• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Prova: Marantz SR7010 + finale vintage Nakamichi 420

Bagigio

New member
Ciao a tutti, spinto dalla curiosità mi sono fatto prestare da mio papà il finale in questione da abbinare all'impianto in firma.

Qualche dato tecnico + foto:
Nak_420.jpg


nak420bnet.jpg


Effettuati i collegamenti, rifaccio la calibrazione Audyssey che mi imposta i livelli dei front più alti di prima (mi pare -7db prima e -3 adesso) presumo per la potenza in meno.

Sul suono 2ch, in modalità direct mi pare meglio rispetto ai finali del sinto, con XT32 il sound è comunque migliore che in direct. Cosa comprensibile dato che l'ambiente è un living.
Paragonando l'XT32 ora e prima devo dire che il medio alto mi sembra più raffinato ora, con gli acuti attenuati quel tanto che basta rispetto a prima per renderli più gradevoli. Niente di sconvolgente comunque, devo proprio sforzarmi. Sui bassi non mi pare di aver sentito differenze degne di nota.

Sull'HT sarà che il sound è più frenetico ma mi pare proprio che non cambi nulla. E sono senza sub... Nemmeno la fantomatica corrente in più a disposizione del canale centrale e dei surround che dovrebbe farli andare meglio...

Volumi di ascolto in HT -35/-30db con DynEQ acceso e DynVol su light, XT32 Reference.

Volumi di ascolto in 2ch: -30/-25 db con DynEQ acceso, XT32 Flat

Viste le specifiche del finale che in potenza non stupisce è plausibile quanto riscontrato? Diffusori troppo "ostici" da pilotare? A parte la potenza non mi sembra così male il finale in se... Mi aspettavo di più visto quello che si legge spesso in rete.

Opinioni?
 
provo a rispondere sulle generali, sul concept a monte di questa operazione, sui risultati non vorrei spararle grosse.

Per un componente vintage (quell'ampli va per i 40?) vedo due impieghi ideali: un "tutto vintage" (e non è il tuo caso) oppure un impiego puramente audiofilo, che [imho] imporrebbe di accantonare l'uso cinema ma anche tutte le diavolerie digitali che stanno dentro ad un avr. Mi sembra che così, allo stato puro, un risultato te lo abbia dato anche con casse moderne... quanto al fatto che per sentire le differenze "ti devi sforzare" stai attento che le differenze si colgono soprattutto quando passi dal meglio al peggio... se poi ti si alza la soglia minima di qualità che riesci a sopportare son cavoli tuoi rischi di diventare... audiofilo! ;)
 
Bruttissima malattia!!! Ho paura di essere sulla buona strada... Sicuramente devo risentire quando lo tolgo che effetto mi fa. Potrebbe starmi la considerazione tutto vintage perché sull'impianto di mio papà va benone! Tutti ik set naka 400...
 
Top