• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

HDMI FAIL - ONKYO TX-NR3030 :'(

bruncos

New member
Salve a tutti,
il mio onkyo 3030 acquistato quasi un anno fa, già dall'acquisto soffriva di una problematica intermittente di "no signal" durante la visione, in cui dopo pochi secondi riprendeva il segnale, essendo una problematica poco frequente (1 utilizzo ogni 10 in media) e non essendo sicuro dipendesse da lui, ho sempre evitato di portarlo in assistenza. Da ieri sera il 3030 è piantato in "no signal" su tutti i canali hdmi in ingresso, non riproduce ne video ne audio, tutto funziona correttamente con sorgenti aux oppure con lo streaming radio, il problema si verifica solo con i flussi in hdmi.
I tentativi fatti fin ora sono, oltre il lasciarlo senza alimentazione per qualche minuto ed ovviamente il riavvio, l'aggiornamento firmware che però non ha portato a risultati di sorta.
Avete mai avuto la stessa problematica? C'è un modo per risolvere senza portare in assistenza? Cosa posso fare?
Intanto ho scritto anche a Tecnofuturo, vi tengo aggiornati su eventuali svolgimenti.
Salut
 
Immagino che avrai anche provato con diversi cavi HDMI e diverse sorgenti.

Fosse mio lo porterei in assistenza.
Certo provato tutto, ovviamente le sorgenti testate collegate da sole al vpr funzionano!
Si sto considerando l'idea, speravo fosse solo qualcosa software....
Vostre esperienze con l'assistenza Onkyo?
Sono rapidi? Quanto ci si mette di solito?
 
Stesso guasto, assistenza di Milano, un po' piú di un mese, ma ha dovuto fare un po' di controlli (purtroppo non conveniva ripararlo).

Comunque é un attimo sentire quello della tua zona, magari non ha molto lavoro.
 
Grazie, speriamo ci mettano meno. Il mio per fortuna dovrebbe rientrare in garanzia. Sarà un problema quando finirà!!! Davvero costano così tanto gli interventi fuori garanzia su questi sinto?
 
Il mio era il pre 886 e l'intervento (cambio scheda HDMI) sarebbe costato intorno ai 400 € pertanto era circa il valore attuale del prodotto, con poco più acquistavo un pre usato più recente (cosa che ho fatto, però aveva un problema pure lui :D quindi ho tagliato la testa al toro: cambiato marca e acquistato un modello nuovo).
 
Vi aggiorno sulla situazione, il 16 Settembre ho portato il 3030 a Roma da Telecolor 2001, il giorno dopo mi dicono che ci vuole la scheda hdmi nuova e che hanno ordinato il pezzo, adesso a distanza di più di 15 giorni mi dicono che il pezzo in italia non c'è, che forse è in germania e che la sede lo deve codificare, non sanno quando partirà dalla germania, inoltre prima arriverà da Tecnofuturo che poi dovrà mandarlo da loro a Roma, e quindi ancora non sanno dirmi quando potrò riprendermi il mio sinto funzionante. Vi chiedo se sia normale questo tipo di gestione per un hardware di questo livello appena ad un anno dall'acquisto. Sono veramente esterrefatto, neanche avessi acquistato uno yamaha da mediaworld a 199€....
 
Può capitare che il magazzino sia momentaneamente sprovvisto di un certo ricambio, non si può pretendere che in magazzino ci siano tutti i ricambi per tutti i modelli e con rifornimento costante.

L'importante è che l'ìntervento, essendo un prodotto venduto un anno fa, è in garanzia poichè è costosetto.
 
Top