Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    aurel ha scritto:
    Ma con il collegamento a ponte, i finali non suonano peggio?

    Ciao. Aurelio
    Si, almeno sulla carta. La distorsione aumenta al banco di misura. Infatti è un tipo di collegamento (e di ampli) che personalmente consiglerei solo per i diffusori surround + diffusore back, lasciando main e centrale a un ampli + prestante.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    cobracalde ha scritto:
    Si hai ragione..
    Ho fatto questi ragionamenti unicamente perchè avevo una buona occasione su un RMB-1075.. ma forse è sfumata..

    Se seguissi il tuo consiglio (2 canali frontali), Rotel o Parasound?


    Ciao

    Stefano
    Dipende molto anche dal prezzo. In genere i Parasound costano molto + dei Rotel. Personalmente opterei per Rotel, ma è una questione di gusti personali.
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    cobracalde ha scritto:
    [...] una buona occasione su un RMB-1075.. ma forse è sfumata..

    Se seguissi il tuo consiglio (2 canali frontali), Rotel o Parasound?
    [...]
    Ciao cobracalde!
    Meglio che sia sfumata l'occasione del RMB-1075... nel senso che con un Denon 3805 se proprio vuoi migliorare un poco puoi pensare, come stai facendo ora, ai soli frontali, tre (L-R-centrale) o due per l'ascolto stereofonico.
    Allo stesso prezzo del Rotel RMB-1075 puoi trovare un RB-1080 (io ho il suo quasi identico antecedente RB-991 mkII e va molto bene), mentre Parasound, come detto da Luigi, vai a pagare parecchio il blasone del marchio (ma sono punti di vista, perche poi magari qualcuno mi rimbrotta di esser rimasto ko per aver acquistato questo finale per il mio prossimo impianto stereo... ).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    ciesse ha scritto:
    poi magari qualcuno mi rimbrotta di esser rimasto ko per aver acquistato questo finale per il mio prossimo impianto stereo... ).
    Ciao!
    C.
    Bellissimo... sbav.. sbav...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Riporto su questo tread visto che sto valutando la stessa strada


    @Ciesse
    Meglio che sia sfumata l'occasione del RMB-1075... nel senso che con un Denon 3805 se proprio vuoi migliorare un poco puoi pensare.....
    Mi spiegi meglio questa affermazione, non ci sarebbe grande differenza di potenza è "qualità" del suono?

    Stefano

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    @Ciesse Mi spiegi meglio questa affermazione, non ci sarebbe grande differenza di potenza è "qualità" del suono?
    Ciao Stefano!
    Sì, dicevo che usare un Denon 3805 come pre di un sistema basato con amplificazione di potenza su di un RMB-1075 non si ottiene un gran differenzale in termini di potenza e qualità del suono...
    Ovvero, per un uso "normale" (stanza HT in una abitazione media italiana) si rischia addirittura di non avvertire differenze tra il 3805 e un 3805 pre che piloti un RMB-1075.
    Per questo, nello specifico, consigliavo un finale stereo RB-1080 sui front e un RMB-1075 per centrale e satelliti: almeno quando ascolti solo stereo ci sono più watt per i diffusori che li devono esprimere...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Non ascolto quasi mai in stereo, ma solo HT.
    Il denon come pre è sicuramente una soluzione per un pò di tempo fino a che non escano pre con i decoder per le ultime soluzioni DD e DTS. Lì verra poi sicuramente affiancato ad un altro finale per gli altri due canali (7.1).
    Il denon ti posso dire che i watt dichiarati saranno tanti ma nella realtà . Speriamo che un pò ti sbagli

    Stefano


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •