Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Denon AVR-X7200WA + Klipsch: configurazione


    Buonasera a tutti,
    ho da poco acquistato un Denon AVR-X7200WA e vorrei chiedervi alcuni consigli per meglio configurare il mio sistema.

    Ecco alcune domande a cui non sono riuscito a dare risposta cercando in rete o non ho capito:
    - la funzione AL32 Multi Channel Processing va attivata o è qualcosa che funziona sempre di default? Di scritte sul display non ne vedo nessuna mentre su altri prodotti Denon c'è addirittura una spia apposita che si accende.

    - Audyssey: i miei diffusori frontali sono Klipsch RB-75, hanno woofer da 8" e scendono fino a 42Hz. Il canale centrale è Klipsch RC-7, ha doppio woofer da 8" e scende fino a 45Hz. In sostanza il fronte anteriore ha 3 tweeter identici e 4 woofer identici. Quando faccio la calibrazione mi vengono indicati come diffusori "piccoli", il crossover delle frontali viene impostato a 60Hz e il centrale a 40Hz. Forse fa andare più in basso il centrale perchè con un doppio woofer scende di più? Comunque io tenderei a mettere i diffusori come "grande".
    Il Dynamic EQ lo lascio su spento perchè preferisco: cosa ne pensate?
    Dynamic Volume non mi dispiace soprattutto con quei film dove il parlato (soprattutto italiano) è "impastato" con il rumore di fondo.
    Audyssey LFC non l'ho ancora apprezzato molto, devo fare delle prove.

    Settaggio subwoofer: ho un Klipsch RSW-12 che ha i seguenti comandi sul retro:
    - Levetta Polarity 0° - 180°. Leggendo in rete, con il sub allineato ai diffusori anteriori sulla stessa parete ho messo 0°.
    -Levetta Lowpass "Enable" e "Disable (LFE)". Se lascio su "Enable" devo poi selezionare a che frequenza impostare la manopola del Lowpass. Se lascio su "Disable (LFE)" non devo poi selezionare nulla in quanto le frequenze sono tagliate a 120Hz.
    - Manopola selettore Lowpass che va da 40Hz a 120Hz (immagino che devo mettere 60Hz visti i risultati della calibrazione Audyssey che imposta il corssover delle frontali a tale frequenza).
    - Ingressi RCA "L" e "R". Io utilizzo un singolo cavo collegato a "R", non so se mi conviene prendere uno sdoppiatore a Y, cosa ne dite?

    Ho provato a settare sull'amplificatore il subwoofer come "LFE+MAIN" per sfruttare anche i canali frontali, il crossover del sub è impostato su 80Hz.

    Grazie a chi mi vorrà rispondere.
    Ultima modifica di morrocoy; 27-03-2017 alle 19:01
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il Dinamic EQ è più o meno quello che una volta si chiamava loudness: enfatizza certe frequenze (sopratutto i bassi) quando abbassi il volume. Dal punto di vista della purezza del suono è un po' come la nutella nella alimentazione: non bisognerebbe mangiarla ma a un sacco di gente piace.

    Il Dinamic Volume ai bei tempi si chiamava compressore di dinamica, riduce la differenza tra il bisbiglio più piccolo ed il botto più forte presenti nella colonna sonora con l'unico scopo di non disturbare i vicini con i botti regolando il volume sui bisgligli.

    Le casse frontali in presenza di un subwoofer convenzionalmente si chiamano sempre "small".

    Tutto il resto che elenchi se fai la calibrazione automatica con audyssey (raccomandatissima) forse non serve nemmeno tanto saperlo. Imposta tutto come dicono le istruzioni di calibrazione.
    Ultima modifica di pace830sky; 27-03-2017 alle 19:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Grazie per la risposta.
    Quindi tu non cambieresti l'impostazione da small a large per il fronte anteriore?
    Non ho compreso invece Audyssey imposta il sub LFE o LFE+Main oppure devo scegliere io come impostarlo.
    Nell'ascolto musica due canali invece imposterei l'assenza del sub in modo da usare solo le due frontali.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    con lfe+main hai il cosiddetto doppio basso, cioè sia dalle torri che dal subwoofer. sia per ascolto 2ch che cinema preferisco disattivarlo in quanto sporca il suono con troppi bassi

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il problema delle regolazioni automatiche è il fattore gusto... sembra che per alcuni clienti i bassi non siano mai abbastanza... per il resto quoto dummyspeed
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Era da un po' che non usavo il sub, probabilmente devo riabituarmi alla sua presenza, a me sembra molto più presente se lasciato su LFE, per l'ascolto 2ch invece disattivo il sub e faccio andare solo le due frontali.
    Curioso il crossover del centrale: arriva da scheda tecnica a 45Hz e Audyssey setta il crossover a 40Hz. Anche considerando la tolleranza dei dati dichiarati mi sembra azzardato essere così vicini, mi sarei aspettato un crossover a 60Hz per non avere buchi di frequenza.

    Per quanto sappiate invece il processamento AL32 è selezionabile oppure funziona di default?
    Ultima modifica di morrocoy; 28-03-2017 alle 16:13

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non lo so, immagino tuttavia che sarebbe un po come voler escludere il "common rail" da un motore... da come lo capisco è una tecnologia costruttiva, non una opzione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Si hai ragione, mi sono lasciato ingannare da alcuni prodotti Denon 2ch che hanno un led sul pannello anteriore che si illumina, pensavo fosse una sorta di pure direct attivabile o meno

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Un'altra cosa che non capisco è perchè se, dopo l'equalizzazione Audyssey, mi ritrovo i frontali e il centrale su "small" e ho impostato il subwoofer su LFE (quindi con taglio a 120Hz su tutti i canali) mi ritrovo il crossover dei frontali a 60 Hz e del centrale a 40Hz?
    Non dovrebbero comunque essere tutti a 120Hz?
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa la banalità ma se tutto si risolvesse con la impostazione standard a 120Hz non ci sarebbe bisogno di audyssey. Nel seguente link c'é una risposta "ufficiale" che se interpreto bene fa riferimento alla distanza dalle pareti (salvo altro, immagino) comunque mi sembra che parlino di casi simili al tuo:

    https://audyssey.zendesk.com/hc/en-u...Audyssey-setup
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    il subwoofer tagliato a 120hz non implica il taglio anche agli altri diffusori. l'impostazione tra l'altro riguarda solo il canale lfe .1 degli input almeno x.1 oppure quando simuli con le varie modalità surround . se agisci sul taglio dei frontali/centrale/surround questi non andranno mai al di sotto di quel taglio, a prescindere dal subwoofer

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Grazie per le risposte. Ma se il sub va da 120Hz in giù e i canali frontali hanno il crossover a 60Hz non avviene una doppia emissione delle frequenze nel range che va da 120Hz a 60Hz?
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    mi sa che forse hai un pò di confusione sui crossover, il low pass filter e il high pass filter. al sub viene applicato un taglio ai 120hz ma in alto viene tagliato e quindi solo le frequenze inferiori verranno riprodotte, cosi come con i frontali quando tagli lasci riprodurre solo le frequenze al di sopra dei 120hz..
    in realtà un pò di doppia emissione fa sempre bene perchè i diffusori non sono lineari su tutta la banda, per cui un diffusore che ha una sensibilità di 92db sulle frequenza dai 50hz ai 5khz con un variazione di +/-3db ai 50hz emetterà suoni ma con 3db in meno, e man mano ai 45hz (ipotesi mia) 6db in meno ecc per cui la doppia emissione o incrocio se vogliamo chiamarlo tra il taglio dei frontali e il sub farà in modo di non aver buchi nello spettro riprodotto. mi scuso per errori grammaticali o simili ma sono di fretta :/

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    Dopo qualche settimana di utilizzo devo dire che sono molto soddisfatto del risultato: ho fatto un po' di prove, ho ripetuto più volte la calibrazione Audyssey e penso di aver raggiunto un buon compromesso.
    Per i film e giochi lascio Audyssey su Reference mentre per l'ascolto della musica due canali preferisco usare la modalità pure direct.
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    Buongiorno, vedo che molti di voi postano le curve pre e post calibrazione dei propri sistemi HT. Ho visto che Audyssey ha fatto un app (costa 19€) da utilizzare su smartphone e tablet (non compatibile con il mio ampli). Sapreste consigliarmi un software per pc che si possa interfacciare con Audyssey?
    Grazie
    TV Plasma: Panasonic TX-P42VT20; Lettore BD/Console: PS4; Sintoamplificatore: Denon AVR-X7200WA; Decoder: SKY-HD; Diffusori: Front: Klipsch RB-75 - Center: Klipsch RC-7 - Surround: Klipsch RB-51 - Subwoofer:Klipsch RSW-12


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •