• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

nad t742 e netflix...

therealman

New member
Ciao, ehm... spero di non aver postato nella sezione sbagliata... allora il dilemma è il seguente:
Possiedo un buon vecchio nad T742 del cui suono vado fierissimo...
Sto provando netflix e non riesco a far andare il 5.1 utilizzando un ingresso ottico dell'ampli, ho provato sia con la chromecast direttamente collegata al tv (e quindi utilizzando l'uscita ottica della tv), poi, pensando che dipendesse dal collegamento e dal mancato "passtrough" (ho scritto giusto?) ho provato con un estrattore audio da hdmi, niente da fare... all'ampli arriva solo il segnale stereo... infine un amico mi ha prestato una apple tv3 che dispone di uscita ottica, anche da quella ho solo sterefonia, niente 5.1. Allora, il problema potrebbe risiedere sul fatto che netflix trasmetta con DDP (dolby digital plus) e il vecchio nad ovviamente non lo supporta, ma mi chiedo: non downgrada il segnale a dolby digital "normale"? e inoltre... ho provato i video di youtube dove ci sono i tests del 5.1, anche da là solo stereo, e pure da altri siti dove ci sono es. dei trailers dei films. In buona sostanza mi sono convinto che sia lo streaming in generale che non dialoga correttamente col mio ampli per la decodifica del 5.1.
La domanda è: sono io che sbaglio qualcosa? ovviamente ho provato tutte le impostazioni possibili, sia del chromecast che della appletv3... c'è qualcuno che riesce ad avere il 5.1. con ampli datati con le suddette device?...o è davvero un limite dello streaming come mi sto convincendo?.... grazie in anticipo!
 
Il test aggiuntivo fatto con youtube rischia di portarti fuori strada.

Il vincolo di Dolby Digital Plus alla connessione HDMI ed i conseguenti problemi con gli AVR dotati esclusvamente di cavo ottico è noto e (per quanto ne so) senza soluzioni conosciute.

La apple TV (che non ho) secondo alcuni dovrebbe mandare i 5.1 trascodificati in PCM sul cavetto ottico (per i modelli che ne sono dotati) grazie ad un decoder DD+ integrato, cosa che a quanto pare non ti è riuscita. L'unico commento che posso fare al test fallito con apple TV è che dovresti provare le varie impostazioni (presumo che quella giusta sia surround=auto ma solo per aver letto questo: http://developer.dolby.com/News/Dolby_Audio_Support_on_Apple_TV.aspx )

[occorre inoltre considerare che in passato - l'articolo linkato è del 2014 - la Apple TV ha avutoi suoi problemi con il 5.1 per altre questioni http://9to5mac.com/2014/05/27/netfl...or-dolby-digital-5-1-on-its-apple-tv-channel/ ]
 
Ultima modifica:
Ciao pace! grazie per la risposta e i consigli... ho provato tutte le impostazioni della apple tv, nulla da fare... sempre e solo stereofonia... ho persino testato una ezcast (la rivale della chromecast) giusto per... niente 5.1 nemmeno da questa, anche provando a stremmare un file "certo" dal mio oneplus one al dongle... brancolo nel buio più totale...
 
Come ti ha detto pace 830 se netflix utilizza il DD+ non puoi decodificarlo con il NAD perchè l'amplificatore supporta solo il classico DD che può essere trasferito anche con le connessioni Ottiche o coassiali. Il DOLBY DIGITAL PLUS invece può essere veicolato solo esclusivamente utilizzando l'HDMI.
 
Top