Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Wi-Fi e Bluetooth dei sintoampli di oggi....


    Ciao,cercando di capire le varie specifiche dei sintoampli di oggi giorno..volendone comprarne uno ( e capire che peso dare a queste specifiche),..mi chiedevo se posso collegare a livello audio... via wireless o bluetooth....il mio notebook con windows 7.


    Questo mi farebbe comodo volendo ascoltare musica da pc senza stendere cavi.

    Il collegamento wi-fi sarebbe diretto...notebook-sintompli? In bluetooh o wi-fi?

    Ma la qualita' e la "solidita" della connessione....com''e?

    Detto questo....se invece volessi inviare anche video..cioe guardare e sentire un film aperto sul notebook con ad esempio..VLC?

    Grazie
    Ultima modifica di Tasus; 20-08-2017 alle 23:43

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    No, generalmente con tali collegamenti puoi solo ascoltare musica da smartphone o tablet, oppure streaming di determinate internet radio oppure usare app telecomando o talvolta per per dei setting di correzione ambientale sempre sugli stessi dispositivi, ma non il PC.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    il pc no perche e' android? mi tocca comprare un tablet per comnodita'? se metto android in un pc? grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il wi-fi generalmente necessita di un access-point (lo stesso che userebbe il PC per andare su internet). quindi la connessione avviene sulla rete casalinga.
    un sintoampli fa streaming di musica ma non di video. per i video serve un lettore appropriato (oppure un TV con tale funzione)
    il sintoampli ha applicazioni incorporate per web-radio e streaming di musica su server locali oppure da internet, come spotify o tidal.

    android o windows non fa molta differenza. windows ha già un suo server multimediale a cui il sinto puo' collegarsi ma esistono anche altre app adatte allo scopo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ahh ok,quindi il pc si puo collegare all'ampli inviandogli almeno solo musica..passando per il modem/router di casa che e' collegato a sua volta a internet?

    se la risposta si e' gia qualcosa! ma con che qualita?

    se invece pc e ampli sono collegati invece che in wireless..in rete cablata..quali differenze ho?


  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la qualità è quella supportata dal DAC del sinto, che ormai è generalmente abbastanza elevata e fino ai 192KHz. I flac vanno tranquillamente... alcune web radio sono anche mp3 320.
    per la musica wireless o cablata non cambia molto. sono i video ad alta risoluzione / frame rate, magari con audio mch non compresso, che abbisognano di una rete stabile e veloce.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    io ci ascolterei degli mp3 320 o wav.
    gli ampli che sto considerando sono questi:

    DENON AVR-X3300W
    Onkyo TX-RZ810

    ..mi sto scervellando con i manuali per capire quale sia meglio! grazie delle dritte..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    198
    Intanto sarebbe utile sapere che diffusori devono essere pilotati, se ascolti solo musica stereo o magari in 2.1 ecc.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364

    Rifaccio lo stesso impianto ht (a livello di diffusori)..che avevo 10 anni fa..ai tempi che appena usci ..e mi compray l'onkyo 805.
    Puo sembrare anomalo ma mi ha dato tante soddisfazioni. Allora avevo un vpr tw2000 epson.
    Ora sto addocchiando dei 65 4k...

    Uscivo dall'onkyo tutto in pre...e andavo a 8 monitor da studio biamplificate da 225rms cadauna.
    Poi avevo un paio di sub jbl..enormi ma nn ricordo il modello.
    Proiettavo su uno schermo largo quanto quasi la parete..circa largo 3..3,20mt.
    Lettore blu ray e lettore...nn mi ricordo come si chiamava..era l'altro formato hd...che poi ha vinto sony con il bluray...

    Quindi in poche parole sto facendo scorta di quei diffusori la'.... le uscite amplificate dell'ampli le lascio a riposo.

    Ognuno ha i suoi gusti!!!

    Poi vedo per i sub che cerchero..ihihihi

    Cmq faccio un 5.1 o .2 ...poi leggendo i manuali dei sinto vedo che ..volendo si possono aggiungere due diffusori alti sopra i front... per qualche effetto ..dolby atmos..boo...si vedra..nn e' una gran fatica metterli..quelli

    ..l'importante e' smanettare e passare dei cavi

    Era una bomba!

    ..ora ho finito di leggere il manuale del rz810...mo passiamo al denon.. ma mi sa che mi intriga di piu perche e' piu tecnologico mi sa a livello di settaggi audio..piu possibilita..boo..pare..
    Ultima modifica di Tasus; 21-08-2017 alle 22:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •