Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006

    Nuovo ?!? Ampli stereo (lungoo)


    Ok ragazzi come qualcuno sapeva il finale Rotel multicanale è andoto via, ed ora siamo all'acquisto del finale o ampli stereo da affiancare al rimanente Rotel RMB 1066 ed alla sorgente CD appena arrivato sempre BY CHINA (Sheng Ya 10) che fra l'altro è veramente uno spettacola sia per gli occhi che per le orecchie (rispetto al Pioneer 868 e tutto un altro mondo ma questo lo immaginavo anche senza sentirlo, visto che la versione OEM della Vincent)


    Passiamo ai fatti..

    Cosa mi turba, ka sceta e cosa ha ristretto il campo a 2 apparecchi sempre made in CHINA (visto che di spendere 4000/5000 EURO prorpio non ho voglia vada con le versioni OEM)

    IPOTESI 1

    Sheng Ya (accopiata Pre + Finale, il solo finale non lo vendono)



    La cosa mi attira molto , ma il dubbio che mi pongo è questo che me ne fo dal pre stereo?? Io avevo intenzione di utilizzare come pre sempre il mio caro Rotel RPS 1068, quindi la soluzione che mi era venuta in mente era, e se io faccio passare il segnele per quel che riguarda i canali DX e SX del HT nel Pre stereo (dove colleghero a questo punto il CD player) sull'ingresso 2 secondo coi e assurdo oppure è fattibile, mi spiego meglio se io una colonna sonora di un DVD già "sistemata" dal Pre Rotel la do in pasto al Pre stereo della Vincent combino un macello vero?
    Oppure stacco e riattacco i fili ogni volta.
    IPOTESI 2

    Korsun V6





    Il Korsun mi pone un solo enigma..... Sul retro ha le PREAMNP IN e PREAMP OUT (che di norma sono ponticellate).. Quello che mi chiedo io è: se io entro nelle PREAMP IN bypasso la sezione preamli del Korsun, in parole povere il volume lo regolo dal Pre Rotel?

    Come costi siamo li vicini, anzi il Korsum mi farebbe risparmiare qualche decina di euro...

    Dai ragazzi sparate sparate.

  2. #2
    mixersrl Guest

    Re: Nuovo ?!? Ampli stereo (lungoo)

    ciosse ha scritto:
    Ok ragazzi come qualcuno sapeva il finale Rotel multicanale è andoto via, ed ora siamo all'acquisto del finale o ampli stereo da affiancare al rimanente Rotel RMB 1066 ed alla sorgente CD appena arrivato sempre BY CHINA (Sheng Ya 10) che fra l'altro è veramente uno spettacola sia per gli occhi che per le orecchie (rispetto al Pioneer 868 e tutto un altro mondo ma questo lo immaginavo anche senza sentirlo, visto che la versione OEM della Vincent)


    Passiamo ai fatti..

    Cosa mi turba, ka sceta e cosa ha ristretto il campo a 2 apparecchi sempre made in CHINA (visto che di spendere 4000/5000 EURO prorpio non ho voglia vada con le versioni OEM)

    IPOTESI 1

    Sheng Ya (accopiata Pre + Finale, il solo finale non lo vendono)



    La cosa mi attira molto , ma il dubbio che mi pongo è questo che me ne fo dal pre stereo?? Io avevo intenzione di utilizzare come pre sempre il mio caro Rotel RPS 1068, quindi la soluzione che mi era venuta in mente era, e se io faccio passare il segnele per quel che riguarda i canali DX e SX del HT nel Pre stereo (dove colleghero a questo punto il CD player) sull'ingresso 2 secondo coi e assurdo oppure è fattibile, mi spiego meglio se io una colonna sonora di un DVD già "sistemata" dal Pre Rotel la do in pasto al Pre stereo della Vincent combino un macello vero?
    Oppure stacco e riattacco i fili ogni volta.
    IPOTESI 2

    Korsun V6





    Il Korsun mi pone un solo enigma..... Sul retro ha le PREAMNP IN e PREAMP OUT (che di norma sono ponticellate).. Quello che mi chiedo io è: se io entro nelle PREAMP IN bypasso la sezione preamli del Korsun, in parole povere il volume lo regolo dal Pre Rotel?

    Come costi siamo li vicini, anzi il Korsum mi farebbe risparmiare qualche decina di euro...

    Dai ragazzi sparate sparate.

    Qual'è sarebbe il budget?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Ciao mixersrl (nome di una società )

    Buget nella quale rientrano entrambi € 700/800....

  4. #4
    mixersrl Guest
    ciosse ha scritto:
    Ciao mixersrl (nome di una società )

    Buget nella quale rientrano entrambi € 700/800....

    Io sono più per un buon usato di un ampli non cinese, a questa cifra puoi trovare qualche EC, è capitato ad un amico non più di un mese fà.
    Saluti Antonio.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    mixersrl ha scritto:
    Io sono più per un buon usato di un ampli non cinese, a questa cifra puoi trovare qualche EC, è capitato ad un amico non più di un mese fà.
    Saluti Antonio.
    Era quello che pensavo io, ma se tieni in gioco il fatto che:

    Sheng YA = Vincent

    E ti assicuro il cd che adesso possiedo sempre della Sheng Ya è uno splendore per le orecchie. Non nutro diffidenza per i prodotti Cinesi.

    Giuseppe

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    ma.. anche i FINALI quindi vanno bene? parliamone, caspita.. e dove si ordinano? ma SUONANO BENE? per il PRE magari punto su altro (NAD, ROTEL, etc) ma almeno sui finali ho capito che potrei risparmiare pur suonando benino... o no?

    inoltre esteticamente sono MERAVIGLIOSI, caspita

    ma anche marchiati VINCENT costano poco?

    ok, scusa l'intrusione

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    pampie ha scritto:
    ma.. anche i FINALI quindi vanno bene? parliamone, caspita.. e dove si ordinano? ma SUONANO BENE? per il PRE magari punto su altro (NAD, ROTEL, etc) ma almeno sui finali ho capito che potrei risparmiare pur suonando benino... o no?

    inoltre esteticamente sono MERAVIGLIOSI, caspita

    ma anche marchiati VINCENT costano poco?

    ok, scusa l'intrusione
    pampie per quello che ti posso dire io, ho solo un'esperienza diretta di un CD Sheng Ya 10 e suona veramente benone, pagato in tutto circa € 350 (prezzo cd, spedizione e sdoganaggio)contro un volore marchiato Vincent di circa € 1200 stesso discorso per gli ampi e finali. Korsum mi sembra di aver capito sia l'OEM della Red Music, un marchio Americano che fa capo alla Mark Levinson (mi pare) quindi se 2+2=4

    Se sei interessato fammi sapere visto che un sito che ho trovato altre al solito http://www.cattylink.com fa sconti per le quantità.

    Ultimo cosa prova a fare una ricerca qui sul forum con "cinese" o "cattilynk" vedrai che non ho scoperto nulla ma già alcuni hanno felicemente comprato dai Cinesi..

  8. #8
    mixersrl Guest
    Quello che dici tu non fa capo alla Mark Levinson bensì a Mark Levinson in persona che propone Red Rose.
    Il problema è che non bisogna illudersi di avere un suono di un prodotto che comunque alla fine è solo spacciato per hi-end come lo è Red Rose.
    L'hi-end è altra cosa, i prodotti cinesi costano per quello che valgono, saranno costruiti anche bene ma oltre alla componentistica a suonare c'è la circuitazione senza di questa non ottieni assolutamente nulla.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    mixersrl ha scritto:
    Quello che dici tu non fa capo alla Mark Levinson bensì a Mark Levinson in persona che propone Red Rose.
    Il problema è che non bisogna illudersi di avere un suono di un prodotto che comunque alla fine è solo spacciato per hi-end come lo è Red Rose.
    L'hi-end è altra cosa, i prodotti cinesi costano per quello che valgono, saranno costruiti anche bene ma oltre alla componentistica a suonare c'è la circuitazione senza di questa non ottieni assolutamente nulla.
    Mixelsrl non metto in dubbio le qualità dei prodotti nostrani che siano Inglesi oppure americani, ma se nel caso di Vincent - Shen Ya il prodotto e identico naturalmente no la serigrafia del nome la vedo dura trovare "scuse". fatto sta che la Vincent sta tentando di bloccare il produttore Cinese dal vendere in Europa tramite canali commerciali di Honk Kong..... Ma ti assicuro che da varie prove fatte (naturalmente non da me da da altri utenti di siti sia inglesi che americani) i prodotti Sheng Ya sono Vincent non marchiati tali. Poi se il discorso si sposta alla korsun e Red Rose, spiegami una cosa sul sito della appunto citata Red Rose il loro ampli multicanale D9 presentato come una macchina eccezionale, e qui misento tipo Striscia l'immagine riportata presentava ancora il marcho Korsun.......

    Indi ragion per cui se mi riesce mi piglio un finale Shang Ya (Vincent) da 150w x 2, se come pare invece la Vincent riesce a bloccare le esportazioni pazienza "ripiego" su un korsun oppure rimango in casa Rotel con un 1070..

    Ciao Gisueppe

  10. #10
    mixersrl Guest
    Personalmente Vincent non è che sia da pigliare in considerazione più di tanto, non ha nessuna storia e tradizione e tanto meno fà numeri da poter imporre chissà cosa, potremmo andare anche noi in Cina e farci fare un pò di materiale e marchiarlo, altro è invece avere circuitazioni proprietarie o addirittura stabilimenti propri.
    Su questo sono daccordo se il componente è lo stesso allora si và per quello più economico sicuramente

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    Risolto il "dilemma" preso uno Sheng Ya T300 solo finale.
    Ho trovato un fornitore di Honk Kong che mi ha tranquillamente dato la disponibilità del prodotto in barba alle "disposizioni" Vincent....

    X mixersrl.... Magari come dici tu la Vincent non ha poteri ma allora perchè CATTYLINK non dava il prodotto "commerciabile???"

    BHOO misteri della fede.... comunque dovrebbe essere in arrivo la settimana prossima, farò sapere come lavora se interesa a qualcuno....

  12. #12
    mixersrl Guest

    ciosse ha scritto:
    Risolto il "dilemma" preso uno Sheng Ya T300 solo finale.
    Ho trovato un fornitore di Honk Kong che mi ha tranquillamente dato la disponibilità del prodotto in barba alle "disposizioni" Vincent....

    X mixersrl.... Magari come dici tu la Vincent non ha poteri ma allora perchè CATTYLINK non dava il prodotto "commerciabile???"

    BHOO misteri della fede.... comunque dovrebbe essere in arrivo la settimana prossima, farò sapere come lavora se interesa a qualcuno....

    Facci sapere!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •