Pensionamento Yamaha RX-2067 .... e ora??
Buongiorno a tutti.
Il momento è arrivato.... dovrò pensionare il mio amato Yamaha RX-V2067.
Ad oggi ho resistito avendo solo due fonti 4k per il televisore in firma (One S e Q10 PRO) che ha tre ingressi HDMI (sigh!!!) ma, visto il prossimo lancio di SKY Q, ho la necessità di passare ad un sinto 4k per poter connettere le tre fonti 4k e il VPR.
E qui viene il bello.....
Ho letto centinaia di pagine del forum che mi sono servite a.... confondermi.
L'utilizzo del sinto sarà prevalentemente per TV, VPR (e quindi ho bisogno di una HDMI OUT 2) e Console, musica un 20% ma ho un giradischi che devo comunque poter connettere.
Marchio:
resterei su Yamaha per fedeltà... ma ho letto che Denon si difende bene soprattutto per la funzione Audyssey MultEQ.
Badget:
Per ora max 1.200.
Ed ora ... help me!!!!!!
Grazie a tutti
OledTV: LG OLED65C8PLA - Amplifcatore AV: Denon 3400h - Giradischi Vinile: Pro-Ject Debut Carbon DC Esprit SB Home Theatre 7.1: Front B&W 684, Centre B&W HTM62, Subwoofer Velodyne CHT10Q, Surround 4 B&W M-1 - Console: XBOX ONE X - HTPC: AMD Ryzen 5 1600, 8Gb Ram, Radeon RX 590 Nitro+; Windows 10 x64 - Box Tv: HIMEDIA Q10pro - Decoder Sat: Sky Q, Vu+ Solo2 - VPR: Epson EH-TW9400- Schermo: Screenline 315x177cm 16:9 InCeiling Tensionato 1,2 - Cuffie Dolby: Sony MDR-HW700DS