• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Onkyo ht-r390 cambio diffusori o cambio impianto?

Cippe

New member
Buongiorno da circa due anni sono in possesso di un Onkyo ht-r390 con i relativi diffusori (htp-348) che erano compresi nel pacchetto hts-3405.
Due anni fa da neofita ero felicissimo della mia scelta ma dopo vari ascolti in negozi specializati, sale d'ascolto e da conoscenti ho ben pensato di sostituire il tutto.

Nell'ambito dell'usato ho trovato una coppia di b&w CM1 che userei come frontali, un b&w CM Center e per i surround una coppia di b&w M1. Il tutto ad un prezzo che non è niente male.

Il problema è che in abbinata con l'ht-r390 ho paura di riuscire a tirare fuori poco o nulla del vero potenziale dell b&w...

La mia domanda è: siccome nel week end devo andare a sentire l'impianto in questione e decidere se acquistarlo o meno posso comunque provare a lasciare l'r390 come amplificatore o meglio cambiare subito il sinto?
Perchè la mia idea era cambiare il sintoamplificatore più o meno quest'estate in modo da dividere un po la spesa complessiva ma penso che quei miseri 25w che riesco a tirare fuori dall'r-390 non bastino per nulla alle b&w.

Grazie a tutti.
 
Credo che, a parte il divario di qualità generale, il problema sia l'abbinamento con il subwoofer del kit (oltretutto è un sub passivo, improbabile sostituirlo con uno attivo, che invece sarebbe di uso generale).

Se hai nel cassetto pronti altri denari per comprare un nuovo HT + subwoofer (un ampli entry level e magari un B&w asw608 come sub) puoi fare una prova prima di rottamare tutto.
 
Ultima modifica:
Si effettivamente sto iniziando a pensare seriamente di cambiare anche il sub e il sinto. Il problema è il budget.

Tenendo conto che i diffusori riuscirei a portarli a casa per 750-800€ e (correggetemi se sbaglio) mi sembra un buon prezzo.

Se volessi cambiare sintoamplificatore cosa mi suggerireste? Ho letto che Marantz si sposa bene con b&w, altrimenti rimanere in casa Onkyo. Per il sinto per il momento pensavo di spendere sui 500€ o poco di più.
Per quanto riguarda il sub provo a cercare quello consigliato da pace830sky.

Grazie mille per le risposte.
 
Ho citato il sub da 8" perché ho visto che hai scelto casse piccole, ti confesso però che avendo casse con simile impostazione anche se di altro marchio ho un sub da 12" perché risponde meglio alle frequenze molto basse. Infatti le CM1 S2 dichiarano di scendere fino a 50Hz (le mie fino a 55).

Attenzione le CM1 s2 dichiarano una sensibilità di 84 dB richiedono quindi molta potenza per dare la stessa pressione sonora di casse standard (mediamente 90dB, 4 volte in più in scala lineare di pressione sonora).

Io mi trovo bene con mini casse però sono in 14mq il che spiega l'ampli infirma che è da soli 60W.

Sul prezzo non ti so dir nulla, dalle varie googlate non sembra un prodotto molto commerciale, presumo per il divario tra prezzo di listino e dimensioni.
 
Ultima modifica:
Ho un salotto piccolo un 4x4m quindi per l'ambiente non ho bisogno di grandi amplificatori... Un negozio della mia zona ha un marantz nr 1607 in offerta e se l'acquisto dei diffusori va in porto non credo che ci siano problemi per fare una prova d'ascolto.

Per il sub inizierò a guardare ma da quello che ho visto siamo dai 300 in su quindi credo di andare troppo fuori budget.

Grazie ancora per la risposta.
 
Sì, il sub in un impianto medio costa come il sinto... (per non parlare dell' anti mode che eventualmente si va ad aggiungere...) saltuariamente ci sono offerte fine serie un po' di tutti i marchi (ho preso il mio che era fuori produzione).

Se NR1607 è abbastanza come potenza per le tue abitudini di ascolto, per tutto il resto credo che ti piacerà. Volendo ha le uscite pre-out per le frontali per collegarsi o ad un finale dedicato oppure allo stadio finale di un integrato stereo (se il modello scelto è predisposto a tale scopo).
 
Sabato pomeriggio ho portato a casa i diffusori... Per ora sono collegati all'onkyo e il divario con la precedente configurazione è enorme... Mi sono convinto a cambiare sintoamplificatore perché non poterli sfruttare al massimo sarebbe un peccato mortale...

Aprirò un altra discussione per chiedervi meglio come affrontare la scelta perfetta finali adeguati e per diffusori per il Dolby atmos...

Ringrazio tutti per le risposte e i chiarimenti...
 
Top