Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    76

    Consiglio tecnico su abbinamento Ampli Yamaha con diffusori JBL USo HT


    Buongiorno a tutti gli utenti del forum.

    Avrei bisogno di un consiglio per valutare se fare o meno un upgrade del mio ampli yamaha rx v663 con lo Yamaha RX 1060 Aventage

    Attuale disposizione:

    Yamaha rx v663 (potenza 95W su 8ohm - potenza dinamica 130/165/195/240 rispettivamente su 8/6/4/2 ohm)

    diffusori JBL

    frontali JBL Arena 180 (torri) (potenza 20-225W impedenza 8ohm)
    Centrale ES25C : 75-300W potenza max ampli consigliata 150W
    Surround JBL ES20: (60-240 e potenza max ampli 125W)
    SUBWOOFER JBL ES150: 300W rms 8ohm - max 500W

    Prima dell'acquisto delle due torri avevo come frontali le ES30 (bookshelf) che avevano una potenza più bassa delle attuali arena 180 (torri),
    Con i nuovi diffusori frontali però ora devo alzare un pochino di più il volume dell'ampli. Per intenderci, a parità di ascolto (a livelli elevati ma non esagerati - parere soggettivo) sono passato da -25 a -20 (ma anche -15 a seconda del film)

    Inoltre, avendo ristrutturato la casa ho fatto predisporre gli attacchi per il fissaggio a muro dei diffusori surround e di presenza anteriori che posizionerei vicini al soffitto (a un' altezza di circa 220cm e 90cm dall'orecchio)
    Mi sono però accorto che non esiste la possibilità di fissare con le staffe i surround ES20 ne tantomeno gli es30 (che sono pesantucci) e quindi ho acquistato la serie sempre JBL Control x che è dotata di staffe ma perde qualcosina in termini di potenza e di risposta in frequenza rispetto alle ES20 (tenuta in potenza: 50-200W - potenza max ampli consigliata 100W) La frequenza più bassa delle control x è di 90hz mentre le es20 scendono a 60hz.

    Scusate la lunga introduzione ma serve secondo me a chiarire la situazione in generale.
    Le domande che pongo sono.
    USando le control X quali surround, posso ugualmente upgradare l'ampli passando allo Yamaha Aventage rx 1060 più potente e cioè 110W su 8ohm e con potenza dinamica (135/165/210/280 su 8/6/4/2 ohm)? Rischio di danneggiare i diffusori.
    Il problema a mio avviso è che da una parte credo di avere diffusori sovradimensionati (i frontali arena 180) per la potenza attuale dell'ampli (credo che per questo motivo debba infatti salire con il volume) e dall'altro ho diffusori surround (le control x) che potrebbero non essere adatte con il nuovo ampli più potente.

    Attualmente sta suonando tutto con i surround control x e a volumi elevati non noto particolari distorsioni. (non le notavo nemmeno con le ES20
    D'altro canto vorrei upgradare ad un ampli più potente per evitare che i diffusori si danneggino visto che devo alzare di più il volume dell'ampli.
    Non so se ho chiarito tutti gli aspetti e mi scuso per le imprecisioni.
    Attendo un vostro saggio consiglio visto la vostra esperienza.

    Dimenticavo la sala è di 35mq ed è rettangolare.
    buonagiornata
    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    76

    qualcuno saprebbe darmi un consiglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •