• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

ONKYO TX -SR876/906: sono ancora validi?

codix

New member
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare un sostituto del mio vecchio Yamaha DSP A1 venduto recentemente.
Vorrei restare sui "vecchi" top di gamma senza spendere una fortuna , ma avendo un prodotto comunque valido anche se privo delle ultime features (collegamento in rete ecc..) e ultime decodifiche .
Pensavo di prendere uno degli amplificatori in oggetto poiche` si trovano a cifre per me accettabili ed erano a suo tempo top di gamma.
Che ne dite? avete altri modelli da segnalare rimanendo sempre su cifre ragionevoli?


Grazie a tutti coloro che avranno voglia di darmi un consiglio!
 
Grazie di avermi risposto Danik, certamente sono conscio delle mancanze, soprattutto per 3d e 4k che al momento non mi interessano..
Del dolby atmos conosco poco , se non per l'applicazione che ho sul tablet..
Hai altri amplificatori di fascia alta "anzianotti" da consigliare con un budget di 500/600 euro max?
 
Io ho l' ampli che puoi vedere in firma (DENON AVC A1 SE) e al momento non lo cambierei con nessun altro, pagato 500 euro, senza il minimo graffio, sembra appena uscito dalla scatola.

Ne avevo visto uno a circa 800 euro su subito.it..................
 
Io ho l' ampli che puoi vedere in firma (DENON AVC A1 SE) e al momento non lo cambierei con nessun altro, pagato 500 euro, senza il minimo graffio, sembra appena uscito dalla scatola.

Ne avevo visto uno a circa 800 euro su subito.it..................

Quindi le tracce HD non le sfrutti?
 
Coma caratteristiche se fossi in te non rinuncerei al sistema di calibrazione audyssey xt32.

esattamente, io stesso son passato da un 875 ad un 818 proprio per audyssey xt32 e una sezione pre più fresca...avrà meno doti di pilotaggio dell' 875 (ma chissene visto che ho un finale) ma per tutto il resto altra roba...e nell'usato come prezzi cambieran 100 euro, comunque ampiamente fattibile col tuo budget...

detto questo sui 600 si potrebbero trovare tranquillamente Marantz 7008-7009 visto che nuovi stanno sotto i 1000
 
Con tutti i problemi che aveva onkyo nei modelli passati con la scheda hdmi non mi fiderei molto.
Non so se adesso hanno risolto ma era ancora presente nei modelli 09 se ricordo bene.
Fai una ricerca su subito e vedi cosa trovi entro 500 euro. Dovresti trovare anche qualche ampli recente con audyssey xt32.
 
@codix

Yamaha RXA660 che lo paghi appena un po' di più dei vecchi top che hai citato ma è aggiornato alle nuove tecnologie.

http://it.yamaha.com/it/products/audio-visual/av-receivers-amps/aventage-series/rx-a660/?mode=model

(876 e 906 saranno stati anche "top" ma -IMHO- non tengono botta ai nuovi AVR).

Enrico

anche secondo me, tra calibrazione e sezione pre aggiornata le vecchie glorie possono vantare solamente una sezione finale più tosta...chiaro che tra un entry level vs 875/905 meglio questi ultimi forse, ma già un mid level di oggi è sopra...
 
Io possiedo un NR-906; la potenza è disarmante un vero carro armato però lo uso senza audissey in quanto secondo me non fa un buon lavoro nel mio ambiente, il sub lo gestisco tramite antimode 8033s2 e senza dinamic eq attivo dal sintoAV non è prorompente/invadente quindi va meglio.

Attratto dal prezzo del nuovo RZ810, molto allettante, vorrei prendere pertanto un nuovo sintoAV più recente che mi porti ad un miglioramento tangibile ma non ho chiaro cosa fare e se la scelta sul RZ810 mi porti sulla strada giusta...🤔
 
Io possiedo un NR-906; la potenza è disarmante un vero carro armato però lo uso senza audissey in quanto secondo me non fa un buon lavoro nel mio ambiente, il sub lo gestisco tramite antimode 8033s2 e senza dinamic eq attivo dal sintoAV non è prorompente/invadente quindi va meglio.

Attratto dal prezzo del nuovo RZ810, molto allettante, vorrei pr..........[CUT]

Ciao,

Roba valida, aggiungi anche l'RXA1060 e magari il 2060 di Yamaha. Recentemente per upgradare all'Atmos ho sostituito il 5009 di Onkyo con il 3060. Contento della scelta (miglioramento sensibile).

Enrico
 
Top