Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Dona' di Piave
    Messaggi
    181

    Ignoranza a palate: Yamaha HTR 2067 chiarimenti


    Salve a tutti,
    Parto dal dire che sono completamente ignorante in materia, come riportato nel titolo.
    Dopo aver cambiato il kit Acoustimass 6 con delle Indiana Line 260 e 760, ho scoperto che era il vecchio Onkyo ad aver problemi sul frontale sinistro, ha funzionato un mese perfetto per poi cedere di nuovo (assurdo).
    Preso dalla fretta e dal nervoso sono andato in negozio e ho preso il sintoamplificatore che costava meno e che sembrava il migliore su quella fascia di prezzo, visto che non avevo molta disponibilita'. Si tratta del Yamaha HTR-2067.
    Mi sono informato brevemente prima di prenderlo e ho notato che non aveva l'HDCP 2.2 e quindi non sarei riuscito a sfruttare l'HDR. Ho quindi deciso di collegarlo in ottico alla 65KS7000.
    Ora come ora pero' mi rendo conto che e' un peccato non sfruttare la parte HDMI, ma mi vengono parecchi dubbi.
    Chiedo quindi cortesemente di aiutarmi perche' non ho trovato molte informazioni nel forum, probabilmente perche' non sapevo dove cercare visto che manco so cosa voglia dire MCH e cosa cambia tra un amplificatore, un pre, un sintoamplificatore ecc...
    1) Yamaha nel sito non dice MAI che versione di HDMI montano i sintoamplificatori, essendo un 4K passthrough suppongo sia almeno HDMI 1.4 e dubito sia HDMI 2.0a come la mia 65KS7000
    2) Ha l'ARC e da quello che ho capito dovrebbe permettermi di avere audio anche tramite le app della Smart TV e dai canali digitali classici, se collegato alla HDMI1
    3) Se lo collego alla HDMI1 che ha ARC e uso ad esempio Netflix integrato, i contenuti li continuo a vedere in HDR o no perche' mi passa anche il segnale video dalla porta HDMI?
    4) Dove e come e quando capisco come impostare la TV e l'ampli affinche' suonino il meglio possibile? Tra collegamento bistream e PCM, codifica DTS Neo 2:5 o Dolby ecc non sto capendo piu' nulla
    5) A dispetto dell'Onkyo, questo benedetto Yamaha mi mostra a display quante casse suonano. Siano beati quelli di Yamaha. Nel caso il sintoamplificatore non abbia tale funzione, come si fa a capire se tutto suona bene? Esistono dei test o un povero cristo deve andare a sentire ogni cassa singolarmente appoggiando l'orecchio? Capisco che molti di voi hanno l'udito fine e colgono le varie differenze e sfaccettature, ma ripeto, io sono ignorante.
    Chiedo scusa per le domande che per voi sembreranno stupide, ma per me non lo sono e vorrei imparare.
    Saluti
    Kappa
    Ultima modifica di KJx89; 19-05-2017 alle 00:10
    TV Samsung 65KS7000
    SINTOAMPLIFICATORE Denon AVR-X2300W
    DIFFUSORI Fronte: Klipsch R-28F, Klipsch RP-450C Surround: Indiana Line Tesi 260, Sub: 2x Klipsch R-110SW
    CONSOLE XBox One X- PS2 - PS3 - PS4 Pro - WiiU - Nintendo Switch - Super Retro Trio

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Dona' di Piave
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da KJx89 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    Parto dal dire che sono completamente ignorante in materia, come riportato nel titolo.
    Dopo aver cambiato il kit Acoustimass 6 con delle Indiana Line 260 e 760, ho scoperto che era il vecchio Onkyo ad aver problemi sul frontale sinistro, ha funzionato un mese perfetto per poi cedere di nuovo (assurdo).
    Preso dalla fretta e dal ner..........[CUT]
    Ho fatto dei test e mi rispondo, in parte, da solo.
    1) Sono HDMI 1.4, collegando la PS4 Pro mi conferma HDMI 1.4 e non mi attiva il 4K.
    2) La porta HDMI4 della Samsung ha l'ARC, configurando a dovere ho il volume controllabile tramite telecomando TV.
    3) Mica ho capito come mi processa i video delle app integrate, tipo Netflix, non ho informazioni del video in riproduzione e a quanto pare la KS7000 ha l'HDR non abilitato sull'app di Netflix.
    4) Collegamento HDMI bitstream fa fare la codifica all'ampli, PCM alla TV. Ora non so se scegliere il tipo audio PCM o DTS Neo 2:5, la seconda sembra trasformi l'audio stereo in surround.
    5) Non so ancora che test usare
    Ho collegato l'ampli alla TV tramite HDMI4 e con la funzione ARC suona tutto tramite ampli, pero' la PS4 l'ho collegata alla TV per poter sfruttare il 4K e HDR. Ora non capisco se e' pari pari al collegamento ottico o ho avuto un miglioramento... Inoltre non capisco, se prendessi un sintoamplificatore che ha HDMI 2.0a e HDCP 2.2 e mi gestisce l'HDR, la funzione "Gioco" che abilita l'input lag basso della Samsung va a farsi benedire?
    Saluti
    Kappa
    TV Samsung 65KS7000
    SINTOAMPLIFICATORE Denon AVR-X2300W
    DIFFUSORI Fronte: Klipsch R-28F, Klipsch RP-450C Surround: Indiana Line Tesi 260, Sub: 2x Klipsch R-110SW
    CONSOLE XBox One X- PS2 - PS3 - PS4 Pro - WiiU - Nintendo Switch - Super Retro Trio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da KJx89 Visualizza messaggio
    4) Collegamento HDMI bitstream fa fare la codifica all'ampli, PCM alla TV. Ora non so se scegliere il tipo audio PCM o DTS Neo 2:5, la seconda sembra trasformi l'audio stereo in surround.

    5) Non so ancora che test usare ..........[CUT]
    4 - scegli quella che ti piace di più, oltre a DTS Neo 2:5 ne hai anche altri, sono comunque tutti DSP Cinema che, diciamo, si "inventano" un campo surround.......

    5 - nelle impostazioni dovrebbe esserci un test che manda un segnale ai diffusori.
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Dona' di Piave
    Messaggi
    181

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    4 - scegli quella che ti piace di più, oltre a DTS Neo 2:5 ne hai anche altri, sono comunque tutti DSP Cinema che, diciamo, si "inventano" un campo surround.......

    5 - nelle impostazioni dovrebbe esserci un test che manda un segnale ai diffusori.
    Si, quello l'ho usato, ma se sulla PS4 Pro metto DTS mi suona in stereo ma nel test suonano tutte le casse... Meno male appunto che Yamaha disegna a display quante stanno suonando.
    Saluti
    Kappa
    TV Samsung 65KS7000
    SINTOAMPLIFICATORE Denon AVR-X2300W
    DIFFUSORI Fronte: Klipsch R-28F, Klipsch RP-450C Surround: Indiana Line Tesi 260, Sub: 2x Klipsch R-110SW
    CONSOLE XBox One X- PS2 - PS3 - PS4 Pro - WiiU - Nintendo Switch - Super Retro Trio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •