Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novitā della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337

    Menų osd dell'ampli impazzito...?


    Ho un problema molto strano con la visualizzazione del menų osd dell'ampli.
    L'amplificatore č un Denon avr x1300w, collegato al lettore multimediale Nvidia Shield tramite HDMI. Dall'ampli vado al TV Sony uhd tramite HDMI ARC.
    Se imposto correttamente l'HDMI del lettore a 3840x2160 a 60hz, il menų OSD dell'ampli non si visualizza in trasparenza sopra le immagini del film, ma "switcha" su una schermata nera a 720p, mantenendo sempre attivo l'audio.
    La cosa strana č che se imposto l'HDMI del lettore a 1080x1920, il menų OSD dell'ampli si visualizza correttamente in sovraimpressione alle immagini, senza passare alla schermata nera.
    Escludo che dipenda dal TV in quanto lo stesso difetto c'era con un Panasonic ez950.
    Qualcuno ha qualche consiglio su come risolvere?
    Ultima modifica di lizardz; 21-01-2018 alle 12:44
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A volte casco dalle nuvole, perché avere il menų OSD in sovraimpressione mentre continuo a guardare il film č un desiderio che non ho mai avuto.

    credo che rielaborare un video 4k per sovrapporre l'immagine dell' OSD a quella del film richieda un processore video piuttosto potente, non sarā questo?

    dico meglio: č sempre stato cosė oppure fino ad una certa data te lo ha fatto prima di "impazzire" (per usare la tua espressione)?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    337
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    A volte casco dalle nuvole, perché avere il menų OSD in sovraimpressione mentre continuo a guardare il film č un desiderio che non ho mai avuto.

    credo che rielaborare un video 4k per sovrapporre l'immagine dell' OSD a quella del film richieda un processore video piuttosto potente, non sarā questo?

    dico meglio: č sempre stato cosė oppure fino ad u..........[CUT]
    Il menų in sovraimpressione non funziona pių dal momento che sono passato al 4k, quindi adesso. Infatti prima, avendo un TV full HD, l'uscita HDMI della Shield era impostata a 1920x1080, e funzionava correttamente.
    Puō essere come dici tu, il processore del Denon non č abbastanza potente per questa operazione...
    Comunque, il menų osd mi serve per cambiare o controllare alcuni settaggi al volo, senza interrompere la visione del film...
    TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non vorrei dire una sciocchezza ma credo che quando il 4k/60fps č "passthrough" č implicito che al segnale video non si puō aggiungere nulla, nemmeno OSD.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    38

    Ho lo stesso "problema" con un Denon X1400H, se sono in 4K switcha su schermata nera con l'OSD.
    Fastidioso per fare aggiustamenti "al volo", tant'č che sarebbe ottimo poter disabilitare completamente l'OSD e usare solo il display dell'AVR.
    E' piccolo, ma una volta capita la struttura del menu la navigazione sarebbe agevole anche solo con quello.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •