Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810

    Ma perchè il taglio a 80 hz ad ogni costo ?! Posso capire escludere i sub per un ascolto in direct in 2ch,molti lo fanno ma perchè in home theatre non le fai lavorare fin dove possono ? Per curiosità,l'autocalibrazione a quanto te le aveva messe ?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    La mia non voleva essere una provocazione..........[CUT]
    capito , grazie della segnalazione dell'ampli

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da Rain Visualizza messaggio
    Ma perchè il taglio a 80 hz ad ogni costo ?! Posso capire escludere i sub per un ascolto in direct in 2ch,molti lo fanno ma perchè in home theatre non le fai lavorare fin dove possono ? Per curiosità,l'autocalibrazione a quanto te le aveva messe ?
    L'autocalibrazione le aveva impostate su large e taglio a 120, ho impostato a 80mhz perché così consigliano quelli di THX, Dolby e DTS, visto che sicuramente ne capiscono più di me, seguo i loro consigli, solo per quanto riguarda le colonne sonore dei film.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    120 hz sarà il taglio del sub che va bene, ma se l'autocal te le mette su large non vedo perchè modificare a mano e mettere addirittura 80. Come dicevo c'è una via di mezzo,falle lavorare un po' anche coi film

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    non fidatevi dell'autocalibrazione, va bene come punto di partenza ma poi bisogna controllare cosa ha combinato e correggere a mano, a me i diffusori piccoli a volte li mette in large e quelli grandi in small...a volte mi vede il sub a 40 cm e invece sta a 4 metri...

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Bè l'autocal ci aveva preso abbastanza mettendole in large dato che hanno il punto a -3db a 37hz,volendo fare i pignoli potrebbe tagliarle un po' piu in alto se proprio non le vuole in large ma metterle a 80hz mi sembra esagerato.

    In ogni caso le modifiche non andrebbero fatte ad orecchio ma con strumentazione adeguta,bisognerebbe avere un po' di confidenza con le misurazioni ambientali,fare ad orecchio è un azzardo.
    I dati di targa dei propri diffusori sarebbe bene saperli ad ogni modo,è il minino dal quale partire

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448

    altri suggerimenti? ho letto buone cose di Emotiva XPA3 , ma occorre comprare necessariamente dal loro sito vero? hanno alimentatore che si adatta automaticamente alla nostra tensione, ma poi occorre pagare dazio alla dogana?
    Ultima modifica di caesar70; 17-08-2016 alle 14:22


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •