pampie
Bannato
acquisti.. ci siamo, spero x Voi 
Allora.. a questo punto è ora che anche io, nel minimo delle mie possibilità economiche, inizi a fare sul serio e quindi sfrutterò in modo pratico questo affollato ed utilissimo FORUM..
Ho due B&W DM305 (mi pare, le torri) ed un SUB JAMO che mi avanzano e vorrei attrezzarle per la camera da letto (insieme al mitico MIVAR da 28" con tanto di megachiazza verdognola sul 20% dello schermo) utilizzando il mio YAMAHA 2400 ed il SAMSUNG HD935 in stereo.. ho valutato che non mi conviene neanche rivenderlo, ci farei una cifra che ti fa venir voglia di tenertelo.. come sempre..
A questo punto devo ricomprare un LETTORE DVD ed un AMPLIFICATORE.. ho un budget ridotto sui 4000euro circa.. al massimo, andando proprio a lustrare il conto corrente..
Dopo tante letture e discussioni mi avete convinto a prendere il PIONEER 868 in quanto, sembrerebbe, che faccia davvero la differenza se collegato in HDMI al mio PLASMA PIONEER.. non ero tanto felice di spendere così tanto per un lettore ma non vorrei buttare altri 400euro per qualcosa che non mi faccia rimpiangere il mio seppur pietoso HD935.. altrimenti avrei atteso il PHILIPS 900 o preso un PANASONIC S97.. se avete idee a riguardo, esponetele per cortesia
... risparmiare qualcosa sul lettore per spender di più sulla amplificazione? ...
Allora.. AMPLIFICATORE: tra gli integrati "non definitivi" e dal costo adeguato potevo inserirvi l'ARCAM 300, il NAD T973 ed il ROTELLONE RSX1067.. spenderei circa 2300euro, diciamo..
Se prendessi i telai separati (come indicatomi diecimila volte in questo forum) potrei indirizzarmi sull'accoppiata ROTEL 1070+1075 e spendervi 2000euro.. alla fine sembrerebbe, da letture qui effettuate, che in quella fascia di prezzo io non debba considerare altro.. il NAD da 7ch costa 2400euro.. poi cosa altro?
A quel punto prendereri il PRE ROTEL RSP1068 (spero non suoni troppo peggio del 1098) e starei sui 3400euro di spesa totale.. vi richiedo: SUONANO MEGLIO DELL'EQUIVALENTE INTEGRATO? ci sono circa 1000euro di differenza, ditemelo Voi.. esempio: 1068+1070+1075 valgono 1000euro + di un 1067 ???
ovviamente, comprando telai separati, potrei dilazionare le spese.. lettore dvd ora, subito.. poi i finali da accoppiare al mio Yamaha fino all'acquisto di un PRE.. in tal modo potrei sperare anche di metter da parte i soldi per un FOSGATE, un LEXICON MC4 o altro che mi indicherete Voi..
A parte il LETTORE PIONEER 868, che son sicuro farà da subito una notevole differenza con questo affare plasticoso che accendo ogni giorno, non vorrei che il resto non mi faccia notare miglioramenti.. teniamo conto del mio orecchio, non certo raffinato come il vostro, che potrebbe non sentire la differenza sostanziale, ad esempio, fra uno YAMAHA2400 ed un ROTEL RSX1067 !!!
Magari ha più senso fare questi cambi solo per un SERIO CAMBIO DI FASCIA DI PRODOTTO?
Scusate, parlo sempre tanto lo so, ma qui siamo alle decisioni definitive e quindi mi aspetto risposte tali da farmi definire il quadro delle azioni da compiere in modo sicuro.. magari mi dite: "lascia perdere per ora ed aspetta il prossimo inverno" ... magari mi dite: "prendi l'ONKYO 5000 e sei apposto" o "prendi solo il DVD ed aspetta di avere i soldi per ascoltare le prelibatezze del LOGIC7
non vorrei tagliarmi le gambe spendendo ora qualcosa e non potendo quindi più comprare altro.. 
Insomma, Vi sto ammorbando ancora.. devo proprio andare da uno bravo
uffa.. magari me lo indicate uno Voi? uno di quelli che, nello studio dove ti ricevono, tengono due Nautilus che cantano a basso volume, con un McIntosh, etc..
eheh.. e si ricomincia......
Allora.. a questo punto è ora che anche io, nel minimo delle mie possibilità economiche, inizi a fare sul serio e quindi sfrutterò in modo pratico questo affollato ed utilissimo FORUM..
Ho due B&W DM305 (mi pare, le torri) ed un SUB JAMO che mi avanzano e vorrei attrezzarle per la camera da letto (insieme al mitico MIVAR da 28" con tanto di megachiazza verdognola sul 20% dello schermo) utilizzando il mio YAMAHA 2400 ed il SAMSUNG HD935 in stereo.. ho valutato che non mi conviene neanche rivenderlo, ci farei una cifra che ti fa venir voglia di tenertelo.. come sempre..
A questo punto devo ricomprare un LETTORE DVD ed un AMPLIFICATORE.. ho un budget ridotto sui 4000euro circa.. al massimo, andando proprio a lustrare il conto corrente..
Dopo tante letture e discussioni mi avete convinto a prendere il PIONEER 868 in quanto, sembrerebbe, che faccia davvero la differenza se collegato in HDMI al mio PLASMA PIONEER.. non ero tanto felice di spendere così tanto per un lettore ma non vorrei buttare altri 400euro per qualcosa che non mi faccia rimpiangere il mio seppur pietoso HD935.. altrimenti avrei atteso il PHILIPS 900 o preso un PANASONIC S97.. se avete idee a riguardo, esponetele per cortesia
Allora.. AMPLIFICATORE: tra gli integrati "non definitivi" e dal costo adeguato potevo inserirvi l'ARCAM 300, il NAD T973 ed il ROTELLONE RSX1067.. spenderei circa 2300euro, diciamo..
Se prendessi i telai separati (come indicatomi diecimila volte in questo forum) potrei indirizzarmi sull'accoppiata ROTEL 1070+1075 e spendervi 2000euro.. alla fine sembrerebbe, da letture qui effettuate, che in quella fascia di prezzo io non debba considerare altro.. il NAD da 7ch costa 2400euro.. poi cosa altro?
A quel punto prendereri il PRE ROTEL RSP1068 (spero non suoni troppo peggio del 1098) e starei sui 3400euro di spesa totale.. vi richiedo: SUONANO MEGLIO DELL'EQUIVALENTE INTEGRATO? ci sono circa 1000euro di differenza, ditemelo Voi.. esempio: 1068+1070+1075 valgono 1000euro + di un 1067 ???
ovviamente, comprando telai separati, potrei dilazionare le spese.. lettore dvd ora, subito.. poi i finali da accoppiare al mio Yamaha fino all'acquisto di un PRE.. in tal modo potrei sperare anche di metter da parte i soldi per un FOSGATE, un LEXICON MC4 o altro che mi indicherete Voi..
A parte il LETTORE PIONEER 868, che son sicuro farà da subito una notevole differenza con questo affare plasticoso che accendo ogni giorno, non vorrei che il resto non mi faccia notare miglioramenti.. teniamo conto del mio orecchio, non certo raffinato come il vostro, che potrebbe non sentire la differenza sostanziale, ad esempio, fra uno YAMAHA2400 ed un ROTEL RSX1067 !!!
Magari ha più senso fare questi cambi solo per un SERIO CAMBIO DI FASCIA DI PRODOTTO?
Scusate, parlo sempre tanto lo so, ma qui siamo alle decisioni definitive e quindi mi aspetto risposte tali da farmi definire il quadro delle azioni da compiere in modo sicuro.. magari mi dite: "lascia perdere per ora ed aspetta il prossimo inverno" ... magari mi dite: "prendi l'ONKYO 5000 e sei apposto" o "prendi solo il DVD ed aspetta di avere i soldi per ascoltare le prelibatezze del LOGIC7
Insomma, Vi sto ammorbando ancora.. devo proprio andare da uno bravo


