Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    sinto e ampli la differenza la fa il dac?


    Perchè in stereofonia il sintoamplificatore è sempre inferiore all amplificatore hi fi?
    Cosa fa la differenza in stereo a favore dell amplificatore hi fi è forse il dac?
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La maggior parte degli ampli stereo però non hanno DAC, solo alcuni modelli recenti iniziano ora ad avere anche un ingresso digitale.

    Quella frase è riferita per lo più alla resa audio.

    Si parte dal presupposto che, a parità di prezzo, un sinto mch abbia molti più componenti (tutta la parte video) pertanto la parte esclusivamente audio sarà inevitabilmente meno curata di un ampli stereo in cui tutto il costo è dedicato solo a questa.

    I puristi poi sostengono che la parte digitale"sporca" il segnale audio, c'è però da dire che molti sinto hanno la possibilità di funzionare in modalità "Direct" o simili in cui si spegne tutto quanto non riguarda l'audio, compreso DSP e controlli vari.

    In ogni caso ampli stereo economici, di fascia bassa, suonano così così comunque, alla pari di un sinto di analoga categoria.

    Ci sono le eccezioni in entrambe le categorie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Ho un denon avr 2809 se la cavicchia in ht come in stereofonia, impostando modalità direct il suono risulta meno colorato e meno dinamico ma più pulito, ho collegato il mio fiio x5 II al sinto bypassando il suo dac e già si sente molto meglio credo resterò cosi perchè non ne vale la pena prendere un amply stereo.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •