• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Alla ricerca di un nuovo sintoamplificatore

jared

New member
Ciao a tutti, devo dilungarmi un'attimo per chiarire la mia situazione, abbiate pazienza... :)
Sono possessore di un Sintoamplificatore: Yamaha RX-V775 Diffusori: Indiana Line Tesi 260 SUB: Jamo 660. Premetto che io sono prevalentemente interessato all'ascolto di film con tracce multicanale, e che mi piacerebbe migliorare anche l'ascolto in cuffia (ma questo lo si può vedere in un secondo momento). La musica è un po' marginale anche se qualche volta potrei ascoltarla con il sinto.
Inizio con il chiarire che l'accoppiata delle indiana line con lo yamaha non è malvagia, ma non mi ha mai convinto in termini di resa timbrica (molto soggettiva) e qualitativa. Pertanto sarei alla ricerca di un sintoampli 5.1 che sia compatibile con le mie indiana line tesi, e ciliegina sulla torta sarebbe migliorare il comparto audio in cuffia. Non sono interessato a strani effetti Hall, riverberi vari... Cerco il suono pulito (DTS) della traccia audio originale con maggiore definizione, e che abbia un maggiore fronte d'impatto e un'audio più corposo e meno freddo dello Yamaha. E un'altra cosa che gradirei avesse, sono le porte HDMI Full HD (almeno 4 in in) con due out in HDMI, il 4k non mi interessa.
Vorrei prendere un sintoamplificatore magari ancora in vendita ma anche non troppo attuale come il Marantz SR6008 che penso sia una fascia molto superiore al mio.
Sono stato aiutato da Nordata (che ringrazio ancora) in un'altra discussione precedente riguardante al miglioramento audio in cuffia, ma facendo un ragionamento più profondo mi sono accorto che se la base non mi soddisfa è inutile che tento di condirla :). Quindi vorrei partire da una base decente per migliorare il tutto. Il prezzo budget è di circa 800€.
Qualsiasi consiglio sarà bene accetto.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, devo dilungarmi un'attimo per chiarire la mia situazione, abbiate pazienza... :)
Sono possessore di un Sintoamplificatore: Yamaha RX-V775 Diffusori: Indiana Line Tesi 260 SUB: Jamo 660. Premetto che io sono prevalentemente interessato all'ascolto di film con tracce multicanale, e che mi piacerebbe migliorare anche l'ascolto in cuffia..........[CUT]

il budget per l'amplificatore è 800 o tutto l'impianto?
 
Solo ampli, le casse tengo quelle per il momento. Dimenticavo... Possibilmente passthrough video da spento, se è possibile sarebbe il top.
 
Ultima modifica:
Spero che qualcuno mi possa aiutare, perché dovrei acquistare quello nuovo questa settimana per non rimanere senza. Come detto prima qualsiasi consiglio parere è sempre bene accetto. Vi ringrazio

P.S. Ho letto che a livello sonoro il marantz potrebbe essere poco incisivo. mentre io cercavo un suono più definito ma incisivo e corposo.
 
Ultima modifica:
ciao, si trova il 6009 a meno di 800 euro, ed è più recente.
Ma visto il tuo uso quasi prettamente musicale hai pensato a una soluzione pre + finali multicanale??? potresti iniziare ad allegarcene 1 tipo il marantz 7055 e collegarlo all out del tuo yamaha.
in questo modo il tuo yamaha farebbe da pre e avresti un finale dedicato e in futuro acquistare il suo pre dedicato.
o magari trovi gia entrambi sull'usato ;-)
 
Grazie per la risposta, stavo giusto guardando adesso del 6009/6010... L'utilizzo principale che ne vorrei fare però è principalmente multicanale ad uso film/cinema, forse mi sono spiegato male.
Il discorso pre e finale non l'ho mai seguito più di tanto ed onestamente (anche se mi piacerebbe) non ho il budget e il posto per sistemarli entrambi. Penso comunque che farei già un bel salto qualitativo rispetto al mio yamaha con questa soluzione.. Che ne dici?
 
Lo consigli solo a livello d'ascolto musicale o è ottimo anche come audio multicanale? Calcolando che lo associo a delle Indiana line.
Ne dovrebbe conseguire un netto miglioramento a livello qualitativo immagino...
 
Ultima modifica:
Anche io ma non ho trovato nulla di fascia alta marantz, che sia un sintoamplificatore... Se hai consigli più mirati sarebbero di grande aiuto. Altrimenti vado di 6009 o 6010, considerando che la serie 7000 da quello che ho capito cambia solo in numero di canali ed il wattaggio ad occhio.
 
Ultima modifica:
Se hai una predilezione personale verso Marantz non discuto. Ma Yamaha e Onkyo sono eccellenti macchine
Anche, a seconda dei modelli, superiori a Marantz.
 
Non lo metto in dubbio.. Io purtroppo ne ho avuti 3 di yamaha, e non mi ha entusismato la timbrica... Magari quelli di fascia alta sono totalmente diversi da quelli che ho provato io (ovviamente). Che erano di categoria inferiore... Qua non parlo di definizione, che sicuramente visto i componenti sarà al top a livello sonoro, più che altro la timbrica mi sembra fredda nello yamaha... Mentre non posso dire nulla di Onkyo e Marantz che non conosco, se non tramite pareri vari, e letture nel web. Non avendo possibilità di sentirne uno di qualità dal vivo, non ho un metro di misura valido purtroppo, e mi devo basare sulle mie sensazioni, e su quelle di chi l'ha provato.
 
Ultima modifica:
Ragazzi ho bisogno di dare un'accellerata purtroppo... Ho venduto il mio vecchio sinto della yamaha e vorrei prendere qualcosa in fretta per sostituirlo, altrimenti è un casino con le varie HDMI e impostazioni del telecomando. Scusate la fretta.. :muro: Se avete dei suggerimenti su quale ampli può darmi un suono caldo ma incisivo e potente con delle casse Indiana Line tesi, con un utilizzo prevalentemente cinematografico, fatevi avanti! Se potete datemi anche delle spiegazioni sul perché dovrei prendere tale modello... Nuovo o usato non importa purché rimanga sugli 800 €. (ovvio che sull'usato si fanno gli affari migliori se ben tenuto)
Da quello che ho letto penso che il marantz si avvicini maggiormente a quello che cerco, ma potrei sbagliarmi... Mi inchino alla vostra esperienza. Per il momento sono in alto mare! :confused:
Potrei sforare leggermente ed arrivare ad un Onkyo TX-RZ800 ma lo vedo adesso per la prima volta. Sempre che ne valga la pena
 
Ultima modifica:
Rispetto ad altri mi pare ambizioso. La mia esperienza si ferma a onkyo e yamaha. Non ho mai sostenuto che un sinto sia meglio o peggio di un'altro. Semplice e' una questione di gusto, di piacere d'ascolto. Ma qui intervengono tanti di quei fattori da far uscire di testa Einstein! Diciamo che per quanto riguarda il fattore a te tanto gradito (timbrica tendende al caldo), Onkyo e' sempre stata tendenzialmente su questa linea. Sulle nuove serie non mi esprimo.
 
Top