Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    734

    Consiglio sintoamplificatore (< 700 euro)


    Ciao a tutti,
    Ahimè il mio vecchio Sinto in firma inizia a dare segni di vecchiaia (Una delle 3 uscite HDMI è "morta").
    Speravo di riuscire a posticipare l'acquisto visto che sono in pieno upgrade da cambio casa. Infatti oltre alla TV ho ordinato i nuovi diffusori:

    - Sub Klipsch R-115SW
    - Frontali RP-160M
    - Centrale Klipsch RP 250C
    - surround in ceiling: Klipsch CDT5800 C

    Insomma speravo di tenere duro un po' con il mio piccolo amico..

    Ora sono anni che non seguo più le discussioni sui Sinto. I miei ascolti sono principalmente:
    - Film e sport, giochi (60-70%)
    - Musica (30-40%)

    Il budget sarebbe "il meno possibile per soddisfare le mie esigenze da non esperto", diciamo 600-700 euro massimo (anche online).

    Un caro amico del forum mi ha consigliato in passato Marantz e Denon, che ben legano con la "durezza" Klipsch.
    Leggendo qualcosa mi ispirava il Denon X2300w (150w) oltretutto vincitore del premio EISA del 2016.

    Pertanto volevo chiedervi:
    - il budget è adeguato per amplificare adeguatamente questi diffusori e sub?
    - il Denon X2300 è adeguato o serve qualcosa in più (es. 3300 da,180W)?
    - Esistono Marche migliori per il mio nuovo HT Klipsch?

    Come sempre confido in voi...
    Ultima modifica di fra1985; 04-12-2016 alle 11:10
    >> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    224
    Ti confermo al 100% che il denon avrx 2300 w con il tuo nuovo impianto klipsch basta e avanza.
    Le klipsch hanno un alta sensibilita' e basta poca potenza.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    sono daccordo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •