• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sono alla stretta finale, ditemi la vostra!

sgnao

New member
Cari amici forumisti,
dopo aver seccato anche troppo il buon Dakhan, domando un consiglio anche a voi tutti.
Se avete letto, purtroppo il mio Onkyo 1008 visti i soliti problemi alla scheda hdmi, ho deciso di sostituirlo.
Il budget che posso spendere è intorno ai 1.500/1.600€ max e qui per le mie possibilità in fascia alta sono indeciso tra il Denon AVR 6200 o l'Onkyo RZ1100 (anche se questa scelta mi fa un po paura visto quello che mi ha fatto passare il 1008, anche se ad onor del vero ho letto prove entusiasmanti su questo sinto) oppure per stare più bassi di prezzo il Marantz 7010 che si trova sui 1.150€.
Le casse come vedete in firma sono delle B&W serie 600 S3 configurate in 9.1 con delle front high...
Ditemi la vostra....Non so decidermi!!!!:muro:
 
Ultima modifica:
Il Marantz non è affatto male.....l'ho avuto per un po' e se la cava bene...Denon sempre Marantz è o viceversa.Per quanto riguarda Onkyo ho avuto tantissimi anni fa un 876 serie Integra,grandissima macchina.Quelli successivi non mi hanno mai convinto del tutto,per carità,non che siano delle ciofeche,ma ricordando cosa erano tempo fa.....
 
Anche io stò cambiando i vecchi pre e amp con un nuovo sintoamplificatore. Mi stò orientando sul Denon X6200 che da quanto leggo è migliore del Marantz mentre l'Onkyo non l'ho preso in considerazione per una serie di motivi.
Tanto con le nuove specifiche HDMI tra qualche anno sarà da cambiare con una nuova macchina purtroppo.
 
Ragazzi vi prego, non accalcatevi, uno alla volta !!! :D
Volete ridere? Oggi ho provato a scaldare il famigerato chip DTS con il phon come si vede su youtube e l'ampli ha ripreso a funzionare, poi stasera è ritornato muto....
Dai aiutatemi a scegliere, qui c'è una crisi familiare....:p
Ringrazio Domenico e Knuckled, ed anch'io leggendo qua e la ho trovato che il Denon è superiore al Marantz, ma ho anche trovato che questi nuovi Onkyo serie RZ sembrano veramente ottime macchine a tal punto è stato definito da areadvd.de "L'Onkyo TX-RZ3100 è dal punto di vista acustico, il miglior ricevitore AV che abbiamo testato in quasi 20 anni"
ed è per questo che prendo in considerzione ancora questo brand, e se non fosse stato per questa cosa sciagurata della scheda hdmi, sarei ancora contento del mio 1008....
 
il 7010 si trova sotto i 1000 spedito per cui sta a te se spendere tutto il budget in un sinto oppure tenere a mano 5-600 euro che ne so, per un finale...
io sono un che ad esempio così su due piedi prenderebbe appunto il 7010 + finale stereo o 3 canali, nella tua situazione poi, che hai 9 diffusori il finale farebbe probabilmente più differenza e con 600 euro ne trovi di roba buona
 
azzarola ero fermo a pochi giorni fa quando quelli lì tedeschi su ebay erano a 979 + 20 di spedizione, li hanno alzati ora a 1149 + 20 ;)
15% di rialzo...peccato

si ridimensiona un po ma il discorso non cambia a mio modo...prenderei quello a 1150 (o aspetterei che cali di nuovo) e i 450 rimanenti li investirei in un finale
 
Ultima modifica:
L'Onkyo costa anche 2.800 euro al momento mentre il Denon X6200 costava 2.500 (vedi il nuovo X6300) e ora si trova a 1.500 ma vista la poca differenza tra 6200 e 6300 conviene buttarsi sul primo.
 
Top