• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Upgrade del mio HK AVR-270

vale73

New member
Ciao Ragazzi,
a seguito di un 3D in un'altra sezione del forum è emerso che, per poter migliorare la mia disastrata situazione ambientale, non potendo fare particolari interventi ne passivi en attivi...è quella di trovare un sinto con Audissey XT32.

A questo requisito aggiungo, in ottica di eventuali futuri sviluppi le seguenti caratteristiche:
- Possibilità di inserire un finale (qualcuno mi dovrà poi spiegare se meglio stereo o multich)
- Necesstià di gestire una zona 2 (ho delle casse in giardino che devo collegarci)
- Possibilità di fare bi-amp sui frontali
- Possibilmente wifi integrato

Tenete presente che come configurazione non riesco ad andare oltre il 5.1 e che i diffusori rimarrano più o meno gli stessi..(sto solo valutando la possibilità di cambiare il centrale)

Budget....non ho necessità di sparare alto...quindi mi posso orientare anche su usato...cmq max1000€...

Attendo i vostri suggerimenti
 
Sul mercatino c'è un pio lx57 che potrebbe andar bene. Al posto dell'audyssey ha il sistema proprietario mcacc, che Secondo me è anche meglio.
 
Suggerirei di cercare tra i sintoamplificatori con Audyssey XT32 che rimane tra i migliori sistemi di correzione ambientale ed in questo forum puoi trovare una discussione apposita che ti sarà utile per impostare il sinto al meglio.

Se non necessiti delle ultime codifiche un ex top di gamma Marantz o Denon dovrebbe rientrare nel tuo budget.
 
scusa la poca celerità nella risposta, ero in ferie.
Il sistema di calibrazione mcacc di Pioneer funziona bene, io l'ho preferito all'xt32 di Audyssey, che ho provato sul mio impianto con un pre Onkyo sc5509.
E' anche vero che ho confrontato solo il sistema di calibrazione automatico, senza fare nessun aggiustamento personale.
Per il resto mi pare che possa fare tutto quello che hai chiesto (bi-amp ecc)
 
Suggerirei di cercare tra i sintoamplificatori con Audyssey XT32 che rimane tra i migliori sistemi di correzione ambientale ed in questo forum puoi trovare una discussione apposita che ti sarà utile per impostare il sinto al meglio.

Se non necessiti delle ultime codifiche un ex top di gamma Marantz o Denon dovrebbe rientrare nel tuo budget.

A quali top di gamma ti riferisci quindi?
 
se hai spazio, come ti ho consigliato nel 3d klipsch, valuta 500-600 euro di sintoampli con buona sezione pre e xt32 tipo 818 o 929 onkyo + un finale stereo per arrivare ai 1000...con gli stessi soldi di un sinto medio\alto nuovo secondo me avresti di più.
 
se hai spazio, come ti ho consigliato nel 3d klipsch, valuta 500-600 euro di sintoampli con buona sezione pre e xt32 tipo 818 o 929 onkyo + un finale stereo per arrivare ai 1000...con gli stessi soldi di un sinto medio\alto nuovo secondo me avresti di più.

Ma Onkyo e Klipsch...non rischio di fare troppo casino???
 
Ma Onkyo e Klipsch...non rischio di fare troppo casino???

meglio denon o Marantz...
io usavo onkyo e già col finale denon ho migliorato parecchio per cui immagino che con denon o Marantz vai tranquillo...
un x4000 denon usato lo trovi sotto i 500 euro...ed è già una bella macchina...se poi ci spendi i restanti 550 di finale stereo\tre canali per me vai da dio

altrimenti i già citati Marantz, ma sinto + finale per me sei superiore
tutto questo fermo restando che non ti interessino le mille features di un sinto recentissimo
 
Stefano a me le features imprescindibili sono:
- XT32
- Zone 2 (perchè ho delle casse da gestire in giardino)
- WiFi integrato (se possibile ma non necessario)
- Pre-out per il finale

Ma XT32 non parte da AVR-X4100???

E poi sul finale che sono veramente digiuno...3ch stereo che vuol dire? Che ci posso collegare front e centrale? Non è meglio uno mono per il centrale e uno stereo pre i front? Su quale modello dovrei orientarmi? Che potenze per il mio impianto (anche in ottica di upgrade dei diffusori a Klipsch RP?

Grazie
 
l'x4000 ha xt32 e tutto ciò che cerchi.

ci sono finali mono, stereo, 3 canali, 4 canali, e così via fino a 7 e forse anche di più
più finali metti meglio è per cui se puoi mettere un mono e uno stereo sei a postissimo, anche se ti dico che un sinto e un finale stereo già puoi farlo e pensare più avanti a un mono per il centrale.
se calcoli che i surround non assorbono chissà quanto il sinto con in funzione solo quelli col centrale in quanto il finale farebbe andare i front è già una bella cosa...
ho visto un Marantz mono MA500 120@8 ohm 180@4 ohm certificato THX (prodotto di inizio anni 2000) a 250 euro su subito ( o kijiji)
ad ogni modo non romperti la testa per il finale, quello si trova, comincia col sinto e le klipsch e già farai 10 passi avanti, poi finale stereo e più avanti semmai il mono per il centrale
 
Ultima modifica:
Stefano perdona la mia ignoranza ...ma questo MA500 è un mono giusto? quindi per le front non va bene ma eventualmente solo per il centrale?
 
Stefano perdona la mia ignoranza ...ma questo MA500 è un mono giusto? quindi per le front non va bene ma eventualmente solo per il centrale?

si esatto
un mono serve 1 per diffusore (se vuoi fare front + centrale tutto mono serviran 3 mono) un finale stereo (due canali) va bene per due diffusori e così via
 
quindi diciamo che una potenza intorno ai 100W per canale potrebbe andare bene oppure è meglio avere qualcosa di più performante?
 
Generalizzando, quando trovi un amplificatore in grado di erogare 100W / 8 Ohm per canale con THD molto basso hai in mano un amplificatore che a livello di potenza è in grado di pilotare bene un buon numero di diffusori.
 
Ma rimananiamo nel budget, sull'usato, di 500/600 euro come mi era stato indicato in un messaggio precedente?
E quale finale (marca/modello) abbinereste eventualmente alla serie RP?
 
Top