diffusore (ripeto stereo quindi con 4 fili per diffusore) convergono in un punto dove vorrei pilotare tutto l'impianto.
La mia idea sarebbe quella di trovare un amplificatore che gestica con una qualità audio HIFI i diffusori agendo su di loro in maniera indipendente e con controllo di volume.
In alternativa ho visto che esistono degli apparecchi di controllo volume a 6 cone (TCC TC 906) al quale poter collegare fino a due amplificatori.
Naturalmente devo poter aggiungere delle sorgenti audio a questo amplificatore e non vi nascono che l'optimun sarebbe sarebbe poter controllare l'amplificatore attraverso wifi
Mi hanno proposto il sistema DENON EOS e i prezzi sono veramente proibitivi .
Potete aiutarmi a trovare qualcosa che faccia il mio casa mantenendo una qualità sonoro elevata ??
Grazie a attendo fiducioso i vostri aiuti/suggerimenti
-
25-03-2018, 23:14 #2
Nelle specifiche del TCC TC 906 si parla di 15 watt di potenza continua non specifica se per canale comunque dei limiti stringenti ci devono essere perché si tratta di una batteria di attenuatori che dissipano tutta la potenza che non passano alle casse e per un dispositivo del genere una potenza pari a quella nominale dei 12 canali (30x12 = 360; ciascuna delle casse installate ha una potenza di 30 x 2).
Una soluzione con sintoamplificatore multicanale la vedo difficile perché al massimo gestisce tre zone (al limite ci si potrebbe accontentare di controllare le stanze a due a due) ma tre zone si trovano solo su apparecchi piuttosto cari (forse ti suggeriva questo chi ti ha indirizzato a Denon Heos?) e comunque un sintoamplificatore di norma è attaccato ad un TV non so se si riesce a controllare tutto con il solo telefonino (al limite occorrerebbe fare riferimento ad un modello specifico e sentire qualcuno che ne possieda uno).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-03-2018, 00:45 #3
Ampli hi-fi con questo numero di canali non credo siano reperibili, ritengo che l'unica soluzione, che ha anche il vantaggio di essere modulare, sia quella di usare un normale pre stereo collegato ad una serie di finali, scelti in base al budget.
Tu parli di qualità sonora "elevata" che non significa molto, potresti allora installare 6 ampli finali Accuphase o McIntosh o altro brand a questo livello, però ritengo che il totale arriverebbe a cifre ragguardevoli, dell'ordine di parecchie decine di migliaia di Euro solo per i finali, I McIntosh partono da 6.000 € gli Accuphase da 8.000 €, ma se si vuole una classe elevata le cifre sono queste.
Rimanendo invece con i piedi per terra e, sopratutto, visto il tipo di diffusori che intendi usare, che non sono certo per impianti Hi-Fi di classe elevata, con un solo piccolo woofer-midrange unico e 2 tweeter, con una risposta dichiarata (ma non entro quanti dB) che parte da poco più di 80 Hz, tipici diffusori per diffusione sonora di sottofondo, non certo per ascoltarci musica in modo serio, potresti optare per il settore pro/live, ad esempio un Behringer EPQ304, un finale con 4 canali mono indipendenti e controllo di livello singolo, con varie features, e con potenza di uscita di 75 Watt per canale, potenza più che abbondante per quei diffusori e per l'impiego cui li dedicherai.
Sono piccoli e non molto pesanti, in standard rack pertanto anche impilabili in un apposito armadietto, con ognuno hai 2 ampli stereo e pertanto con 3 risolvi il tuo problema ad un costo di poco più di 200 € l'uno.
Hai anche i collegamenti di ingresso di tipo bilanciato, anche se credo che la cosa non ti serva.
Pro-Ject ha in catalogo un modello che si trova anche a poco più di 150 €, ma ha una potenza massima di una trentina di Watt, che però ritengo più che sufficienti.
Con un pre stereo, magari usato, ci puoi poi collegare tutte le sorgenti, stereo, che vuoi; nell'usato si possono trovare buone occasioni ed a te non serve l'ultimo modello non interessandoti la parte video, quindi nessun problema per avere decodifiche e standard dell'ultima ora.Ultima modifica di Nordata; 26-03-2018 alle 01:02
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).