• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

AM Audio

Greenhornet

New member
su DVHT di questo mese in prova il finale multicanale MT-5.
incredibile il voto 10 ha quasi fatto il pieno.
una macchina dalla sicura riuscita.
p.s.non sarebbe meglio mettere tre finali 120 reference?
qui chiamo in causa un possessore di AM Audio. Maurocip.;)
 
greenhornet ha scritto:
su DVHT di questo mese in prova il finale multicanale MT-5.
incredibile il voto 10 ha quasi fatto il pieno.
una macchina dalla sicura riuscita.
p.s.non sarebbe meglio mettere tre finali 120 reference?
qui chiamo in causa un possessore di AM Audio. Maurocip.;)

...qualche anno fa, prima di puntare sui finali rotel, era il mio sogno ricorrente...tre AM120.
Ma non riuscendo ad ascoltarli come si deve, ed avendo una fretta incredibile, puntai sui rotel...
Tempo dopo un AM120 arrivò in prestito a casa mia, ebbene un piccolo pentimento mi venne, suonava davvero bene che grinta! avrei dovuto puntare su di loro...
In futuro saranno sempre in cima alla mia wish list.
mandi.-
 
greenhornet ha scritto:
su DVHT di questo mese in prova il finale multicanale MT-5.
incredibile il voto 10 ha quasi fatto il pieno.
una macchina dalla sicura riuscita.
p.s.non sarebbe meglio mettere tre finali 120 reference?
qui chiamo in causa un possessore di AM Audio. Maurocip.;)
I finali di AM Audio, come sai sono la mia passione.
Come tiho già detto, lo stesso Conti più che puntare su 3 a-120 punterebbe su tre a-20, che funzionano in classe a fino a 5 watt.
Personalmente, dato che soffro poco di upgradite e tendo ad accontentarmi, a fianco agli a-50 reference, che uso per i frontali, ho affiancato un a-20 per i surround.
A questo punto il prossimo step prevede il centrale ed il sub.
Probabilmente mi farò un altro a-20 e mi farò costruire un sub passivo.
Ma potrei anche fare qualcosa di più rivoluzionario (e costoso)... dipende da quanti fondi avrò... ma non sono ottimista :rolleyes: .
Comunque gli a-120 sono un po' più datati come progettazione e un po' meno raffinati.
ciao
 
anche il MT-6

Se la memoria non mi inganna, fu proprio Attilio Conti a dirmi che i primi 5 watt sono in classe A anche nel MT-6...
che la base siano davvero 3 A20? :cool:
 
greenhornet ha scritto:

p.s.non sarebbe meglio mettere tre finali 120 reference?
)

Ciao, un mio amico ha tre 120 che pilotano quattro B&W 703(front e surr.) e due B&W 705 (center) e sono abbastanza impressionanti (soprattutto il centrale).
Ciao.
Rosario.
 
Re: anche il MT-6

Ninja ha scritto:
Se la memoria non mi inganna, fu proprio Attilio Conti a dirmi che i primi 5 watt sono in classe A anche nel MT-6...
che la base siano davvero 3 A20? :cool:
E' probabile. Comunque Attilio mi ha sempre detto che l'a-20, a differenza del a-120, fa parte della stessa famiglia dello splendido a-80. Anzi mi diceva di restituirgli l'a-50 e di prendere l'a-80 (3 uno per il centrale)... MA NON HO IL SOLDO!!!!:( :(
 
Re: Re: anche il MT-6

maurocip ha scritto:
E' probabile. Comunque Attilio mi ha sempre detto che l'a-20, a differenza del a-120, fa parte della stessa famiglia dello splendido a-80. Anzi mi diceva di restituirgli l'a-50 e di prendere l'a-80 (3 uno per il centrale)... MA NON HO IL SOLDO!!!!:( :(

che ne pensi se mettessi un 120 reference per i frontali uno per i surround e uno in mono per il centrale ?
 
Re: Re: Re: anche il MT-6

greenhornet ha scritto:
che ne pensi se mettessi un 120 reference per i frontali uno per i surround e uno in mono per il centrale ?
Che è un'ottima soluzione, ma insisto per l'A-20 :D
 
Re: Re: Re: Re: Re: anche il MT-6

greenhornet ha scritto:
potrei fare questo sforzo per il solo centrale visto che è la cassa + importante.
magari si potrebbe fare un mini co-buy x A20:eek: . Che ne dici Umberto?
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: anche il MT-6

Mandrake ha scritto:
magari si potrebbe fare un mini co-buy x A20:eek: . Che ne dici Umberto?
...nell'eventualità mi aggrego anch'io.
Un A20 solo per il centrale potrebbe essere un buon inizio...
mandi.-
 
TRAMAX ha scritto:
Ti rispondo io...
se gli parli di sconti Attilio diventa uno yeti :D
Ciao.
Come si dice:
"chiedere è lecito, rispondere* è cortesia".
Vediamo quanti potremmo essere
Francesco
*anche negativamente:rolleyes: !
 
greenhornet ha scritto:
su DVHT di questo mese in prova il finale multicanale MT-5.
incredibile il voto 10 ha quasi fatto il pieno.
una macchina dalla sicura riuscita.
p.s.non sarebbe meglio mettere tre finali 120 reference?
qui chiamo in causa un possessore di AM Audio. Maurocip.;)

Alcune considerazioni.

gli M120 sono a mosfet, i multicanali t5 e t6 sono a transistor,
il suono è diverso, e la cosa positiva e che puoi scegliere quello che si adatta di più ai tuoi diffusori e gusti.
io li ho comparati li a Vigevano e per le mie elettrostatiche ho preferito il mosfet.

con 3 m120 quando ascolti un pò di musica in stereo ne accendi solo uno.

Ciao.
Antonio.
 
In bocca al lupo! :D :D

Ragazzi i prezzi del Sig. Conti sono davvero onestissimi.
Non credo che il co-buy ci stia.
Ad ogni modo, vedetevela voi! ;)
 
Ninja ha scritto:
In bocca al lupo! :D :D

Ragazzi i prezzi del Sig. Conti sono davvero onestissimi.
Non credo che il co-buy ci stia.
Ad ogni modo, vedetevela voi! ;)

Quando sarà, almeno non andrà fino a Vigevano da solo...




mal comune mezzo gaudio:D
Francesco
 
Ultima modifica:
Top