|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Pioneer SC-LX59
-
19-11-2015, 15:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 271
Pioneer SC-LX59
Ieri è arrivato il nuovo sintoampli Pioneer gran bella macchina rispetto al mio precedente Onkyo sn-609 è di un'altro pianeta ma è giustificabile visto il prezzo che è quasi il doppio,sta mattina ho cominciato a smanettarci un po'facendo la piuttosto lunga equalizzazione ambientale con il sofisticato sistema pioneer unico dubbio e che i due sub me li da in flat cioè non equalizzati forse perchè non c'è bisogno boo ..strano.
Che dire veramente eccezionale con la prova in DOLBY ATMOS del film unbroken,veramente fantastico.CIAO A PRESTO CON NUOVE INFO.
-
15-12-2015, 16:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
Complimenti per l acquisto
Ho alcune domande da porti
1) la calibrazione automatica misura anche angolo e altezza diffusori ?
2) in modalita atmos, la calibrazione viene disattivata ?
3) a me sulla carta questo pioneer interessa, ma la cerente fusione con onkyo, non ti ha lasciato dubbioso ? Che futuro avrá questo ampli con supporto aggiornamenti assistenza e rivendibilitá ?
-
23-12-2015, 10:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 271
Scusa se rispondo solo adesso, per la prima domanda si fa la calibrazione anche in altezza,seconda domanda in atmos l'eq funziona ti posso assicurare che va magnificamente ha una grande sonorità superiore ha molti blasonati marchi .
-
23-12-2015, 10:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
E per la terza domanda ?
-
23-12-2015, 15:28 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 271
Non preoccuparti stiamo sempre parlando di pioneer ,comunque a pochi giorni fa è uscito un nuovo firmware
-
23-12-2015, 15:43 #6
E' verosimile che Onkyo e Pioneer, analogamente a quanto accade nel gruppo Denon/Marantz, pur sfruttando le sinergie derivanti dall'appartenenza al medesimo gruppo, continueranno a produrre utilizzando i rispettivi brand (con tutto quello che ne consegue a livello di garanzia, assistenza, etc).
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
23-12-2015, 19:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
Hdmi 2.0a, hdr e upscale da sorgenti fullhd confermata?
Risolto per equalizzazione sub?
Le casse su quante bande equalizzano?
-
23-12-2015, 20:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 271
Per la prima domanda affermativo,seconda non conosco il problema del sub l'unica cosa che ho notato è che dopo ho effettuato la taratura ambientale il sub risulta in flat cioè non equalizzato,terzo le dando di equalizzazione sono 10 compreso il trim
-
26-12-2015, 11:22 #9
-
27-12-2015, 15:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 271
Quindi ancora non ho capito se il sintoampli deve fare l'autocalibrazione del sub in automatico o manualmente qualcuno mi sa dare una risposta più precisa ?grazie
-
28-12-2015, 12:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 271
Ho risolto bisognava impostare all ch eq al posto di simmetry adesso equalizza entrambi i subwoofer
-
03-01-2016, 15:24 #12
Sono in fase di progettazione del mio nuovo impianto ht 5.1 che deve avere le seguenti caratteristiche: diffusori anteriori e centrale bookshelf piccoli (da piazzare sul mobile appena sotto il televisore/schermo), surround al muro.
L'ampli deve essere anche centrale audio/video, nel mobile sotto il televisore, collegato con presa ethernet alla rete domestica/nas e funzionare da switch hdmi.
Avrei deciso per i diffusori B&W CM1S2 e relativo centrale per il fronte anteriore e B&W Mini Theatre M1 per i surround. Sub da decidere.
Mi chiedevo come potesse essere l'abbinamento col Pioneer in oggetto.Ultima modifica di Mad J; 03-01-2016 alle 15:25
Mad J
-
03-01-2016, 17:10 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
Stavo leggendo su avsforum che più 70% degli utenti che hanno un ampli di questa famiglia hanno problemi di disconnesione lan e/o wifi. l'unico modo per riconnettere è staccare il cavo di alimentazione.
c'è chi è al terzo cambio, e non ha risolto.
mmmm
-
22-01-2016, 17:19 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 3
-
24-01-2016, 11:21 #15