Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    ASTI
    Messaggi
    760

    MARANTZ 6012 o 7011 o ASPETTARE HDMI 2.1?


    Ciao a tutti, vorrei iniziare ad aggiornare la mia saletta cinema, piccola bat cave di 20 mq ma completamente trattata acusticamente.
    Ora possiedo il vetusto Marantz sr8001 con le casse in firma...e chiedo a voi esperti se passando alle nuove codifiche audio offerte da 6012 o 7011 vi sia tanta differenza...(prenderei ancora 2 casse se il piccolo ambiente me lo consente) e soprattutto, considerando i futuri upgrade di videoproiettore 4k e sicuramente il prossimo Oppo, la castrazione dell'ampli con hdmi 2.0 sia determinante per un funzionamento ottimale nel medio periodo.
    Nel caso l'acquisto non sia una ca@@ata...quale dei 2?
    lampacave VPR: JVC RS540 AMPLI: Marantz SR712 FINALE Rotel RB 1552 CASSE: C Klipsh RC7, F Klipsh RF7, SR1 Klisch RB 25, SR2 Klipsh RP 2505, SR FR klipsch R-41SA, SUB SVS PB1000, Schermo Pearl 280 cm, NVIDIA SHIELD, BR Panasonic UB820,HDDVD Toshiba XE1, Belkin Pure AV, XBOX ONEX, SKY Q Monitor servizio Samsung S22E450F.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2016
    Località
    Isola Trinacria
    Messaggi
    249
    serie 7 superiore. Ho avuto anche il 6011 e scaldavo come un dannato.
    A parità di set il 7011 scalda molto meno, termicamente quasi ai livelli dei vecchi modelli.
    Sull hmdi è tutto da vedere perche in teoria sono tutti sulla stessa barca fatta eccezzione per 8012.
    I vantaggi di earc a mio avviso sono future proof. Oggi i piu grossi netflix/amazon solo il lossy offrono.
    Non esistono in commercio nemmeno tv earc al momento.
    L audiofilo coglie i primi segni al primo accenno

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    io ho un 7011 direi che è un ottimo prodotto, ne ho passati tanti da onkyo a pioneer, e come qualità prezzo li batte tutti, l'unico neo sono le hdmi, ci sono dei problemi casualidi aggancio del segnale in 4k, per farti un esempio se usi sia tv che vpr per fare andare skyq devo accendere prima il vpr poi la tv altrimenti non si vede niente, il cavo in fibra come mi diceva un tecnico della marantz ha dato dei problemi sugli amply, in quanto mi diceva che è un cavo attivo e può fare interferenza, io aspetterei il 7013 a settembre/ottobre che magari risolvono qualcosa.
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Io pure ho il 7011, non ho problemi con il 4k o l'aggancio del segnale sui vari ingressi. Solamente ogni tanto mi aggiorna l'entrata, ma lo fa solo con la ps4....non so perchè.

    In ogni caso il mio 7011 scalda come un dannato....forse colpa anche dei diffusori non proprio facili da pilotare.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018

    Un hdmi 2.1 diventa una discriminante sa tutta la catena ha già hdmi 2.1. E visto che non puoi averne al momento, é un non problema.
    A mio avviso diventerà un pensiero almeno tra 4-5 anni.

    Avere hdmi 2.0b non mi risulta sia di alcun impedimento per 4k o hdr che sia. Quindi vivi sereno...

    Suggerisco anche io serie 70xx. E comunque scaldano a meno che tu non usi finali. Ma non é un problema nemmeno questo.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •